L’Università degli Studi del Molise (UniMol) si prepara a festeggiare l’edizione 2025 della Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Giovedì 20 marzo 2025, dalle 9:00 alle 13:00, UniMol aprirà le sue porte a studenti delle scuole superiori, famiglie e rappresentanti istituzionali con “Università Svelata”, un’iniziativa pensata per rafforzare il legame tra ateneo, territorio e cittadinanza. L’evento sarà articolato in due momenti principali:
-
Open Day per le scuole e le famiglie
-
Incontro istituzionale alle ore 11:00 nell’Aula Magna dell’Ateneo, con i rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui Anci Molise, Sindaci, USR Molise, Ordini professionali e stakeholder.
Open Day: Sei Percorsi per Scoprire UniMol
L’open day permetterà ai giovani provenienti dal Molise e dalle regioni limitrofe di conoscere da vicino l’offerta formativa dell’ateneo. Sono stati organizzati sei percorsi tematici, suddivisi per area disciplinare, attraverso i quali sarà possibile visitare laboratori, musei, strutture universitarie e residenze.
-
Percorso Agrario (verde scuro): focus su Agricoltura, Ambiente e Alimenti, con approfondimenti sull’intera filiera produttiva.
-
Percorso Medicina e Sport (rosso): esplorazione dei corsi di Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie, Ingegneria medica, Scienze motorie e Management dello sport.
-
Percorso Umanistico (rosa): offerta formativa legata a Scienze della formazione primaria, Lettere, Beni culturali, Scienze della comunicazione e Psicologia.
-
Percorso Economico (giallo): opportunità nel settore economico, politico, amministrativo e manageriale.
-
Percorso Giuridico (blu): esperienze interattive su Giurisprudenza, Diritto e nuove tecnologie, con simulazioni di processi penali e civili.
-
Percorso Scienze e Tecnologie (verde chiaro): focus sulle discipline STEM, tra cui Ingegneria civile, Informatica, Scienze turistiche, Cybersecurity e Intelligenza artificiale, con attività nelle sedi di Pesche, Campobasso e Termoli.
Un’Occasione per il Futuro
L’evento rappresenta non solo un’importante opportunità di orientamento per i futuri studenti, ma anche un momento di confronto tra Ateneo, istituzioni e territorio per valorizzare l’impatto dell’università nella regione e costruire prospettive di crescita condivise.
UniMol si conferma un punto di riferimento per l’alta formazione, la ricerca e l’innovazione, contribuendo a rafforzare il legame tra formazione accademica, mondo del lavoro e sviluppo del territorio.