• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Necessario riconoscere il confine tra amore e possesso, non è catena e il cuore non è prigione

La riflessione di Salvo Di Noto ad un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin e due giorni dopo la condanna in primo grado all'ergastolo di Filippo Turetta.

by Alessio Di Florio
31 Dicembre 2024
in La Parola ai lettori
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Migliaia di farmaci salvavita carenti nel resto d’Italia, cosa succede in Abruzzo non è dato saperlo

Diminuiscono le forniture dei presidi diabetici e aumentano i disagi per i pazienti

11 Novembre 2024
WordNews: il giornale dei lettori

WordNews: il giornale dei lettori

21 Febbraio 2022
Autismo, l’opinione di Hélène Benedetti: «Bisogna pretendere ciò che ci spetta»

Autismo, l’opinione di Hélène Benedetti: «Bisogna pretendere ciò che ci spetta»

15 Febbraio 2022

Un altro anno si sta per chiudere, tra poche ore chiuderemo un libro della vita e si inizierà a sfogliarne uno nuovo. In molti, moltissimi, ma non tutti. O meglio non tutte. Perché anche quest’anno ci sono donne che hanno visto il sorgere dell’anno ma non potranno vederne il tramonto. Violentate, abusate, stuprate, assassinate.

Vittime della violenza maschile, uccise da chi le ha considerate proprietà esclusiva, oggetti da dominare. Migliaia sono le donne vittime, le sopravvissute, chi subisce (soprattutto dietro le mura domestiche) i calvari e gli inferni peggiori. Sopravvivendo a menzogne, violenze e difficoltà, inganni anche con l’aiuto di altri, paura, delegittimazione, accuse che rovesciano la realtà, silenzi, omertà, persecuzioni.

Giulia Cecchettin era una ragazza piena di vita, sogni e un avvenire davanti. La sua storia, il suo femminicidio e quanto ha subito è la quotidianità di centinaia se non migliaia di donne in questo Paese in cui ogni anno i numeri delle donne uccise sono un abisso sempre più drammatico. Ad un anno dall’assassinio di Giulia Cecchettin, due giorni dopo la condanna in primo grado all’ergastolo di Filippo Turetta, Salvo Di Noto (ragazzo quasi coetaneo di Giulia Cecchettin) ci ha inviato questa riflessione che ripubblichiamo integralmente.

Anni di lotta per ricevere un frammento di amore tossico, malato, perverso, da parte di un ragazzo, Filippo. Un dolore eterno, rosso sangue per lei, rosso passione per lui, fino a sfociare in una morte a tu per tu, guardandola negli occhi per l’ultima volta, perdendosi in quegli occhi, di nuovo.

È passato un anno dai funerali di Giulia. Aveva 22 anni, un’età che per molti potrebbe sembrare poca cosa, ma per lei, per la sua famiglia, i suoi amici, i colleghi universitari e tutti coloro che con quell’età ci convivono, rappresentava un mondo intero, racchiuso in un sorriso e in tanti sogni che un giorno, sarebbero diventati realtà.

Anche Filippo Turetta, a fatti compiuti, aveva 22 anni, oggi ne ha 23. Di lui si può parlare al presente, di Giulia un pò meno. 

Come per Giulia, agli occhi di chi lo conosceva superficialmente, sembrava un ragazzo alla ricerca della vita, della bellezza, dell’amore perduto. Una ricerca trasformata in ossessione e poi, nel vuoto assoluto.

Non basteranno interviste, film, libri e parole di gente che si inventa all’ultimo minuto un lavoro, per raccontare chi era davvero Giulia. Adesso la conoscono tutti: una ragazza spensierata e ferita, vittima di un amore malato che l’ha consumata prima psicologicamente, poi fisicamente.

Giulia, quante cose avrebbe da dire se solo potesse guardare in faccia il ragazzo, un ex fidanzato, che l’ha perseguitata e assassinata. 

Lei, era davvero la sua ex fidanzata? Sua? Una parola così possessiva da diventare letale? 

Per Filippo, Giulia era sua e basta. E guai se si fosse allontanata.

Io non so cosa prova Filippo oggi, dentro una stanza grigia per chi non sa sognare, colorata per chi sa sperare di rinascere. Oggi, a distanza di due giorni dalla condanna all’ergastolo per un crimine che ha devastato non solo la famiglia Cecchettin, ma tutti noi, o almeno chi ha un pò di cuore. 

Come ha detto don Marco Pozza, cappellano del carcere “due palazzi” di Padova: “Sarà sempre così, anche stavolta: la giustizia ti dirà quanto devi scontare, lo Stato ti dirà dove dovrai scontare la tua pena ma sarai tu a poter fare la differenza: scegliendo come scontare la tua pena.”

Resta da vedere se Filippo avrà il coraggio di affrontare il peso delle sue azioni e cambiare.

Da coetaneo di Giulia e Filippo penso spesso a quanto sarebbe potuta essere diversa la loro storia se qualcuno, se qualche uomo, avesse imparato a riconoscere il confine tra amore e possesso.

Giulia sarebbe potuta essere una nostra amica, una sorella; esagero, una fidanzata.

La sua storia deve ricordare, soprattutto a chi con la violenza ci dorme a letto, che la vita è piena di bellezze che vanno coltivate; che se l’amore diventa catena, il cuore si fa prigione, e neanche Filippo avrà le parole giuste per raccontare cosa accadrà, là dentro la prigione.

Correlati

Previous Post

LA VIOLENZA DI GENERE

Next Post

Sequestrati oltre 2 quintali e mezzo di cocaina proveniente dal Sud America

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.