Il 25 aprile 2025 segna l’80° anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista e, per celebrare questo traguardo con uno sguardo rivolto al domani, Caserta propone un appuntamento culturale di grande rilievo. Alle 17:00, nell’elegante Auditorium provinciale di via Ceccano, andrà in scena la proiezione del documentario “Terra Bruciata”, un’opera di Luca Gianfrancesco che esplora gli orrori del fronte italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
Contenuto esclusivo: il film ricostruisce con immagini e testimonianze inedite il “laboratorio italiano della ferocia nazista”.
-
Dialogo aperto: subito dopo la proiezione, spazio a un dibattito col regista Luca Gianfrancesco e con il prof. Gianni Cerchia, studioso di storia contemporanea.
-
Partecipazione attiva: organizzato da ANPI Caserta in collaborazione con la Rete Antifascista e Antirazzista, con il patrocinio della Provincia di Caserta.
“Guardare avanti significa conoscere il passato.
Programma dell’evento
-
Ore 17:00 – Apertura porte e accoglienza
-
Ore 17:15 – Proiezione “Terra Bruciata”
-
Ore 18:45 – Dibattito con Luca Gianfrancesco e prof. Gianni Cerchia
-
Ore 19:30 – Conclusioni e brindisi antifascista
Quest’anno più che mai, celebrare la Liberazione non è solo un omaggio ai partigiani: è un atto di cittadinanza attiva. In un’epoca segnata da nuove sfide democratiche, partecipare a eventi come questo significa rafforzare la consapevolezza collettiva e guardare avanti con speranza.
Per info e prenotazioni: contatta ANPI Caserta o visita il sito della Provincia di Caserta.