Ottant’anni fa l’Italia si liberava dal nazifascismo. Oggi, 25 aprile 2025, l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ci chiama a una nuova forma di resistenza, non violenta ma determinata, contro i pericoli del presente: ritorni autoritari, guerre, razzismi, crisi della democrazia.
Con un appello forte e chiaro, l’ANPI invita il Paese intero a mobilitarsi in nome dei valori della Costituzione, per riaffermare pace, solidarietà, uguaglianza, diritti e lavoro. “È tempo di resistenza”, si legge nel messaggio nazionale, rivolto a giovani, lavoratori, cittadine e cittadini. Una resistenza fatta di coscienza civile, partecipazione collettiva, memoria attiva.
Nelle piazze d’Italia, il 25 aprile 2025 non sarà solo celebrazione, ma festa popolare e impegno civico, nel segno di chi 80 anni fa costruì la libertà con coraggio e speranza. Perché oggi, come allora, la libertà va difesa ogni giorno.
80 anni di Liberazione: Giovanni Cerchia ospite di “30 minuti con… WordNews.it”
Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 21.00, andrà in onda una puntata speciale di “30 minuti con WordNews.it –...
Festa della Liberazione 2025 a Caserta: proiezione “Terra Bruciata” e dibattito
Il 25 aprile 2025 segna l’80° anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista e, per celebrare questo traguardo con uno sguardo rivolto al domani,...
“Viva la Liberazione!”: il manifesto del 25 aprile 2025 firmato dalle Associazioni antifasciste italiane
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza ha lanciato...
25 Aprile 2025: 80 Anni di Libertà. Il Paese si mobilita per la grande Festa della Liberazione
Ottant’anni. È questo il tempo che ci separa da quel 25 aprile 1945, quando l’Italia rialzava la testa, usciva...









