Casamale, il cuore storico ostaggio della camorra
Il Casamale, borgo storico di Somma Vesuviana alle pendici del Monte Somma, è da anni ostaggio di gruppi criminali che ne hanno fatto base per le loro piazze di spaccio.
Neppure l’istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) è riuscita a fermare le scorribande: motociclette guidate da soggetti vicini ai clan Correale-De Bernardo continuano a sfrecciare a tutta velocità, mettendo in pericolo i pedoni. Per eludere controlli e sanzioni, le targhe vengono coperte o rimosse.
L’assenza di controlli efficaci da parte delle forze dell’ordine alimenta un clima di impunità e paura tra i residenti.
Durante la Festa delle Lucerne, due giovani legati al boss della camorra Correale, a bordo di una moto in piena ZTL, hanno urtato un anziano.
Alla richiesta, ferma ma civile, di rispettare le regole, la risposta è stata da manuale della mentalità camorristica:
“Stai parlando ancora?”
“Avanzi qualcosa?”
Poche ore dopo, i due hanno radunato un gruppo di sodali, noti come “clan dei 22”, per una vera e propria spedizione punitiva.
Il branco, composto in gran parte da minorenni già alla guida di moto di grossa cilindrata, è arrivato nel borgo armato di cocci di bottiglie, mazze di legno e persino coltelli.
L’obiettivo: intimidire e colpire il cittadino “colpevole” di aver chiesto il rispetto delle norme.
Questi episodi confermano un quadro allarmante: a Somma Vesuviana basta uno sguardo di troppo o una parola mal interpretata per scatenare violenza.
I giovani del “clan dei 22” non sono figure isolate: i loro volti sono riconoscibili in foto di gruppo accanto a elementi storici del clan Correale e dal tatuaggio distintivo con il numero 22.
Somma Vesuviana vive oggi una condizione di assenza totale di controllo del territorio, con bande che agiscono indisturbate, trasformando il centro storico in una zona franca della camorra.
Somma Vesuviana è una bomba a orologeria. Quando esploderà, nessuno potrà dire “non sapevamo”.
Questa escalation di violenza è il segnale di una deriva pericolosa: la criminalità organizzata sta educando le nuove generazioni alla violenza, al disprezzo delle regole e al dominio sul territorio.
Senza un intervento deciso dello Stato, la spirale di intimidazioni e aggressioni continuerà a crescere.
Somma Vesuviana, ancora sangue: pestaggio in stile Gomorra tra pregiudicati
Nella provincia a est di Napoli l’aria è sempre più pesante. Un nuovo pestaggio scuote le strade tra Somma...
Somma Vesuviana, la camorra è mentalità: rissa al Casamale durante la Festa delle Lucerne
Ennesimo episodio di violenza a Somma Vesuviana, questa volta nel cuore del Casamale, durante la suggestiva e tradizionale Festa...
A Somma Vesuviana la camorra si fa “amica” della politica?
Una calda estate a Somma Vesuviana, ma il caldo non è il vero problema. A preoccupare davvero i cittadini...
Donna accoltellata a Somma Vesuviana: è tentato femminicidio o rapina finita nel sangue?
SOMMA VESUVIANA – Un’aggressione feroce nella notte. Una donna di nazionalità straniera è stata accoltellata brutalmente in via Cupa...







