• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il far west ritorna a Catania

Negli ultimi mesi sono state ben 10 le sparatorie a Catania. Cosa sta succedendo? Qualcuno si sta muovendo?

by Antonino Schilirò
23 Agosto 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Il 10 giugno, in un incontro con Giorgia Meloni, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha chiesto l’invio dei militari a Catania per presidiare i quartieri più sensibili della città in modo da rafforzare il presidio del territorio e offrire una risposta concreta a cittadini sempre più esposti ad atti delinquenziali. Misure del genere, in Sicilia, riportano ai Vespri Siciliani quando nel post stragi venne mandato in Sicilia l’esercito per presidiare i punti sensibili e fare in modo che le forze dell’ordine si concentrassero solamente sulle indagini.

Ma cosa sta succedendo a Catania?

Proviamo a fare un breve elenco degli ultimi mesi delle sparatorie.

  • A inizio giugno un uomo è stato arrestato dalla polizia, durante un controllo del territorio, perché si stava esercitando con una pistola clandestina in un’area privata vicino ad una bambinopoli e ad una strada trafficata.
  • Il 21 giugno è un sabato sera e, intorno alle 23:00, succede un qualcosa di pericoloso. Nel quartiere Nesima una ragazza di 18 anni si sporge dal balcone di casa sua e viene raggiunta da un proiettile vagante. Viene, così, centrata in pieno volto e il proiettile le perfora la zona tra il naso e l’occhio sinistro. La corsa all’ospedale, l’intervento tempestivo dei medici ma nulla da fare: la ragazza ha perso l’occhio sinistro.
  • La notte del 2 luglio in viale della Regione, vicino al cimitero, sei colpi di pistola hanno raggiunto la vetrata di un distributore di carburante. Questo sembra essere un vero e proprio avvertimento.
  • L’indomani notte, il 3 luglio, diversi colpi di pistola sono stati esplosi in via San Damiano. Addirittura si parla i un intero caricatore. Si sospetta che i due casi siano collegati per lo spaccio di droga dove si intravede pure l’intromissione di famiglie mafiose.
  • La notte del 7 luglio, in piazza Vicerè, sono stati trovati ben 26 bossoli calibro 9. Il luogo non presenta danni e non ci sono tracce di sangue. Inoltre si pensa o all’utilizzo di 2 pistole o di una mitragletta che, a quanto sembra, sia molto in voga tra i giovani della città.
  • La notte del 31 luglio in viale Mario Rapisarda arriva uno scooter e in pochissimo tempo spara diversi colpi di pistola rivolti verso una gioielleria.
  • L’indomani sera, il primo di agosto, con le stesse modalità vengono sparati da una mitraglietta oltre 30 colpi in viale Ammiraglio Caracciolo, questa volta all’indirizzo di una gastronomia.
  • Il 2 agosto all’alba, invece, nel quartiere San Cristoforo vengono esplosi 9 colpi di pistola indirizzati alla casa di un pregiudicato.
  • Nella tarda sera del 4 agosto diversi colpi di pistola sono stati esplosi in via Acquedotto Greco.
  • Nella notte del 18 agosto nel quartiere, San Giovanni Galermo, è successo l’incredibile. Durante un giro di controllo ordinario della polizia si sono ritrovati davanti cinque auto di grossa cilindrata con almeno dieci uomini a bordo. Decidono di seguirli ma da lì, su una delle moto, qualcuno estrae una pistola e spara alla volta dei poliziotti per provare a seminarli. Alla fine dell’inseguimento la moto perde il controllo e sbatte contro un palo così i poliziotti hanno arrestato il conducente, mentre il passeggero è riuscito a scappare. Risultato: almeno sei colpi di pistola sparati contro la polizia.

Sono queste le ultime sparatorie avvenute da giugno ad agosto a Catania.

Polizia e carabinieri stanno indagando per cercare di capire moventi e possibili collegamenti ma, al momento, escludono che si possa trattare di collegamenti con dinamiche estorsive o possibili guerre fra clan.

La paura fra i cittadini è tanta ma nessuno parla, i controlli delle forze dell’ordine sono aumentate notevolmente ma non sempre abbastanza, vista anche la carenza di personale, per evitare nuove sparatorie.

In tutte queste, fortunatamente, non si sono registrati né morti né feriti.

  • Ma cosa aspetta la politica a muoversi?
  • Ci deve forse scappare il morto prima?
  • Perché non si decide di aumentare il controllo con pattuglie e telecamere nella città?
  • Perché non pretendere un intervento concreto dalla Regione e dal governo centrale che, tra l’altro, è della stessa corrente politica che governa la città?

Si aspettano risposte ma prima che sia troppo tardi.

Correlati

Previous Post

23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti, quando la giustizia inciampò nella paura

Next Post

«Jois Pedone non si è tolto la vita. Quale significato ha la Z sul collo? Chi c’era nell’auto scura su cui salì prima di prendere il taxi?»

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.