• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dieci anni dalla scomparsa di Cesare Benedetti

Il ricordo dell’associazione Penelope, Benedetti abitava a Pescara

by Alessio Di Florio
21 Marzo 2025
in Cronaca
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Esiste una terra del nulla, un mondo sospeso. Per molte persone e, soprattutto, per i loro famigliari. «Un mondo fatto di stanze congelate, dove i famigliari lasciano tutto così come è stato lasciato dalla persona che non ha più fatto ritorno. Un mondo fatto di ricerca olfattiva sugli indumenti, pur di sentirne la presenza. Un mondo fatto di speranza, la speranza di veder aprirsi quella porta o di ricevere quella chiamata, anche brutta, purché si riesca ad avere una risposta» sottolineò nel dicembre scorso Alessia Natali, presidente di Penelope Abruzzo, in occasione della Giornata dedicata a loro, alle persone scomparse. «911 le persone mai ritrovate in Abruzzo dal 1974, ad oggi però il numero supera di gran lunga i 1000 – ha riportato l’associazione – nella nostra Regione dal 1° gennaio al 30 giugno 2024 abbiamo i seguenti dati: 245 denunce di scomparsa, 123 le persone trovate, 122 le persone da trovare, 2 le persone decedute». Un numero immenso per una regione come l’Abruzzo, dietro ogni cifra volti, vite, persone, famiglie che vivono un dramma continuo, cuori che ogni giorno sono sospesi, i cui battiti possono essere interrotti in ogni momento per la speranza o la disperazione, angosce continue.

Altri articoli in questa categoria

Continuano a stuprare migliaia di bambine, come può continuare questo complice, vigliacco, nauseante, vergognoso e omertoso silenzio?

In meno di due mesi trafficate immagini di 410 neonati abusati in una chat pubblica

16 Ottobre 2025
Spaccio nel centro storico di Isernia: arrestato un cittadino somalo, riforniva i pusher della zona

Spaccio nel centro storico di Isernia: arrestato un cittadino somalo, riforniva i pusher della zona

15 Ottobre 2025
Vasto, nuovo gravissimo episodio notturno di vandalismo

Vasto, nuovo gravissimo episodio notturno di vandalismo

6 Ottobre 2025

Tra le persone scomparse in Abruzzo c’è da quasi un anno Philippe Pomone, la cui vicenda stiamo cercando di seguire costantemente, e ci sono stati in passato Rudy Cavazza e Jois Pedone. Ritrovati morti, come Andrea Prospero, tra mille dubbi, misteri, interrogativi, spaccati angoscianti e drammatici della nostra società che si aprono come voragini mentre si cerca la verità. Sperando possa un giorno arrivare tutta intera, reale, per moltissimi scomparsi e persone ritrovate senza vita così non è mai stato. Una terra del nulla, un mondo sospeso, che s’innesta sul primo, quello in cui verità e giustizia son rimasti sospese come nuvole irraggiungibili.

Nella terra del nulla, nel mondo sospeso, da dieci anni c’è Cesare Benedetti che si è allontanato da casa il 21 marzo del 2015 ad 82 anni. Lo ha ricordato, nel giorno esatto dell’anniversario, questa mattina Alessia Natali, la presidente abruzzese di Penelope. Un ricordo, un appello rinnovato, che pubblichiamo integralmente.

Cesare, dal mese di dicembre, le ore diurne le passava nell’abitazione della sorella, mentre la sera rientrava a dormire nella sua abitazione in Via Lago di Borgiano a Pescara, assistito da una persona che la mattina andava via dopo averlo riaccompagnato a casa di Vincenza.

Vincenza abitava in Via Arabona, a poca distanza da casa sua, dunque una zona che lui conosceva molto bene.

La mattina del 21 marzo verso le ore 13.30, esce di casa senza dire nulla.

La sorella sente soltanto chiudere il cancello e si precipita in strada senza vederlo. Non lo vedrà più… si era già allontanato velocemente.

Con il marito lo cercarono ovunque: a casa e nei posti che abitualmente frequentava. Tra questi un bar di Corso Vittorio Emanuele, in centro a Pescara. La titolare dichiara di averlo visto nella serata della scomparsa in compagnia di un uomo, un cliente abituale del bar, prendere una bevanda e poi allontanarsi. Poi il nulla!

A denunciarne la scomparsa il giorno seguente fu proprio lei, Vincenza, suo amministratore di sostegno, oggi purtroppo deceduta.

Cesare con se non aveva documenti, ma aveva il suo cellulare e pochi spiccioli in tasca. Era vestito con un giubbino grigio con fascia nera sul braccio, una maglia avana , una camicia a quadri, pantaloni grigi a quadri e scarpe nere.

Aveva seri problemi di salute, tanto che si era reso necessario nominare un amministratore di sostegno in quanto gli era stata riconosciuta una invalidità civile del 100%.

Aveva una sacca per le urine che doveva esser cambiata al max entro due giorni per evitare possibili infezioni, aveva un trauma facciale riportato dopo un brutto incidente… per questo la sua invalidità!

Dopo l’appello nella trasmissione televisiva “Chi L’ha Visto” arriva una segnalazione di una signora di Castel Frentano in provincia di Chieti. Gli inquirenti l’ascoltano, ma purtroppo non ha alcun esito.

Vincenza spontaneamente chiede l’immissione del suo profilo genetico nella Banca Dati del DNA ai fini della comparazione con resti cadaverici o cadaveri non identificati.

Per lui fu aperto un fascicolo senza ipotesi di reato oramai archiviato da anni anche se Cesare non fu mai trovato.

Noi negli anni abbiamo sempre assistito dapprima la sorella Vincenza ed ora il marito di quest’ultima e continueremo ad assisterli finché non si avranno risposte.

Si può archiviare una persona? Che fine ha fatto Cesare?

Qualcuno ricorda di averlo visto?

Info utili a Pronto Penelope 3475922521

 

 

 

Correlati

Previous Post

Le nostre denunce e l’inchiesta della DDA di Campobasso: la battaglia contro la criminalità organizzata

Next Post

Thiago Motta-Juventus: un rapporto mai decollato

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
    Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"

Recent News

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.