• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Lettera aperta al deputato Dario Iaia

by Redazione Web
16 Agosto 2023
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Avvocato Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia,

Altri articoli in questa categoria

Li avete abbandonati

Li avete abbandonati

22 Agosto 2025
Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025

il caso ha voluto che le nostre strade si incrociassero, qualche sera fa; ne abbiamo, quindi, approfittato per chiederle se avesse avuto modo di leggere la lettera che avevamo a lei indirizzato.

 

Lei ha onestamente ammesso di averla letta, ma di aver ritenuto di non rispondere in quanto la stessa era stata inviata anche alle testate giornalistiche.

 

E’ stata una risposta che ci ha sconcertato, qualcosa che ci ha fatto pensare ad una sorta di omertà nei confronti della opinione pubblica. “Perché,” ci siamo chiesti, “qualcosa che riguarda la comunità tarantina debba restare una lettera privata?” Non lo abbiamo mai fatto, deputato Iaia. Ogni nostra lettera è sempre stata pubblica, come pubbliche dovrebbero essere le risposte da parte di rappresentanti delle Istituzioni, quando non investono le sfere private.

 

Dunque, secondo lei, a una lettera pubblica non si deve rispondere!

 

Dissentendo da questa sua posizione, ci permettiamo di inviarle un’altra lettera (che anche questa volta verrà inviata in copia agli organi di informazione) per ricordarle quanto detto, qualche sera fa, di persona, nella convinzione che, anche in questo caso, andremo a sbattere contro quel muro di gomma di cui sembrano fatti i politici italiani, anche e soprattutto quando si parla di Taranto.

 

Lei, molto gentilmente, ha osservato che noi facevamo riferimento a fatti accaduti nel 2012 e che la situazione e di molto cambiata, quest’anno. A parte il fatto che noi ci siamo soffermati sulla preoccupazione tuttora dichiarata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, la più alta istituzione del pianeta in tema di salute) per quanto ancora succede, a Taranto, le abbiamo anche riportato alcuni passaggi della Commissione per i diritti umani dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite, la più alta istituzione in assoluto a livello mondiale) che nel 2022 (l’anno scorso, deputato Iaia, non undici anni fa) ha inserito Taranto tra le “zone di sacrificio umano”, create dalla collusione tra Governi e industrie.

 

E quale è stata la sua risposta?

“Evidentemente, voi non avete letto il rapporto di Legambiente di quest’anno!”

“Legambiente”? Legambiente è una associazione, non una Istituzione, deputato Iaia. L’ISS (Istituto Superiore di Sanità, i cui operatori sono medici, tecnici, ricercatori, studiosi, esperti) è una Istituzione. L’ISS fa riferimento al Ministero della Salute, altra Istituzione. Con tutto il rispetto che si deve ad una associazione, crediamo che, in certi campi, è meglio affidarsi alle istituzioni. Per quanto riguarda ambiente e salute, è assolutamente necessario consultare le istituzioni di riferimento.

 

Abbiamo richiamato alla sua mente il processo “Ambiente svenduto” e le motivazioni del collegio giudicante nelle quali si legge che anche ad AIA completata il rischio sanitario resta inaccettabile. Lei, però, ha insistito sul rapporto di Legambiente!

 

Oggi, l’acciaieria è al minimo di produzione, ma, nonostante questo, i picchi di benzene (cancerogeno di classe 1, colpevole di leucemie, secondo i medici e i ricercatori, gli studiosi e gli esperti) sono all’ordine del giorno, come quotidiani sono gli slopping, deputato Iaia. Non nel 2012: oggi! Per esempio, la notte del 31 luglio si è registrato un record assoluto per Taranto: 85 microgrammi a metro cubo (media oraria). E ancora, fra le ore 3 e le ore 4 del 14 agosto la centralina del quartiere Tamburi in via Machiavelli ha registrato due valori particolarmente elevati di benzene, rispettivamente di 50 e 28 microgrammi a metro cubo (medie orarie). Alle ore 5 la nube di benzene si è spostata sul resto della città facendo registrare un valore di 15 microgrammi a metro cubo (media oraria) in via Alto Adige.

 

Lei ha poi tenuto la sua lezioncina sulla cosiddetta “decarbonizzazione”, dichiarando che ci vorranno, però, almeno sei o sette anni per raggiungerla. Ed è arrivato a fare anche un accenno sulla produzione ad idrogeno, alimentando la pubblicità ingannevole ad uso e consumo del popolo italiano. Premesso che anche la produzione con forni elettrici è inquinante, dichiarare che si potrà realizzare non prima di sei o sette anni significa che per tutto questo tempo si continuerà a produrre a caldo, aumentando il tonnellaggio annuo fino a vette più che doppie rispetto ad oggi. Con buona pace del rapporto di Legambiente (che, tra l’altro, sicuramente per colpa nostra, non abbiamo trovato). A quel punto, un signore che stava assistendo alla discussione è intervenuto dicendo: “Sei o sette anni? I tarantini stanno morendo oggi!” E questa è la sola verità inconfutabile, deputato Iaia. Non, come ci ha detto lei, “la nostra verità”.

 

Infine, non aveva senso dirci che sull’immunità penale reintrodotta da questo governo pochi hanno capito cosa davvero significhi. Già aver reintrodotto l’immunità penale è un delitto, qualsiasi sia il significato, deputato. Del resto, perché riproporla, se tutto sembra andare bene, come dice il rapporto di Legambiente?

Deputato Iaia, anche questa volta le chiediamo di risponderci, utilizzando gli stessi organi di informazione, per trasparenza.

 

Potremmo anche accogliere la sua dichiarata disponibilità ad incontrarci, ma solo in un incontro pubblico, anche se, in realtà, immaginiamo benissimo che anche in questo caso andremmo a sbattere contro quel muro di gomma che, come già richiamato ad inizio missiva, i politici italiani amano indossare, in alcuni drammatici momenti della vita della Repubblica italiana.

Noi siamo fatti così: siamo per la massima trasparenza.

Siamo fatti male.

 

Ci saluti il ministro salentino Raffaele Fitto e il suo emendamento al decreto “Salva infrazioni”. Lui e lei, deputato, siete due fulgidi esempi di come i politici si battono per la difesa e il rispetto del proprio territorio.

 

Associazione Genitori tarantini

uploads/images/image_750x422_64dc868f821aa.jpg

2023-08-16 18:54:22

13

Correlati

Previous Post

«La morte di Di Gregorio deve essere accertata dalla magistratura»

Next Post

Concorso Educazione Motoria 2023

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.