
VENAFRO (IS) – C’è tempo solo fino al 31 luglio 2025 per inviare le proprie opere ed entrare a far parte della prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico “Pier Paolo Pasolini”, promosso dall’Associazione Dioghenes APS – Antimafie e Antiusura, con il patrocinio del Comune di Venafro, della Provincia di Isernia e dell’Ordine dei Giornalisti del Molise.
Un’occasione preziosa per scrittori, giornalisti, autori e autrici che credono ancora nella scrittura come strumento di denuncia, memoria e trasformazione sociale. Un concorso nazionale che omaggia l’eredità viva, civile e scomoda del più lucido tra gli intellettuali italiani del Novecento: Pier Paolo Pasolini.
Due sezioni in concorso: Letteratura e Giornalismo d’inchiesta
Il Premio si articola in due categorie:
-
Sezione Letteraria – dedicata a opere edite pubblicate nel corso del 2024
-
Sezione Giornalistica – riservata a inchieste pubblicate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025
Le opere devono distinguersi per originalità, coraggio, analisi critica e spessore etico. Il bando è aperto a tutti, senza limiti di età o nazionalità.
Premi speciali: “Joe Marrazzo” e “Salvador Allende”
Oltre ai vincitori delle due sezioni principali, la giuria assegnerà due menzioni speciali:
-
Premio “Joe Marrazzo” – per la miglior inchiesta contro le mafie e in difesa della libertà d’informazione
-
Premio “Salvador Allende” – per l’opera più incisiva sui diritti umani e sulla giustizia sociale
Cerimonia finale l’11 settembre a Venafro
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 11 settembre 2025 presso la storica Palazzina Liberty di Venafro (IS), nel corso di una giornata che unirà dibattito pubblico, cultura e impegno civile. In programma anche un convegno sulla libertà di stampa con ospiti, giornalisti e testimoni diretti.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su WordNews.it
Come inviare le opere
Il bando ufficiale è consultabile al seguente link:
www.dioghenesaps.com/premio-nazionale-letterario-giornalistico-pier-paolo-pasolini
Per informazioni, candidature e contatti stampa:
dioghenesaps@gmail.com
LEGGI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SULLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PIER PAOLO PASOLINI





