• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A distanza di 32 anni dalla strage di Capaci gli studenti e le studentesse tornano in piazza

Sono passati 32 anni dalla strage di Capaci, un anno dalle manganellate delle forze dell'ordine ma studenti e studentesse non si arrendono: cercano e chiedono ancora verità e giustizia

by Antonino Schilirò
17 Maggio 2024
in Mafie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

 

CORTEO 23 MAGGIO: “RESISTENZA ANTIMAFIA”. Contro ipocrisie e complicità di Stato!

Ad un anno dal 23 maggio 2023, quando insieme a migliaia di student3, lavorator3 e sindacalist3 abbiamo subìto una repressione di stampo fascista che ci ha impedito di raggiungere l’Albero Falcone, scendiamo nuovamente in corteo per le strade di Palermo: per un’antimafia sociale ed intersezionale, che rigetti le passerelle, le ipocrisie e le complicità di Stato.

La nostra antimafia vuole arrivare fino in fondo alla verità negata per decenni sul ruolo di apparati dello Stato dietro le stragi e gli omicidi eccellenti: chiediamo l’apertura completa degli archivi dei servizi segreti.

Non accettiamo la normalizzazione delle Trattative tra lo Stato e la mafia e il revisionismo che in questi ultimi anni il sistema di potere politico-affaristico-mafioso sta portando avanti. E ci sdegna, inoltre, la strumentalizzazione delle figure di Falcone, Borsellino, Pio La Torre e altri, da parte di quella classe dirigente che ha tradito le loro lotte, o peggio, va a braccetto con i condannati per mafia.

A Palermo la mafia ancora prospera: la città ha una disoccupazione al 22%, un consumo di crack al livello dell’eroina degli anni ‘70, 4.000 famiglie in emergenza abitativa abbandonate dalle istituzioni e 67.626 case libere e sfitte, l’80% delle imprese commerciali che pagano il pizzo, 44 mila universitar3 e per loro solo 800 posti letto, 50 immobili per cui la città metropolitana paga 10,7 milioni di euro l’anno ai “soliti imprenditori”. Tutto questo è mafia e non possiamo fare finta di niente.

Questo corteo vuole denunciare anche la militarizzazione quotidiana dei nostri territori, specialmente della Sicilia, da sempre crocevia di interessi militari occulti. Sulla scia dell’impegno, fra l3 altr3, di Pio La Torre e Peppino Impastato, crediamo che antimafia voglia dire anche antimilitarismo e NO alle guerre: per questo chiediamo con forza il disarmo, la fine del genocidio in corso in Palestina e della complicità del Governo e delle istituzioni italiane nello stesso!
Rivendichiamo inoltre un’antimafia antifascista, che non sia solo azione repressiva, ma presenza nei territori, nei luoghi di lavoro e istruzione.

Il sistema di potere mafioso infine è anche una delle espressioni più lampanti dell’oppressione delle donne e della comunità LGBTQAI+: per questo la liberazione dall’oppressione mafiosa deve passare dalla liberazione dei corpi e dall’autodeterminazione di ogni soggettività. Come hanno fatto tante donne: Francesca Morvillo, Lea Garofalo, Franca Viola.

Ecco perché saremo in piazza il prossimo 23 maggio, per fare memoria attiva, per continuare una lotta, per non darla vinta a chi vorrebbe silenzio, complicità e sfruttamento!

APPUNTANTAMENTI:
– 19 maggio dalle 15:00: preparazione materiali a Piazza Verdi
– 22 maggio dalle 15:00: ISOLA ANTIMAFIA a Piazza Verdi
– 23 maggio: Partenza: Facoltà di Giurisprudenza ore 15.00
Arrivo: Via Giacomo Leopardi (prima dell’Albero Falcone)

 

Il corteo è indetto dal Coordinamento sociale antimafia e promosso da:
– Attivamente
– Our Voice
– CGIL Palermo
– Collettivo Rutelli
– Collettivo Croce
– Sindacato Parlatore-Kiyohara
– Sindacato Regina Margherita
– Collettivo Vittorio Emanuele II
– SUNIA
– Voci Nel Silenzio
– ANPI Palermo
– Ass. Radio Aut
– Officina del Popolo
– USB
– Arci Palermo
– Associazione Schierarsi – Piazza di Palermo
– UDU Palermo
– Movimento Agende Rosse
– Casa di Paolo
– Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
– Fa.Se Cannizzaro

 

Adesioni:
• Palermo Pride
•Auser Palermo
•Ass. SaturnA
•Wikimafia
•AntimafiaDuemila
•APS Donne di Benin City Palermo
•Emmaus Palermo odv

PER ADERIRE alla manifestazione inviare adesione e LOGO a info@ourvoice.it

 

LEGGI ANCHE:

– Luisa Impastato: “Il 9 maggio è un giorno di memoria e dopo 46 anni ci tocca ancora difenderla”

– Salvatore Borsellino: «Fuori lo Stato dalla mafia!»

– Scarpinato a Meloni: «Abbia rispetto per i nostri morti»

– Veramente può esistere tutta questa ipocrisia? Sembra proprio di sì

– Salvatore Borsellino: «Disprezzo quello che è successo il 23 maggio»

– Resistenza Popolare: tutto pronto per il corteo antimafia

– Dopo le manganellate del 23 maggio il corteo del 19 luglio sarà un corteo di lotta

Correlati

Previous Post

Mattarella risponde agli studenti su Gaza: «denunciare sempre le violazioni dei diritti umani»

Next Post

L’epilogo di Massimiliano Allegri

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.