Una manifestazione nazionale è pronta a scuotere il cuore di Roma. I testimoni di giustizia, figure simbolo della lotta alle mafie, scenderanno in piazza davanti a Palazzo Chigi per denunciare l’abbandono da parte delle istituzioni. L’accusa è chiara: il Governo Meloni, il Ministero dell’Interno e la Commissione Centrale ex art.10, stanno lasciando soli coloro che hanno scelto la via della legalità.
Nel mirino anche l’on. Nicola Molteni, sottosegretario con delega ai testimoni di giustizia, reo – secondo gli organizzatori – di un disinteresse totale verso la condizione drammatica che vivono questi cittadini, e colpevole di non aver dato seguito alle richieste urgenti di intervento.
I testimoni raccontano una realtà amara: assenza di assistenza sanitaria, negazione dei mutui, abbandono scolastico per i figli, alloggi inadeguati e inserimento lavorativo inesistente. Tutto questo mentre le località “protette” sono spesso presidiate dalle stesse mafie che avrebbero dovuto essere tenute lontane.
“Abbiamo servito lo Stato, ora lo Stato ci isola e ci dimentica”, è il grido che unisce i testimoni di giustizia, costretti a vivere come fantasmi.
Il silenzio politico ha portato alla decisione di manifestare. La Presidente del Consiglio continua a fare visita a territori simbolici come Caivano, ma ignora totalmente la questione testimoni di giustizia, aggravando un quadro già tragico.
La protesta sarà pacifica, ma determinata, proprio davanti alla Presidenza del Consiglio.
L’effetto domino è drammatico: meno testimoni significa meno giustizia. La criminalità osserva e approfitta del vuoto lasciato dalle istituzioni. Il lavoro delle Procure diventa sempre più complesso, e il coraggio rischia di estinguersi per mancanza di protezione.
Testimoni di giustizia e lotta alla mafia: incontro al Liceo Manin il 21 marzo 2025
"La voce di chi ha avuto il coraggio di denunciare": il video, realizzato dalla professoressa Giusy Rosato (responsabile nazionale...
Il fallimento del sistema protezione Testimoni di Giustizia
Ministro Eccellenza Prefetto, quando finirà "l'ergastolo" per un uomo onesto, leale e testimone di giustizia? Ministro, tra pochi giorni...
Premiati i ‘Testimoni del nostro tempo’
Questa mattina si è svolta la consegna del Riconoscimento ai “TESTIMONI” DEL NOSTRO TEMPO. Sedici “esempi” per le giovani...
Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia
Le mafie guardano dal balcone come il governo sta completando l'azione già avviata da anni. Quell'azione che punta alla...