“Io credo che al cittadino questa riforma non serva, perché questa riforma purtroppo non affronta nessuno dei problemi che affligge la giustizia penale. A mio modesto avviso bisognerebbe rintrodurre maggiori garanzie per il cittadino durante la fase delle indagini preliminari.”
Sono queste le parole del Consigliere della Corte d’Appello di Catania, nella sezione civile, Giacomo Rota.
Lo abbiamo intervistato a margine dell’incontro che si è svolto a Catania da titolo
“La riforma della giustizia Il ruolo del giudice nella società che cambia”.
Il consigliere Rota era tra i relatori e ha criticato fortemente questo progetto di riforma, per adesso approvata alla Camera dei Deputati ma che avrà un lungo iter in quanto riforma costituzionale e prevede un doppio passaggio a Camera e Senato e un eventuale referendum, perché non affronta nessuno dei problemi che ha il processo penale.
Inoltre considera inutile la separazione delle carriere in quanto sono già adesso pochi i giudici o i pm che cambiano ruolo, si parla di meno dell’1%.
Convegno Catania
«Al cittadino interessa avere un magistrato credibile»
Si è svolto sabato un incontro a Catania dal titolo: “La riforma della giustizia Il ruolo del giudice nella...
Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio
Antonio Bardellino, fondatore del clan dei Casalesi, è la più grande leggenda criminale mai raccontata fino in fondo. Ufficialmente assassinato...
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua
Le classi dirigenti del pianeta sembrano aver perso ogni bussola morale. Quella che doveva essere la riunione della “svolta”,...
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”
Si è svolto giovedì mattina a Catania, nell'aula magna del Palazzo Pedagaggi, un incontro con il Senatore, già Ministro...







