Furio Morucci invita il lettore a instaurare con lui un dialogo aperto e sincero nella sua raccolta poetica “Pensieri Elementari”; l’autore, che è anche un creatore di format indipendenti distribuiti su piattaforme social, radio e tv, nonché un amante della comunicazione in tutte le sue forme, ha affiancato alla sua opera anche un progetto online avviato a marzo 2025, in cui ogni settimana, su tutti i canali social, presenta e commenta ognuna delle quarantatré liriche appartenenti alla sua ultima raccolta.
“SocialMente. Un Viaggio fatto di Poesie” è un percorso ideato per creare dibattito, per spingere le persone alla lettura e alla scrittura della poesia, per favorire la libertà di pensiero; in un mondo sempre più arido e frenetico, in cui si vive al millisecondo senza fermarci più ad apprezzare la bellezza, il poeta ci ricorda che possiamo rallentare e tornare ad essere più umani.
Morucci ha anche dedicato una lirica al suo progetto, intitolata, appunto, “SocialMente”: «SocialMente la mente viaggia/Fra i millisecondi dei tempi moderni/Che coinvolgono le nostre passioni/SocialMente la mente viaggia/Fra parole e gesti inconsulti/Che si consumano sui social/SocialMente la mente viaggia/Alla ricerca di qualcosa che/Non tornerà più… lo scorrere lento del /Tempo!».
Il tempo è una delle tematiche più frequentate dal poeta: il tempo può essere nostro nemico se lasciamo che ci fagociti mentre siamo distratti, ma possiamo anche volgerlo a nostro favore quando ci concentriamo sul qui e ora e su noi stessi, dando centralità ai nostri pensieri e condividendoli con gli altri. Ed è infatti il senso del condividere l’altro grande tema trattato da Morucci: la sua arte è totalmente rivolta a creare canali di comunicazione, ad instaurare connessioni profonde – «Da sempre si dice/Chi trova un amico trova un tesoro/Da sempre si spera/Che tutto ciò sia vero/Da sempre cerchiamo/La complicità negli altri/Per evitare/Il consumarsi invano delle stagioni». “Pensieri Elementari” è composta di liriche brevi e incisive, e soprattutto oneste: il poeta racconta la realtà e la società dalla sua prospettiva che, benché sia intima e individuale, è facilmente condivisibile da chiunque abbia il desiderio di scavare un po’ più a fondo, e di ricercare quelle verità seppellite sotto strati di menzogne e di auto inganni.
L’autore ci invita a riappropriarci della nostra libertà di pensare e di agire – «Viaggiano gli uomini/E viaggia la mente/Fra difficoltà e pensieri/In cerca di lei/Viaggiano donne bambini e regnanti/Alla ricerca di una magia chiamata Libertà» – e ci accompagna in questo viaggio emozionante, alla ricerca del nostro io più autentico e della “Libertà Assoluta”.
Casa editrice: EffeLibri.it by Arpod
Genere: Raccolta poetica
Pagine: 110
Prezzo: 10,00 €
Codice ISBN: 979-1281114173
Contatti
https://www.instagram.com/furiomorucci/
https://www.facebook.com/furio.morucci
Link di vendita online