• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La Asl Lanciano-Vasto-Chieti tra le ultime in Italia per presa in carico dei pazienti

Dall’Agenas nuova bocciatura per la sanità (fu) pubblica teatina.

by Alessio Di Florio
30 Novembre 2024
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Concorso messi (finora in 25), dopo polemiche ed esposti perché è scomparso dal dibattito cittadino?

23 Settembre 2025

Cos’è la sanità pubblica? Quale la sua funzione? Perché esiste? Quale il suo ruolo sociale e perché è previsto che lo Stato e le sue articolazioni territoriali dovrebbero gestirla? Sono domande dalle risposte apparentemente scontate, ovvie, lapalissiane. Sulla carta, nella teoria teorica della dottrina e dell’accademia. Poi si cala nella realtà e assalgono dubbi, interrogativi e la differenza tra il dire e il fare, che una volta la saggezza popolare voleva fossero divisi da un mare, appare più abissale degli oceani.

Quanto accade ogni giorno nella sanità pubblica, quali calvari e difficoltà devono affrontare i malati e le loro famiglie è cronaca quotidiana. Come già sottolineato e testimoniato in nostri precedenti articoli la realtà reale è che a volte, troppo spesso, nonostante la professionalità, l’umanità e la totale dedizione del personale medico e para-medico, non si sa se si riesce a curare una persona ma, stazione dopo stazione della Via Crucis, si ammalano anche i familiari.

L’Ospedale San Pio di Vasto è uno dei pochi presidi sopravvissuti a tagli e chiusure negli anni, da Sanitopoli in poi. È punto di riferimento per un’ampissima porzione del territorio della provincia di Chieti, ogni giorno centinaia se non migliaia di persone accedono per visite, urgenze, ricoveri. Chi sta male, chi vive condizioni anche croniche di profonde problematiche di salute, si attenderebbe di essere accolto, agevolato, aiutato, sostenuto e supportato. Medici, infermieri ed OSS lo fanno ogni giorno, con una tenacia e una professionalità esemplare. Ma persino l’arrivo all’ospedale, per chi ci lavora e per pazienti e familiari, può diventare un’odissea. In attesa che il decantato (se ne parla “solo” da quasi quarant’anni) nuovo ospedale arrivi, la prima pietra è stata annunciata ormai innumerevoli volte nei decenni, i cittadini devono arrivare all’attuale struttura.

E ogni giorno c’è chi si ritrova a dover parcheggiare a chilometri di distanza, a trovare parcheggi di fortuna (sperando di non incappare, come è capitato di recente alla nipote di una paziente grave oncologica e ingessata, nelle multe dei “solerti” vigili urbani), a dover lasciare – in qualsiasi condizione climatica – pazienti anche in età avanzata e in carrozzella da soli all’ingresso. E se provi a chiedere di entrare nel perimetro ti ritrovi, e non è certo responsabilità e “colpa” di chi svolge il lavoro che gli è stato assegnato da colà dove si puote, a dover giustificare, in imbarazzo, quasi stessi chiedendo chissà quale favore, giudicato. È un problema pluridecennale, peggiorato negli anni, ma da nessuno lassù sembra mai essere arrivata una mano tesa, un tentativo di agevolare, anche un solo domandarsi cosa poter fare.

Parcheggiare nei pressi di un ospedale, essere aiutato nello spostare malati gravi, non lasciare all’addiaccio pazienti anche in età avanzata, essere considerati al centro di chi dovrebbe gestire quella che si chiama sanità pubblica, a quanto pare non è contemplato. Giudicare, costringere a giustificarsi, scoraggiare, quello a quanto pare si. Nell’aumento improvviso del debito sanitario (su cui tante domande assalgono, che attendono risposte che mai sono arrivate e mai a quanto pare vogliono far giungere dal grande management che è riuscito anche a rivendicare di recente il proprio “eccellente” agire) nel mirino sono finite anche le spese per i farmaci. Schael, direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, continua a dire e ridire che lui non taglia nulla, che nulla ha tagliato e nulla taglierà. La parola magica è appropriatezza, come riferito in molti nostri precedenti articoli. Per la serie non sono loro che tagliano, sono i malati che potrebbero prendere più di quel che è sostenibile.

È stato nominato il nuovo direttore del settore farmaceutico della Asl e il primo pensiero è stato questo: sforato il “budget” previsto (in base a quali parametri? Se son di più porsi domande sullo stato di salute della cittadinanza è chiedere troppo per quella che dovrebbe essere la sanità pubblica?) i medici sono costantemente invitati a rivalutare ogni terapia, a non prescrivere più di una confezione di un farmaco, a cercare di ridurre ed eliminare il più possibile. Appropriatezza, la parola magica mantra di tutto. Appropriato per chi e per cosa lo vedono sulla propria pelle quotidianamente, e le segnalazioni riportate anche da noi nei mesi ne sono testimonianza, i malati e i loro familiari.

Ma non finisce qui e ogni settimana porta (almeno) una novità. E nel quadro costantemente aggiornato (in peggio) si comprende il senso delle domande iniziali di quest’articolo. Le risposte le lasciamo ai lettori. Riportiamo i fatti, che come si suol dire, parlano da soli.

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) ha presentato i dati relativi al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale riguardo alle aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali.

«Si tratta di un lavoro che scatta una fotografia rispetto all’attività di 110 aziende territoriali e 51 aziende ospedaliere – riporta l’agenzia – Riguardo le prime, il monitoraggio si basa sulla valutazione di 34 indicatori classificati in 6 aree (prevenzione, distrettuale, ospedaliera, sostenibilità economica-patrimoniale, investimenti e mortalità evitabile) e 12 sub-aree; in merito alle aziende ospedaliere, gli indicatori presi in considerazione sono 27 classificati in 4 aree (accessibilità, gestione dei processi organizzativi, sostenibilità economico-patrimoniale, investimenti) e 10 sub-aree».

Tra i parametri valutati dall’Agenas c’è la presa in carico dei pazienti nelle Asl, a partire dal 118 e dall’assistenza domiciliare. Secondo quanto ripreso da Milena Gabanelli sul Corriere della Sera, per questo parametro, tra le peggiori tre in Italia c’è la Asl Lanciano-Vasto-Chieti.

Il Comitato Civico Tutela del Malato, nato nei mesi scorsi dalla protesta di molti cittadini sul fronte della carenza di farmaci e delle lunghe liste d’attesa, «ringrazia» per questo «triste primato» il Direttore Generale Schael e il Presidente Marsilio «per averci assegnato e riassegnato questo direttore e l’Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Nicoletta Verì nonostante il dissenso del popolo e lodando le qualità che mai hanno avuto e che ci hanno portato ad essere a livello nazionale al secondo posto fra i peggiori Servizi Sanitari».

Correlati

Previous Post

Gennaro Ciliberto: «La corruzione distrugge un intero tessuto sociale e porta a situazioni come quella del crollo del ponte Morandi»

Next Post

“Limitare le intercettazioni è un errore”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.