• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Brusca è libero. Il boia di Capaci senza più vincoli

Giovanni Brusca, il killer della strage di Capaci e dell’omicidio di Giuseppe Di Matteo, è ufficialmente un uomo libero. Il 31 maggio 2025 è stata revocata anche la sorveglianza speciale. Una ferita riaperta nella memoria collettiva.

by Redazione Web
2 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

10 Ottobre 2025
Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

9 Ottobre 2025
Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025

9.142 giorni di detenzione. Più di 25 anni dietro le sbarre. E oggi, Giovanni Brusca, il boss di San Giuseppe Jato, l’uomo che uccise Giovanni Falcone, è ufficialmente un uomo libero, senza più alcun vincolo.

Il 31 maggio 2025, la Corte d’Appello di Roma ha revocato la sorveglianza speciale. Dal 31 maggio 2021, Brusca era già uscito dal carcere. Ora anche quell’ultima ombra della giustizia è caduta. La notizia scuote le coscienze, risveglia ferite mai rimarginate.

Classe 1957, fedelissimo di Totò Riina, arrestato il 20 maggio 1996 in una villetta nei pressi di Agrigento, Brusca è uno dei nomi più noti e odiati della storia criminale italiana. Lo chiamavano ‘u verru, “il porco”, per la sua ferocia e brutalità.

Il 23 maggio 1992 è sua la mano che preme il detonatore a Capaci, dove persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Montinaro, Schifani e Dicillo. Ma non solo.

“Ho commesso e ordinato personalmente oltre centocinquanta delitti. Ancora oggi non riesco a ricordare tutti, uno per uno, i nomi di quelli che ho ucciso.”
— Giovanni Brusca

Il delitto più infame: Giuseppe Di Matteo

Brusca è responsabile anche del sequestro, della tortura e dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, appena 14 anni, figlio del collaboratore Santino Di Matteo. Il ragazzo fu segregato per 779 giorni, poi ucciso e sciolto nell’acido.

Una barbarie senza redenzione. E ancora oggi, Brusca è ricordato anche per aver tenuto “lezioni” su come sciogliere i corpi nell’acido, ospite dei Nuvoletta a Marano, secondo quanto riferito da altri pentiti.

Nel 2000, Brusca sceglie di collaborare con la giustizia. Una scelta che gli consente sconti di pena, la protezione, la semi-libertà. Il “patto col diavolo” — come fu definito da molti — che ha permesso allo Stato di svelare retroscena fondamentali sulla mafia corleonese e le stragi.

Ma la domanda rimane: può un uomo che ha ucciso centinaia di persone e sciolto un bambino nell’acido tornare libero?

Libero, ma non innocente

La libertà di Giovanni Brusca non cancella le sue colpe, né attenua la portata dei suoi crimini. È una libertà garantita dal sistema, certo. Ma è anche un colpo allo stomaco per chi non ha mai avuto giustizia piena, per chi ha perso un figlio, un marito, un amico.

La libertà di Brusca è un monito. Un campanello d’allarme per una memoria che non può e non deve assopirsi. Perché la legalità non è vendetta, ma la verità non può diventare oblio.

Conclusione: possiamo davvero chiamarla “giustizia”?

La revoca della sorveglianza speciale chiude formalmente la partita giudiziaria di Brusca. Ma la ferita resta aperta. Non solo per i familiari delle vittime, ma per un Paese che ha costruito la sua democrazia anche sul sangue dei magistrati assassinati dalla mafia.

Giovanni Brusca è un uomo libero. Ma non sarà mai un uomo giusto.

Correlati

Previous Post

Somma Vesuviana, la Camorra detta legge: droga, estorsioni e minacce al Parco Fiordaliso

Next Post

Giovanni Brusca è un uomo libero: fine della sorveglianza per il boia di Capaci

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
    «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

10 Ottobre 2025
La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

10 Ottobre 2025
Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

10 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.