• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Il gruppo facebook “Mamma mia”, in cui decine di migliaia di maschi si sono scambiati foto e video sessualizzati di familiari, anche minorenni, dopo la chiusura è stato riaperto su telegram. Intanto dilagano gruppi e chat esplicitamente pedopornografici, l’ultima denuncia di Meter nei giorni scorsi, tra i messaggi minacce contro l’associazione e Fortunato Di Noto dopo le prime denunce e altri sempre più sconvolgenti.

by Alessio Di Florio
25 Agosto 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

29 Settembre 2025
La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

29 Settembre 2025
La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

28 Settembre 2025

Ha colpito l’attenzione nazionale nei giorni scorsi l’esistenza di un gruppo facebook, denominato “Mamma mia”, in cui decine di migliaia di uomini hanno condiviso video e foto di mogli, fidanzate, sorelle, figlie anche minorenni. Dopo le prime denunce alla Polizia Postale è emerso un universo di quello che viene definito “stupro online” con post sempre più violenti, abusanti, disumanizzanti.

Meta ha chiuso il gruppo ma, come emerso da alcuni articoli della stampa nazionale, dopo poche ore è stato ricreato su telegram. Col passare dei giorni l’interesse mediatico diminuirà fino alla fine di questa bufera agostana e si passerà oltre. Ma non può essere accettabile, non ci si può fermare al clamore di pochi giorni e poi normalizzare andando oltre. “Normalizzare” è anche quel che lobby e organizzazioni para pedofilia cercano di realizzare da decenni. Sono esistiti partiti, movimenti, associazioni, personaggi pubblici che hanno cercato di sminuire il peso violento e criminale dei pedocrimini e, passo dopo passo, tentare di alzare l’asticella di quel che si fa considerare “normale” e “accettabile” nella società con l’obiettivo finale di sdoganarli. Don Fortunato Di Noto e Meter lo denunciano, come varie volte riportato nei nostri articoli, almeno dalla metà degli anni novanta.

La “normalizzazione” dello stupro, portata avanti nei luoghi più diversi e che sulla Rete ha trovato praterie sconfinate, esiste ed alimenta la base e vari gradini di quella che viene definita la “piramide” della “cultura dello stupro” che sdogana molestie, abusi, sessualizzazione spinta, quella ideologia sessuale che oggettivizza il corpo femminile in nome di ogni turpe perversione di dominio, schiavizzazione e sfruttamento sessuale. Se si considera oggetto la donna non c’è età che tenga e quindi, come abbiamo documentato varie volte, dilagano piattaforme pornografiche in cui proliferano categorie che fanno riferimento ad adolescenza e minore età. Così come, Sex Industry is violence (costretta a rinominarsi su instagram exposing6buyers per la censura di Meta, censura che non scatta automaticamente per pagine e gruppi che alimentano tutto quanto stiamo raccontando anche in quest’articolo…) lo documenta da anni, ci sono stupratori paganti che si esaltano e scatenano quando stuprano donne prostituite minorenni o che appaiono adolescenti. Viviamo in una società in cui mettere in discussione la “normalizzazione” e la “legittimità” della “prostituzione” e della pornografia è sempre più minoritario, ostacolato, isolato. Sono propagandati e portati avanti da un sempre più ampio arco politico, sociale, “culturale”. Le piattaforme pornografiche, nel nostro archivio ci sono ampie inchieste e approfondimenti a documentarlo, sono diffusori di stupri, abusi, perpetuano una “sessualizzazione” che oggettifica il corpo femminile e lo violenta, disumanizza. La “prostituzione” è stupro organizzato e strutturato. Tutto questo alimenta quelle reti che giungono a gruppi come “Mamma mia”, fanno dilagare la violenza sessuale, permettono a mafie di ogni tipo di lucrare, avanzare e consolidare. Esistono mafie, come quella nigeriana e albanese, che basano il loro avanzare e consolidare, il loro strutturarsi soprattutto sulla schiavitù sessuale, sullo sfruttamento dello “stupro a pagamento”. Ed esistono, come Meter denuncia da decenni (abbiamo riportato tempo fa una infografica di inizio millennio), mafie pedofile.

