• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Cara Sanità Pubblica, come faremo quando non ci sarai più?

by Redazione Web
13 Marzo 2023
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 36 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Gentile Direttore,

Altri articoli in questa categoria

Li avete abbandonati

Li avete abbandonati

22 Agosto 2025
Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025

attraverso le sue pagine vorrei rivolgermi simbolicamente alla nostra cara Sanità Pubblica perché sono molto allarmata per il suo stato di salute. Grave. Lo vedono tutti. Ne parlano tutti ma è strabiliante: c’è in tutti una specie di rassegnazione verso l’ineluttabile. Non vedo lo sgomento per quanto sarebbe terribile la vita, senza di lei.

Dove porterebbero il bambino, il giovane, l’amico, il genitore, in pericolo di vita dopo un incidente stradale, se non ci fosse più? Il vecchio con l’ictus, la donna con l’infarto? Cosa faranno quei genitori con un figlio gravemente disabile? E i malati cronici, bisognosi di mille cure, tutti i giorni, (il diabetico, il talassemico, i dializzati, i malati di cancro,.. )

Cara Sanità Pubblica, se tutti, come individui e come collettività, facessimo l’esercizio di immaginare la nostra vita senza di te, ci spaventeremmo a morte. E sapremmo trovare la forza per evitare il disastro.

Tu sei il luogo del riscatto, della civiltà. Lo spiegò bene quella donna, Margaret Mead, un femore rotto e guarito è segno della civiltà, di qualcuno che si prende cura dell’altro. Un animale col femore rotto, muore, necessariamente. Un uomo in una società di uomini solidali, no. Nessuno si salva da solo.

Di fronte a ciò che sembra ineluttabile, già vedo molti, che “si attrezzano” con assicurazioni, per adattarsi, “obtorto collo”, alla sanità privata. Illusione ingannevole. Per una radiografia, una visita, certo, “il privato” è a portata di mano, anche di molti. Ma di pochissimi in caso di lunga malattia. Di nessuno, in caso di attività ad altissima qualificazione o ad altissimo costo, trapianti, rianimazione, stati di coma. Le assicurazioni sono buone per i sani, non per i malati.

Spero che lo sforzo di immaginare la vita senza di te lo facciano in tanti. Cittadini, associazioni, sindacati, giovani, vecchi, operai artigiani, scienziati, umanisti, “pensatori”(quelli che producono pensiero, cultura). Tutti insieme. Perché tu, Cara Sanità Pubblica, sei Il bene comune per eccellenza.

La tua casa era il luogo di tutti. Dove avvengono cose da fantascienza (”tre équipe di medici lavorano per dieci ore di fila, .. vite salvate con gli organi trapiantati, Riacquista la vista grazie a un microchip,.. Con la terapia genica sconfitta la malattia,,,Dalla sedia a rotelle riprende a camminare”, .). Senza di te quelle favole non si avvereranno più.

Era una casa bellissima la tua, in via della Salute, numero 833. Era ancora in costruzione. La parte che dava a Sud ancora incompleta. La parte centrale, più solida, più funzionale. Il disegno architettonico era bellissimo, di una cooperativa di architetti valentissimi,.. C’era anche il reparto “aperto ai luoghi del lavoro”. Con i tuoi medici entravi in fabbrica per salvaguardare la salute. Quella, si sa, non si monetizza. C’era anche la stanza di “pratica filosofica”, per il tirocinio sui grandi temi, la morte, la vita l’autodeterminazione, “il fine vita” i limiti del medico e la libertà del paziente, i confini tra questa e quelli, tra salute e malattia. Ci ho visto filosofi veri in difficoltà.

Poi è arrivato il tempo dei vandali, venuti d’ogni dove, da destra, sinistra, nord, sud. Hanno cominciato a rompere le finestre, ed è andata avanti secondo la regola della finestra rotta. Ora è una casa in rovina. Per ristrutturarla, ci vorrebbe lo sforzo di quegli architetti che fecero il progetto originario. In ciò che resta di quella bella casa, si sono arroccati molti medici e infermieri (ti confido che ciò è sorprendente). I medici della Sanità Pubblica, ora, sono unici araldi a difesa della tua casa. Lasciano numerose testimonianze, appassionate, Hanno una sensibilità maggiore per avvertire la dimensione tragica della tua perdita. Da soli vivranno il destino di Cassandra.

E’ difficile elencare tutte le cose buone che si perderanno se si distrugge totalmente la tua casa. Aumenterà la bruttezza per le strade. Già si vedono giovani lavoratori con pochi denti. E’ bello poter vivere più a lungo, ma gli anziani hanno bisogno di più cure. Se la cataratta insidia la loro vista, con un intervento ambulatoriale tornano a vedere. Se, la tua casa crolla, tanti anziani smetteranno di guidare, di vedere l’alba e il tramonto, il sorriso dei nipoti. La vita di tutti sarà più brutta e più grigia.

“Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio.” (A. Gramsci).

Così, Cara Sanità Pubblica io credo, e confido, che basterà che qualcuno dia il là con proposte realistiche e unificanti e sarà come il trenino delle feste. Si aggiungono tutti, in allegria. Partecipare a ricostruire la casa della Sanità Pubblica sarà una gioia.

Dott.ssa Tiziana Sampietro

Fondazione Toscana Gabriele Monasterio

 

LEGGI ANCHE:

- Sanità: la difesa a parole e la continua catastrofe

- Al lupo, al lupo… la Sanità pubblica distrutta dalla malapolitica

 

- Sanità Molise, Pastore: «Molti non potranno più curarsi»

- Sanità, in Molise avanza il degrado

- Sanità in Molise: «Con la scusa del debito hanno distrutto l'intero sistema»

- Sanità molisana: storia di un disastro (annunciato)

- Sanità molisana: il disastro annunciato

 

- Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»

https://www.wordnews.it/sanita-in-molise-parla-pastore-il-futuro-e-segnato

 

- Sanità Molise, parla Pastore: «Il clientelismo porterà alla morte della Regione»

https://www.wordnews.it/sanita-molise-parla-pastore

 

- Parla Italo Testa: «In Molise esiste una cultura mafiosa»

https://www.wordnews.it/parla-italo-testa-toma-e-politicamente-incapace

 

- Coronavirus: «È una carneficina»

https://www.wordnews.it/coronavirus-e-una-carneficina

 

- In Molise aumentano i casi Covid: «Siamo nel caos più assoluto»

https://www.wordnews.it/in-molise-aumentano-i-casi-covid-siamo-nel-caos-piu-assoluto

 

uploads/images/image_750x422_640f126ca9aad.jpg

2023-03-13 16:58:38

13

Correlati

Previous Post

CONSIDERAZIONI SUL FALLIMENTO DELLA BANCA DELLA SILICON VALLEY

Next Post

Lombardo, ‘ndrangheta stragista: «Le componenti apicali della mafia calabrese»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.