• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La sua Europa è quella del fascio

Meloni e il Manifesto di Ventotene: quando l’ignoranza storica diventa progetto politico.

by Redazione Web
20 Marzo 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Il 19 marzo 2025 resterà impresso come il giorno in cui Giorgia Meloni ha ufficialmente dichiarato guerra alla memoria storica dell’Europa. Di fronte alla Camera, la Premier ha pronunciato parole che suonano come una frattura netta con il pensiero che ha ispirato l’Unione Europea: “Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia”, riferendosi al Manifesto di Ventotene.

Uno strappo premeditato, uno sfregio alla storia e un’affermazione che cela, neanche troppo velatamente, un’idea di Europa diversa, più nazionalista, più chiusa, più autoritaria. Eppure, quel Manifesto – redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel 1941 mentre erano prigionieri del fascismo – è uno dei documenti più illuminanti della storia moderna. Un testo che immagina un’Europa unita per evitare il ripetersi della barbarie della guerra e della dittatura. Ma Meloni, con la sua uscita, ci dice chiaramente che quella visione non è la sua.

Ignoranza o progetto politico?

La Premier si è affrettata a difendersi dalle polemiche, sostenendo di aver “solo letto il testo” e di “non aver distorto il senso”. Un goffo tentativo di normalizzare una frase che invece racchiude tutta la sua ideologia. Meloni ha infatti sottolineato che il Manifesto conteneva idee “socialiste e antidemocratiche”, un’affermazione che mostra una lettura distorta e strumentale del testo.

In realtà, il Manifesto di Ventotene è un atto di accusa contro il nazionalismo e il totalitarismo, le stesse forze che hanno insanguinato l’Europa. Il sogno di Spinelli e Rossi era un’Europa federale, basata sulla democrazia, sulla giustizia sociale e sulla cooperazione internazionale. Ma è proprio questo che Meloni e la destra sovranista rifiutano: un’Europa che non sia solo un mercato economico, ma un’unione politica fondata su valori comuni.

Le sue parole non sono un caso, né una gaffe, ma un’ulteriore conferma della sua visione politica: un’Europa di stati-nazione, chiusa, conservatrice e priva di un’identità comunitaria forte. È la stessa visione che la accomuna agli Orban, ai Le Pen e agli altri leader sovranisti, il cui obiettivo è demolire l’idea di un’Europa solidale e progressista per sostituirla con un’alleanza di nazionalismi autoreferenziali.

Una Premier fuori dalla storia

Meloni non è nuova a queste uscite. Dalla sua retorica “Dio, patria, famiglia” alla sua ossessione per il “ritorno alla sovranità nazionale”, la sua agenda politica è un continuo tentativo di smantellare decenni di progresso democratico. Il suo problema con Ventotene non è una presunta vena socialista del Manifesto, ma il suo messaggio di integrazione e solidarietà tra popoli, concetti che il nazionalismo meloniano non può accettare.

Eppure, l’Unione Europea – pur con tutti i suoi limiti e contraddizioni – ha garantito il più lungo periodo di pace della storia del continente. Ha permesso la crescita di democrazie stabili, ha favorito l’integrazione economica e ha impedito il ritorno di totalitarismi. Se oggi Meloni può parlare in Parlamento senza rischiare l’arresto, è anche grazie all’Europa nata da Ventotene.

Ma la Premier vuole riscrivere la storia a suo piacimento, distorcendo fatti e significati per costruire un’Europa a sua immagine e somiglianza: un’Europa che guarda al passato con nostalgia reazionaria, invece che al futuro con spirito innovativo.

La reazione delle opposizioni: troppo poco, troppo tardi?

Dopo le parole della Premier, in Aula si è scatenato il caos. Le opposizioni hanno protestato, le urla hanno costretto il Presidente della Camera a sospendere la seduta, e da più parti sono arrivate accuse di “oltraggio alla memoria europea”. Elly Schlein ha parlato di un insulto a chi ha combattuto contro fascismo e nazismo, mentre Giuseppe Conte ha definito le parole di Meloni “un’ulteriore conferma della sua natura sovranista e antieuropeista”.

Ma basta questo? Le opposizioni si indignano, ma troppo spesso non sono state capaci di contrastare davvero l’egemonia culturale della destra. Per anni, mentre Meloni e i suoi alleati costruivano una narrazione sovranista, il centrosinistra si è rifugiato in una difesa passiva dell’Europa, senza mai proporre un’alternativa forte e chiara.

Ora che Meloni ha gettato la maschera, è il momento di alzare la voce. Non basta dire che le sue parole sono sbagliate: bisogna rilanciare il progetto di un’Europa più equa, più democratica, più sociale. Perché il problema non è solo che Meloni nega Ventotene. Il problema è che se non si contrasta questa deriva, l’Europa di Ventotene rischia di scomparire davvero.

L’Europa che vogliamo

Le parole di Giorgia Meloni su Ventotene non sono un dettaglio. Sono il sintomo di un’idea di Europa che nega le sue radici democratiche, che respinge la cooperazione e che guarda con sospetto al concetto stesso di comunità sovranazionale.

Ma la storia insegna che l’alternativa al sogno europeo non è l’indipendenza e la sovranità: è il ritorno ai nazionalismi, ai conflitti, alle divisioni. È il ritorno a un mondo in cui la forza conta più della diplomazia, in cui le crisi non si risolvono con il dialogo ma con lo scontro.

Se Meloni rifiuta l’Europa di Ventotene, dobbiamo chiederci: che Europa vuole? E soprattutto, vogliamo lasciarle il compito di costruirla a sua immagine e somiglianza?

La risposta non può essere il silenzio.

Fai clic per accedere a manifesto%20di%20ventotene.pdf

Apri e scarica il MANIFESTO DI VENTOTENE


Il fascismo fu complice della ferocia nazista

Il fascismo fu complice della ferocia nazista

by Redazione Web
14 Settembre 2024

Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, al Ministro, al Presidente della Regione, al Sindaco, al Presidente...

Altri articoli in questa categoria

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Concorso messi (finora in 25), dopo polemiche ed esposti perché è scomparso dal dibattito cittadino?

23 Settembre 2025
Il FASCISMO non è ancora morto

Il FASCISMO non è ancora morto

by Redazione Web
22 Aprile 2024

LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA. Abbiamo i vertici delle Istituzioni - antifasciste - occupate dai fascisti. Abbiamo rappresentanti delle Istituzioni che...

Non è un gioco: il fascismo fa schifo a prescindere

Non è un gioco: il fascismo fa schifo a prescindere

by Redazione Web
31 Luglio 2023

Finalmente è successo! Guglionesi ha trovato un argomento di grande rilevanza mediatica su cui dibattere e criticare: la pubblica lapidazione...

FASCISMO di ritorno: i nostri articoli

FASCISMO di ritorno: i nostri articoli

by Paolo De Chiara
6 Febbraio 2022

«E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista. In deroga all'articolo 48, sono stabilite con legge, per...

Correlati

Previous Post

Quando i colori dell’Arte dipingono le note della Musica in un ATELIER di emozioni: le sinfonie cromatiche di Remo Anzovino

Next Post

Caos alla Camera: il Manifesto di Ventotene, il piano di Meloni e la strategia per il 25 aprile

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.