• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rocciamorgia, il tema Ritorni al centro della manifestazione culturale

by Redazione Web
28 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nel cuore delle aree interne del Molise, e per il secondo anno consecutivo passando anche per l'Abruzzo, torna “Rocciamorgia – Il Molise di Mezzo tra arti e cultura”, la manifestazione che mira a valorizzare e mettere in rete i territori e creare comunità attraverso un impegno culturale.

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

 

L'iniziativa, giunta alla sua VII edizione e promossa da “Il Molise di Mezzo” APS ETS, cofinanziata dal bando della Regione Molise “Turismo è cultura”, in collaborazione con l’Università di Roma Tre, quest'anno si svolgerà dal 29 luglio al 6 agosto 2023 coinvolgendo i comuni di Agnone (IS), Castiglione Messer Marino (CH), Trivento (CB), Frosolone (IS), Sant’Angelo Limosano (CB), Montemitro (CB) e Pietracupa (CB).

 

Il tema centrale saranno i Ritorni, intesi non solo come azione consapevole del “venire di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati”, ma anche come evento di incontro tra chi torna e chi è rimasto nei paesi, incontro proficuo, ricco di scambi e di energie nuove e innovative che si integrano in modo virtuoso con il tessuto sociale, ambientale, culturale esistente. Ritorni attivi, volontari, consapevoli, coinvolti, responsabili, affettivamente e culturalmente impegnati. Di questo hanno bisogno i nostri paesi. Di questo ragioneremo durante i 9 giorni del festival Rocciamorgia 2023, in 7 comuni dell’Appennino, sempre con i diversi linguaggi dell’arte, della musica, del teatro, della lettura e letteratura, scrittura e poesia, ma anche dell’approfondimento, dei dibattiti e delle riflessioni culturali, sociali, politici e di rigenerazione urbana ed umana.

 

Come novità, quest’anno ad Agnone per tre giorni – 29, 30 e 31 luglio – sarà allestito un Villaggio letterario dove i protagonisti saranno libri e autori di diverse case editrici, che approfondiranno e discuteranno dei temi dei paesi e dell’Italia interna attraverso la voce dei libri che hanno scritto. Verrà inoltre proseguito il discorso intrapreso già lo scorso anno in due diversi eventi sul tema del RurUrban Center a Sant’Angelo Limosano per continuare a parlare di processi partecipativi con architetti e docenti per la rigenerazione urbana, rurale, umana e sociale di questi territori.

 

Un’altra azione importante è ripetere la connessione con l’Abbruzzo in una giornata a Castiglione Messer Marino dove sarà affrontato un discorso politico-sociale per una nuova geografia territoriale con esperti, sindaci e rappresentanti politici.

 

Per il resto, Rocciamorgia prevede, come gli altri anni, anche un ricco programma di concerti, esibizioni teatrali e incontri letterari in ciascuno dei sette comuni raggiuti e un’azione di street-art a Trivento di Kiki Skipi. Quest’anno, inoltre, si sono aggiunti altri due paesi, Frosolone che farà da scenografia a presentazione di libri e riflessioni peripatetiche e Montemitro in collaborazione con Adrifest e la Fattoria sociale Il Giardino dei Ciliegi. Inoltre, nei diversi comuni toccati, le pro-loco e associazioni locali organizzeranno degustazioni e promozioni di prodotti enogastronomici del territorio. L’evento finale si svolgerà come ogni anno a Pietracupa il piccolo e suggestivo paese insediato attorno alla morgia che ha ispirato il nome del festival Rocciamorgia.

 

Durante i nove giorni di eventi e su un territorio che abbraccia sette comuni delle aree interne, spaziando tra diversi linguaggi della cultura, si vuole parlare e ragionare dell'importanza dei ritorni ai paesi. Un ritorno consapevole e voluto. Una rinascita, un arricchimento culturale, una crescita che ha come obiettivo quello della valorizzazione del territorio e delle comunità che devono essere protagonisti e non più spettatori.

 

Il programma della manifestazione sarà presentato il 28 luglio 2023 alle ore 10:30 presso la sede dell'Assessorato alla Cultura della Regione Molise, nel locali di Palazzo Ex Gil in via Milano a Campobasso, alla presenza del Presidente della Regione Molise Francesco Roberti, dei sindaci dei Comuni interessati, del Direttore Artistico del festival Antonio Seibusi, di Fridanna Maricchiolo Docente Roma Tre e componente comitato scientifico e Antonio Mancinella giornalista e componente comitato scientifico.

uploads/images/image_750x422_64c1296acddfe.jpg

2023-07-28 08:34:25

13

Correlati

Previous Post

Funerali Curcio (assassino ‘ndranghetista), parla il Sindaco in consiglio comunale: «Una enorme bufera mediatica»

Next Post

La politica deve tutelare l’interesse pubblico. Il Decreto infrazioni è «una pagina non certo edificante»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.