Il tempo presente è assolutamente nefasto sotto molteplici aspetti. L’ essere umano ha smarrito qualsivoglia riferimento etico, e numerosi governanti ne rappresentano l’espressione più alta.
Giorni fa ho riascoltato alcune canzoni di Franco Battiato e in due di esse ho trovato fonte di ispirazione.
Per esempio, L’ ERA DEL CINGHIALE BIANCO immagina un’età mitologica di rinnovamento spirituale e consapevolezza collettiva.
Un’era nella quale l’umanità raggiunge una comprensione assoluta e un periodo di pace universale, libero da problemi e ingiustizie.
Il “Cinghiale Bianco” è un simbolo di potere spirituale e conoscenza. Avremo mai il tempo del “Cinghiale Bianco” o resterà sempre un mito?
Nella canzone ”CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE” si parla di “Gesuiti Euclidei”, una metafora che descrive l’incontro tra i gesuiti e la cultura cinese avvenuto attraverso il missionario e matematico Matteo Ricci.
Simboleggia la difficile sintesi tra la fede e la razionalità della scienza, frutto di apertura mentale e capacità di confronto tra culture diverse.
Avremo mai esseri umani che abbiano un simile “centro di gravità permanente” affinché divenga realtà “l’era del cinghiale bianco”?
Utopia, sogno?
Forse, ma impegnarsi affinché un giorno ciò possa accadere conferisce dignità e significato alla nostra vita!