La dinamica di “Mamma mia” e la sua riproposizione su Telegram poche ore dopo la chiusura non è una novità. E su Telegram e Signal dilagano canali esplicitamente pedopornografici. Negli stessi giorni del diffondersi del clamore intorno al gruppo facebook Meter ha denunciato l’ennesimo canale pedopornografico su Telegram.

«Si chiama Dipreisti. Un gruppo Telegram che da 6 anni infetta la rete. Dentro, uomini che si scambiano foto e video delle proprie figlie, mogli, fidanzate. E in privato — lo scriviamo con rabbia e disgusto — persino bambine. Eliminato più volte dalla Polizia Postale o da Telegram, rinasce ogni volta. Sempre con un “gruppo di riserva” pronto, alimentato da chi pur di mostrare l’intimità delle proprie partner sarebbe disposto a pagare. Oggi conta 15.833 membri. Quasi sedicimila uomini che trasformano la fiducia e l’amore in moneta di scambio. Donne ignare, tradite, rese “contenuti”, svuotate della propria dignità, ridotte a merce da branco da chi avrebbe dovuto proteggerle».

Giovedì 21 agosto

«Il gruppo Telegram denunciato ieri è ancora attivo. Scambiano Revenge Porn e Pedøpørnografia. Non è una novità, è attivo dal 2019. Da 6 anni il gruppo infetta la rete, riaprendo puntualmente anche dopo gli interventi della Polizia Postale o le chiusure di Telegram. Ogni volta con un “gruppo di riserva” pronto. Dentro si scambiano foto e video di mogli, fidanzate, figlie e – in privato – persino bambine. Donne tradite, rese “contenuti” senza consenso. Conta 15.833 iscritti. Quasi sedicimila uomini che trasformano l’amore e la fiducia delle donne in merce da branco».

Venerdì 22 agosto

«Il gruppo Telegram Dipreisti è apertamente contro di noi, che da sempre siamo impegnati nella tutela dei bambini e delle persone vulnerabili. Dopo la nostra denuncia, il gruppo è ancora aperto e continua a diffondere e scambiare foto e video di mogli, fidanzate, figlie e, in privato, persino bambine. Ci attaccano perché difendiamo chi non ha voce, mentre loro alimentano circuiti di revenge porn e pedøpørnografia. Nonostante le nostre segnalazioni – anche ieri – permane un assordante silenzio mediatico. Siamo lasciati soli, senza strumenti concreti per fermare i criminali, salvare le vittime e garantire giustizia. Non possiamo accettare che nel 2025 la difesa dei minori e adolescenti resti isolata, mentre chi li sfrutta agisce indisturbato. Dato il silenzio di gran parte dei media, anche stavolta saremo soli, senza la possibilità di salvare vittime di Revenge Porn e Pedopornografia».

Sabato 23 agosto

 

Domenica 24 agosto

 

[…]il messaggio che ci fa più orrore è quello che propone video in streaming di ragazzini di 13 e 15 anni. A scriverlo è il padre. L’abisso diventa sempre più oscuro: Qualche genitore abruzzese che pratica incest bisognoso di consistente e duraturo supporto economico? Preferibilmente single, mentalità molto aperta richiesta oltre che residenza in Abruzzo. Un altro: Mi sono strusciato su mia madre. E ancora: «Qualcuno in casa con figli, ora?». L’abisso continua su Telegram: i gruppi dove gli utenti si scambiano foto e video di mogli e figli […] «È ora di chiamare le cose con il loro nome» dichiara Fortunato Di Noto, fondatore di Meter, un’associazione che da decenni combatte contro la pedofilia e abusi. «Questi non sono gruppi di intrattenimento, ma centrali di violenza sessuale digitale che devastano le vite di donne, ragazze e bambine; non basta rimuovere il gruppo: è necessario identificare e perseguire le persone che da sei anni lo alimentano e lo fanno rinascere a ogni chiusura. Bisogna agire subito e con fermezza».

Corriere della Sera, 23 agosto

 

Correlati

Previous Post

Il silenzio delle istituzioni e l’arroganza del “sistema protezione”

Next Post

Trenta giorni, un paio di telefonate ai testimoni di giustizia: la 6/2018 tradita

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.