• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il silenzio delle istituzioni e l’arroganza del “sistema protezione”

Testimoni di giustizia ignorati: Piantedosi tace, Molteni non audisce, l’Antimafia di Colosimo guarda altrove.

by Gennaro Ciliberto
24 Agosto 2025
in Testimoni di Giustizia
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

30 Settembre 2025
39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

18 Settembre 2025
Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

8 Settembre 2025

PEC senza risposta, audizioni saltate, prassi interne che schiacciano i diritti. Mentre il governo ripete slogan sulla legalità, i testimoni di giustizia vengono trattati come pratiche numerate. La legge esiste: va applicata, non interpretata.

Un Paese che parla di legalità ma lascia muti i suoi testimoni. Nel 2021 un servizio su Polizia Moderna descriveva il Servizio Centrale di Protezione (SCP) come una macchina regolata e vigile. Oggi lo scenario, raccontato da chi il programma lo vive, appare capovolto: legge 6/2018 disapplicata, audizioni non calendarizzate, referenti fantasma, risposte che – quando arrivano – gelano: «Non dovete più chiamare».

Intanto, al Ministero dell’Interno, il ministro Matteo Piantedosi non spende una parola pubblica sul trattamento riservato ai testimoni; alla Commissione centrale ex art. 10 l’on. Nicola Molteni – questa è l’accusa ricorrente – non procede alle audizioni previste dall’art. 17; alla Commissione parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, il tema resta senza una gestione trasparente e misurabile. Un filo unico: silenzio e rinvii.

Risultato? Un messaggio devastante: denunciare non conviene. E quando lo Stato scoraggia chi rischia la vita per la giustizia, non difende la legalità: la indebolisce.

La strategia del governo

Dalle dichiarazioni roboanti contro la criminalità alle prassi che desertificano i diritti c’è un abisso. Sul piano operativo, il “sistema protezione” sembra implodere: il direttore SCP è stato trasferito, c’è un reggente, centinaia di istanze giacciono senza riscontro, i calendari non circolano, i verbali non arrivano. La sicurezza diventa utopia e i diritti restano nel cassetto.

Il programma speciale di protezione è un contratto: diritti e doveri. Ma, secondo numerose testimonianze, lo SCP applica prassi interne in contrasto con la legge, restringendo persino diritti costituzionali (salute, studio, lavoro).

  • Referente (art. 16): spesso solo sulla carta.

  • Assistenza sanitaria: dati incongruenti, percorsi confusi.

  • Supporto psicologico: insufficiente (pochi professionisti, spesso in video).

  • Reinserimento socio-lavorativo: promesso, rimandato.

E quando il cittadino chiede conto, scatta la spirale dei ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato: migliaia di euro tra parcelle e contributi unificati, contro un’Amministrazione difesa dall’Avvocatura dello Stato. È un duello impari che consuma risparmi, salute e fiducia.

Molti testimoni, anni dopo l’ingresso nel programma, si ritrovano con posizioni previdenziali incomplete e beni nei luoghi d’origine lasciati all’abbandono: la legge prevede l’acquisizione al demanio, ma la pratica si blocca tra Interno e Agenzia del Demanio. Nel frattempo IMU e spese restano in capo al testimone. La vita reale non è una delibera: è bollette, affitti, scuola dei figli, e quel vuoto burocratico diventa danno esistenziale.

Nessuno invoca “umanità” come favore. Qui si pretende il minimo sindacale dello Stato di diritto: applicare la legge 6/2018. In particolare:

  • Art. 17: audizione entro 30 giorni presso Commissione centrale o SCP.

  • Canali protetti e tracciati (mai telefonate dirette a protetti su linee non sicure).

  • Verbali consegnati e prossimi passi scanditi.

Finché questi cardini restano inadempiuti, ogni prolusione sulla legalità è scena madre, non politica pubblica.

