• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«La politica che non rispetta un provvedimento giudiziario e mostra insofferenza al controllo di legalità ci rassicura sul piano dei fondamentali principi democratici?»

IL PENSIERO del sostituto procuratore nazionale antimafia Ida Teresi: «A chi mi chiede di capire volevo inviare scritti o articoli, ma la realtà attuale ci offre le migliori spiegazioni del nostro no alla riforma, e le più evidenti prove dei rischi che stiamo correndo»

by Redazione Web
23 Febbraio 2025
in L'Opinione
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Le chiacchiere sulla sanità molisana: tra debito, commissariamento e clientelismo

Le chiacchiere sulla sanità molisana: tra debito, commissariamento e clientelismo

1 Ottobre 2025
Sciopero generale contro il genocidio a Gaza: riflessioni su politica, sindacati e futuro della società

Sciopero generale contro il genocidio a Gaza: riflessioni su politica, sindacati e futuro della società

30 Settembre 2025
Io professoressa non mi sento assolta, ma coinvolta…

Io professoressa non mi sento assolta, ma coinvolta…

25 Settembre 2025
Dunque: un pubblico ufficiale utilizza in modo indebito un atto riservato. Viola il segreto d’ufficio.
Sì apre un fascicolo, come tanti.
Il pm chiede l’archiviazione perché ritiene che la condotta materiale sia stata realizzata (del resto, pacificamente riconosciuta) ma che non sia certa la sussistenza del dolo.
Un caso come tanti.
Il giudice rigetta la richiesta del pm e dispone di andare a processo: anche questa una situazione come tante. Non solo prevista dalla legge (il pm chiede, ma è sempre il giudice che decide) ma che dimostra altresì un’altra cosa fondamentale: anche se la carriera di giudici e pm è unica, non esiste nessun presunto “appiattimento” del giudice sul suo “collega” pm.
Il caso che stiamo raccontando ne è dunque l’esempio: il pm ha chiesto una cosa, il giudice l’ha rigettata.
Andiamo avanti.
Si fa dunque il processo disposto dal giudice e alla fine il pm è ancora convinto che non ci sia prova del dolo e chiede l’assoluzione: cosa del tutto fisiologica, e che dimostra che nel nostro attuale sistema il pm opera anche a favore dell’indagato e dell’imputato.
Non solo: dimostra anche in modo lampante che neppure il pm si appiattisce sul “collega” giudice.
Ebbene, che accade poi?
Il giudice, nonostante la richiesta di assoluzione, condanna, perché è convinto che il dolo ci sia.
Anche questo del tutto fisiologico, e assolutamente frequente. E ulteriore dimostrazione (vedete finora quante prove?) dell’assoluta falsità dell’assunto secondo il quale poiché fanno la stessa carriera, pm e giudici sarebbero “appiattiti” l’uno sui desiderata dell’ altro. Come se i processi non fossero una cosa terribilmente seria, ma un continuo “compiacersi” a vicenda tra i due rappresentanti dell’autorità giudiziaria.
Ora, la vicenda appena raccontata sarebbe in fondo del tutto “ordinaria“, ed anzi espressione del prezioso valore democratico del nostro sistema attuale: pm e giudice, pur se colleghi, ragionano e operano secondo scienza e coscienza e adottano decisioni non uniformi tra loro. Perché il tutto è finalizzato all’ accertamento della verità, non all’ affermazione della propria tesi. E tutto all’ interno di un processo che serve proprio a questo.
Tutto sarebbe fisiologico e segno di un sistema che funziona; e l’imputato condannato dovrebbe dire, come tutti i cittadini, che rispetta la sentenza, attende le motivazioni, farà appello.
Ma non è così, nel caso che ci sta occupando.
Perché quell’imputato, essendo non un qualsiasi pubblico ufficiale ma un politico, pensa di non essere sottoposto al principio di uguaglianza.
Pensa di poter attaccare i giudici che hanno preso la decisione di condanna, anziché affermare con compostezza che in uno Stato di diritto le sentenze si rispettano ed eventualmente si appellano.
Non si preoccupa di cosa potrebbe accadere domani se tanti altri imputati (per qualsiasi delitto: mafia, violenza sessuale, rapina, omicidio, truffa) facessero come lui e disconoscessero la legittimazione di una sentenza.
Pensa, soprattutto, di reagire alla sua condanna minacciando di “andare avanti con le riforme” e dimostrando altre due cose: la prima, di sentirsi diverso dagli altri cittadini (che di fronte a un processo a loro carico non possono minacciare di “cambiare le leggi“). La seconda, di voler fare la riforma esattamente al fine che i magistrati italiani stanno denunciando: evitare il controllo di legalità sul potere. Annichilire il principio di uguaglianza. Controllare il potere giudiziario, calpestando il principio di separazione tra i poteri dello Stato: che è il fondamento della democrazia.
E un’altra cosa accade: il capo del Governo, massima espressione del potere esecutivo, interviene con dichiarazione pubblica prendendo posizione contro la sentenza (un tempo si diceva “aspettiamo le motivazioni…“) e aggiungendo, come monito e quasi ad anticipare eventuali domande, che il politico condannato “resta al suo posto“.
Scelta del tutto legittima, ma nell’ insieme della dichiarazione impropriamente collegata alla critica della sentenza.
Insomma, ancora una volta la prova di quanto detto su, che peraltro ci pone di fronte a un serio interrogativo: la politica che non rispetta un provvedimento giudiziario e mostra insofferenza al controllo di legalità ci rassicura sul piano dei fondamentali principi democratici?

Correlati

Previous Post

Allora non è così necessaria la riforma della giustizia?

Next Post

MAFIE IN MOLISE: il ritorno del segreto di Pulcinella

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.