Il quarto episodio del format multimediale “30 Minuti con…” – in diretta su TikTok e subito in replica su YouTube e Spotify – ha portato in studio Giovanni Cerchia, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università del Molise, per un confronto serrato su Resistenza, Costituzione e Antifascismo. A condurre, come sempre, il direttore di WordNews.it Paolo De Chiara, affiancato dal collega Antonino Schilirò. La scelta della data non è casuale: la puntata è andata online alla vigilia del 25 aprile, ottantesimo anniversario della Liberazione.
“La festa della democrazia non ha bisogno di sobrietà”. «Il 25 aprile è la festa della democrazia di questo Paese: di per sé è già sobria, non serve diluirla», ha detto Cerchia, criticando il lessico del governo che – ricorda lo storico – «evita la parola antifascismo come se fosse un tabù».
Secondo il docente, l’allontanamento simbolico di alcuni ministri dalle celebrazioni «rivela il disagio di chi fatica a riconoscere che la nostra Costituzione nasce dal sangue dei partigiani».
Cerchia ha poi smontato il luogo comune di una Resistenza “solo padana”, raccontando le Quattro Giornate di Napoli e le rivolte meridionali contro le truppe tedesche: «Napoli anticipa l’insurrezione nazionale, dimostra che il Mezzogiorno non restò alla finestra».
Armadio della vergogna e memoria negata. Il professore ha ricordato l’armadio della vergogna, il fascicolo di oltre 2.000 crimini di guerra nazifascisti nascosto negli anni ‘60: «Processare i colpevoli avrebbe messo in crisi gli equilibri della Guerra fredda. È il segno di quanto ancora resti da fare sul fronte della verità storica».
Antimafia 4.0: la “nuova piattaforma” di WordNews.it
In apertura De Chiara ha annunciato un prossimo spin-off del giornale dedicato alla formazione antimafia online: «Le mafie usano TikTok? Allora noi entriamo su TikTok con i contenuti che le smontano».
Lo stesso spirito ha guidato gli episodi precedenti del format: dall’ascolto di Luana Ilardo, figlia del confidente che tentò di far arrestare Bernardo Provenzano, all’intervista con il testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, fino al faccia a faccia con l’ex magistrato Luigi de Magistris sui “poteri occulti” del Paese.
Prossima puntata: Angela Napoli
“30 Minuti con…” tornerà lunedì 28 aprile con l’ex vicepresidente della Commissione Antimafia Angela Napoli, per un focus sulla ’ndrangheta e sui testimoni di giustizia.