Cosa fare subito (misure concrete e verificabili)

  1. Presa in carico entro 48 ore: numero di protocollo, referente nominativo, recapiti istituzionali.

  2. Audizioni entro 30 giorni (anche da remoto protetto) con verbale in 72 ore.

  3. Rete sanitaria/psicologica dedicata con tracciamento degli interventi.

  4. Ricostruzione contributiva e tutela pensionistica per gli anni in protezione.

  5. Corsia rapida Interno–Demanio per l’acquisizione dei beni e sospensione degli oneri finché la pratica non è definita.

Se davvero la linea del governo è “tolleranza zero” verso le illegalità, cominci da qui: dalla legalità verso i testimoni di giustizia.


BOX – Le nostre 20 domande alla Commissione Antimafia e alle istituzioni competenti

  1. Chi ha scritto materialmente la mail inviata a Gennaro Ciliberto per chiederne i contatti?

  2. Con quale qualifica e mandato è stata firmata? Indicare nome, ruolo e atto di conferimento.

  3. Che ruolo formale ha la segreteria particolare nei dossier sui testimoni di giustizia?

  4. Quali legami politico-istituzionali ha l’autore/autrice della mail con membri della Commissione o con l’Esecutivo?

  5. La Presidente Chiara Colosimo era a conoscenza della mail prima dell’invio? L’ha letta e avallata?

  6. Perché sono partite telefonate dirette a soggetti in protezione (Ciliberto, Coppola) su linee non protette?

  7. Chi ha autorizzato quelle telefonate e con quale protocollo scritto? Fornire copia.

  8. Quando saranno calendarizzate le audizioni richieste (Ciliberto, Coppola, altri) nel rispetto dell’art. 17, L. 6/2018 (Commissione centrale/SCP)?

  9. Quale protocollo scritto disciplina oggi i contatti Commissione–protetti? È pubblico? È stato rispettato?

  10. Chi ha nominato l’avv. Angela Verbaro consulente? Atto, data, oggetto.

  11. Compiti, poteri, limiti e obiettivi assegnati per iscritto all’avv. Verbaro?

  12. L’avv. Verbaro conosce lo stato reale dei testimoni e le criticità del programma? Quali atti lo provano?

  13. L’avv. Verbaro conosce la storia di Gennaro Ciliberto (oggi nello speciale programma di protezione)?

  14. L’avv. Verbaro era a conoscenza delle mail inviate a Ciliberto?

  15. All’epoca dei fatti della famiglia Verbaro, quale ruolo aveva Alfredo Mantovano nella Commissione centrale ex art. 10 e quali decisioni assunse?

  16. Esistono rapporti attuali (istituzionali/professionali) tra Verbaro e Mantovano?

  17. Chi ha proposto/avallato la consulenza di Tano Grasso in Commissione?

  18. Qual è il ruolo operativo di Tano Grasso e quali risultati misurabili ha prodotto?

  19. I consulenti percepiscono compensi? Importi, capitoli di spesa, durata, indicatori di risultato.

  20. La Presidenza del Consiglio e il Ministero dell’Interno sono formalmente informati di mail, telefonate e ritardi? Quale indirizzo politico immediato intendono assumere?


Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

by Lucio Pastore
2 Ottobre 2025

  È sempre più palpabile la volontà di trovare un pretesto di guerra. Una follia: immaginare un conflitto globale in...

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

by Antonino Schilirò
2 Ottobre 2025

  Paolo De Chiara giornalista, scrittore e presidente dell'associazione Dioghenes APS. Giovedì 11 settembre si è svolta la Prima Edizione...

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

by Alessio Di Florio
2 Ottobre 2025

  Che fine ha fatto Philippe Pomone, cittadino francese scomparso tra Atessa e Casalbordino a fine maggio dell’anno scorso? I...

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

by Redazione Web
2 Ottobre 2025

  Un evento dedicato a bullismo, cyberbullismo, Legge Carolina, giovani e rete digitale si terrà il 4 ottobre 2025 a...

Correlati

Previous Post

Premio Pasolini: l’11 settembre a Venafro la cerimonia di premiazione. I vincitori saranno svelati durante l’evento finale

Next Post

Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.