• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Maxi-operazione antimafia in Sicilia: 39 arresti tra Catania e Messina

Un’importante operazione antimafia tra Catania e Messina ha portato all’arresto di 39 persone affiliate ai clan Cappello-Cintorino, accusate di associazione mafiosa, narcotraffico, estorsione e trasferimento fraudolento di valori. Le indagini, coordinate dalle DDA di Catania e Messina e condotte da Carabinieri e Guardia di Finanza, hanno smantellato una rete criminale che controllava il traffico di droga e imponeva il pizzo su attività economiche, incluse escursioni turistiche a Isola Bella, Taormina. Sequestrati oltre 140 kg di droga e svelati tentativi di influenzare le elezioni regionali. Le autorità proseguono le indagini per contrastare la riorganizzazione del sodalizio mafioso.

by Redazione Web
18 Marzo 2025
in Cronaca
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

30 Ottobre 2025
Spacciavano droga nei propri appartamenti: la Polizia di Stato arresta due coppie a Isernia

Spacciavano droga nei propri appartamenti: la Polizia di Stato arresta due coppie a Isernia

29 Ottobre 2025
Continuano a stuprare migliaia di bambine, come può continuare questo complice, vigliacco, nauseante, vergognoso e omertoso silenzio?

In meno di due mesi trafficate immagini di 410 neonati abusati in una chat pubblica

16 Ottobre 2025

Un’importante operazione antimafia ha portato all’arresto di 39 persone tra le province di Catania e Messina, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia (DDA) delle due città siciliane. L’operazione, condotta da Carabinieri e Guardia di Finanza, ha portato all’emissione di misure cautelari personali per reati legati ad associazione mafiosa, narcotraffico, estorsione e trasferimento fraudolento di valori.

Le indagini hanno fatto emergere la forte influenza del clan Cappello-Cintorino, attivo nel controllo delle attività illecite nella fascia territoriale tra Calatabiano, Giardini Naxos, Taormina e zone limitrofe. L’organizzazione, storicamente legata al clan catanese Cappello, operava con una struttura solida e ramificata, esercitando intimidazione, violenza e controllo economico attraverso estorsioni, traffico di stupefacenti e attività illegali.

L’azione investigativa ha ricostruito l’evoluzione degli equilibri criminali dal 2020 ad oggi, dimostrando come il gruppo mafioso operasse in modo capillare nel traffico di droga, nella gestione delle estorsioni e nel riciclaggio di denaro. Particolarmente rilevante è stato il ruolo del clan Cintorino, che ha imposto il proprio dominio su vari settori economici, compreso quello turistico e delle escursioni marittime nella zona di Isola Bella a Taormina.

Figure chiave e ruoli all’interno del clan

Secondo le indagini, tra i principali esponenti dell’organizzazione criminale figurano:

  • Mariano Spinella, promotore e reggente del clan Cintorino.
  • Riccardo Pedicone, braccio destro del boss Mario Pace del clan Cappello, operativo nella zona ionica.
  • Carmelo Spinella e Giuseppe Raneri, esponenti storici dell’organizzazione attualmente detenuti.
  • Christopher Filippo Cintorino, nipote del boss Antonino, con un ruolo di primo piano nel traffico di stupefacenti.
  • Alessandro Galasso, Diego Mavilla, Carmelo Mobilia e Cinzia Muratore, coinvolti nell’organizzazione del traffico di droga.

Le intercettazioni e le indagini sul campo hanno documentato l’uso sistematico della violenza e delle intimidazioni per il controllo del territorio. Si è scoperto inoltre che alcuni esponenti del clan continuavano a impartire ordini anche dal carcere, utilizzando telefoni cellulari ottenuti illegalmente.

Le indagini hanno portato al sequestro di:

  • 13 kg di cocaina
  • 55 kg di hashish
  • 72 kg di marijuana

Una delle basi operative del clan era situata nel cimitero di Giarre (CT), utilizzato come deposito di sostanze stupefacenti. Il traffico di droga veniva gestito con un sistema di distribuzione capillare, grazie a una rete di corrieri e spacciatori.

Estorsioni e infiltrazioni nell’economia locale

L’organizzazione imponeva un controllo capillare su diversi settori economici, in particolare:

  • Edilizia e trasporti: gli imprenditori erano costretti a pagare il pizzo per poter lavorare.
  • Turismo e attività marittime: il clan gestiva il settore delle escursioni turistiche nella zona di Isola Bella, imponendo il proprio dominio sugli operatori locali.
  • Attività commerciali: molti esercenti subivano minacce per cedere parte dei propri guadagni al clan.

Coinvolgimenti in ambito politico

Secondo gli inquirenti, il clan avrebbe anche cercato di influenzare le elezioni regionali del 2022, supportando la campagna elettorale di un candidato catanese all’Assemblea Regionale Siciliana. Nonostante non siano emerse prove sufficienti per configurare il reato di scambio elettorale politico-mafioso, le indagini hanno dimostrato la capacità del clan di influenzare dinamiche politiche locali.

L’operazione rappresenta un duro colpo alla mafia siciliana, smantellando un’organizzazione che controllava un ampio territorio attraverso attività criminali diversificate. Gli arresti e i sequestri effettuati dimostrano la continua lotta delle forze dell’ordine contro la criminalità organizzata.

Le indagini proseguono, e i Giudici per le Indagini Preliminari di Catania e Messina valuteranno l’adozione di misure cautelari per altri 13 indagati. La magistratura e le forze dell’ordine continueranno a monitorare l’evoluzione della situazione per prevenire una possibile riorganizzazione del sodalizio criminale.

Correlati

Previous Post

La corsa agli armamenti: il rischio di una guerra globale e il ruolo delle élite

Next Post

Anna Bosco: «in aumento la povertà energetica»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

31 Ottobre 2025
Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025
Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

31 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.