• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: «Lo Stato è la mafia». E aggiunge: «Una vita buttata. Avrei preferito morire con loro»

Nel format “30 minuti con…” ideato e condotto da Paolo De Chiara, con Antonino Schilirò in studio, il racconto straziante di Tonino Braccia, superstite della strage del 2 agosto 1980. Un'accusa durissima allo Stato e un appello ai giovani a fare politica.

by Redazione Web
18 Giugno 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

22 Ottobre 2025
30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

21 Ottobre 2025
“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

20 Ottobre 2025

Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: «Lo Stato è la mafia». Dodicesima puntata di “30 minuti con…”

«A 19 anni non si può morire». Tonino Braccia, superstite della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, ha raccontato in lacrime la sua drammatica esperienza nella dodicesima puntata di “30 minuti con…”, il format di WordNews.it ideato e condotto dal direttore Paolo De Chiara, con Antonino Schilirò in studio.

Una puntata intensa, trasmessa anche su TikTok, dedicata a quella che viene definita senza mezzi termini una strage di Stato, parte di un filo rosso che parte da Portella della Ginestra (1° maggio 1947) e attraversa tutta la storia italiana: da Piazza Fontana, a Brescia, all’Italicus, al treno 904, fino a oggi. Una strategia della tensione che – come ha ricordato Braccia – «non è mai terminata».

Alle 10:25 del 2 agosto 1980, una bomba esplode nella sala d’attesa della stazione di Bologna: 85 morti, oltre 200 feriti. Tonino Braccia, giovane poliziotto in viaggio per raggiungere la famiglia, si ritrova sepolto sotto le macerie, gravemente ferito. Per mesi rimane ricoverato, subendo oltre 35 interventi chirurgici. Ma le ferite più profonde, ha sottolineato, «sono nell’anima, non nel corpo».

Nel corso della puntata, Tonino ha ripercorso attimo per attimo quella mattina infernale: l’esplosione, la confusione, la consapevolezza di essere sotto un treno, il sangue, la paura, il senso di abbandono. Una testimonianza cruda, carica di dolore e lucidità.

«Io non credo più nello Stato – ha affermato con forza – perché dopo quella strage è lo Stato che ci ha traditi. I veri mandanti non sono mai stati puniti. La mafia è lo Stato».

Parole durissime, supportate da riferimenti precisi alla loggia P2, ai servizi segreti deviati, alla massoneria e ai depistaggi istituzionali, come quello della “pista palestinese” indicata da Francesco Cossiga.

Braccia ha raccontato anche il suo personale viaggio giudiziario: ha partecipato a tutti i processi, riconosciuto in aula Valerio Fioravanti, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Paolo Bellini e altri imputati legati al terrorismo nero. «Si prendevano gioco di noi anche in aula», ha detto.

Il suo grido più forte è rivolto ai giovani:

«Studiate, fate politica, mettetevi in gioco. Cambiate questo Paese. Io non l’ho potuto fare: non ho mai potuto abbracciare i miei figli, non li ho mai portati in bicicletta, non sono mai andato con loro allo stadio. Ho vissuto 64 anni con queste ferite. Ma spero che nessun altro debba mai sopportare tutto questo».

Ma il momento più toccante arriva sul finale, quando Tonino Braccia, con voce spezzata dall’emozione, confessa:

«Avrei preferito morire quel giorno. Almeno qualcuno avrebbe portato un fiore sulla mia tomba. Invece ho vissuto una vita fatta di dolore, cicatrici e rinunce. Non ho mai potuto giocare con i miei figli, non li ho mai presi in braccio, non ho insegnato loro ad andare in bicicletta. Non sono mai andato con loro a una partita, a una festa. Ho avuto paura della folla, del rumore, della vita stessa.
Sono rimasto per anni con la pancia aperta, pieno di drenaggi, con il corpo distrutto. Ma il vuoto più grande è dentro.
Ho vissuto 64 anni così. Buttati».

Parole che non chiedono pietà, ma giustizia. E memoria.

La puntata – disponibile su WordNews.it, Spotify e YouTube – si inserisce in un percorso costruito da De Chiara e Schilirò per dare voce a testimoni di giustizia, familiari di vittime, superstiti, magistrati e giornalisti impegnati nella verità. Un format indipendente, necessario, che fa della memoria una forma di resistenza civile.

Correlati

Previous Post

Don Nicola e la colonna sonora del Padrino durante il matrimonio Porricelli-D’Avino: una scelta che fa rumore

Next Post

Quello strano silenzio che pesa e ci fa riflettere: il ruolo della Chiesa contro la mafia e il caso Don Nicola

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
    Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"

Recent News

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.