• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Novembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La paura del potere si chiama verità: difendere Ranucci è difendere la democrazia

Quando un ordigno colpisce un giornalista, non esplode solo sotto un’auto: esplode nel cuore stesso della democrazia. Difendere Sigfrido Ranucci oggi significa difendere il diritto di ogni cittadino a conoscere la verità, a non vivere nell’oscurità della menzogna.

by CARLA NAPOLITANO
17 Ottobre 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

11 Novembre 2025
«Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»

«Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»

11 Novembre 2025
Odg Molise primo in Italia per la formazione 2024: record di corsi e crediti

L’Ordine dei Giornalisti del Molise denuncia una testata abusiva: chiesto il sequestro della pagina Facebook

10 Novembre 2025

C’è qualcosa di profondamente marcio in un Paese in cui chi racconta la verità deve temere per la propria vita. L’attacco subito ieri sera da Sigfrido Ranucci e dalla sua famiglia non è un episodio isolato né una semplice intimidazione: è il simbolo di un clima che si fa ogni giorno più tossico, più ostile verso chi osa ancora fare il proprio mestiere con onestà e coraggio. È un segnale che dovrebbe scuotere non solo le istituzioni, ma ogni singolo cittadino che crede nella libertà di stampa.

Perché quando si colpisce un giornalista, si colpisce il diritto stesso a conoscere, a capire, a non essere ingannati.

Ranucci è la voce di Report, quella voce che da anni indaga, svela, mette in luce ciò che molti preferirebbero restasse nell’ombra. È un giornalismo che non chiede permesso, che non si piega, che non si lascia ammansire da sorrisi istituzionali o da pressioni economiche. È il giornalismo che disturba, che inquieta, che costringe chi guarda a farsi domande. E per questo è diventato un bersaglio.

Siamo nel 2025, eppure sembra di essere tornati indietro di decenni. A quando bastava una parola sbagliata, una notizia scomoda, per diventare un nemico. Oggi il linguaggio è cambiato, ma la sostanza no: si tenta di screditare, di isolare, di mettere paura. Si colpisce nel privato, nella famiglia, nella casa — quel luogo che dovrebbe restare sacro, inviolabile — per spezzare la resistenza di chi non si lascia comprare.

Ma fermare la verità non è possibile. Non lo era quando un giovane cronista di nome Giancarlo Siani raccontava i legami tra camorra e politica, pagando con la vita il suo coraggio. Non lo è oggi, con Ranucci e con tutti i giornalisti che ancora credono che la verità non sia un optional, ma un dovere.

Siani aveva ventisei anni quando fu ucciso. Scriveva articoli che facevano tremare i potenti, che disturbavano le alleanze tra clan e amministratori. Gli dissero di stare attento, di non scavare troppo. Ma lui continuò. Perché essere giornalista, per chi ha rispetto della verità, significa scegliere ogni giorno da che parte stare.

Ranucci è un giornalista scomodo, come lo sono sempre stati quelli che non si lasciano addomesticare. Le sue inchieste toccano nervi scoperti: corruzione, affari, poteri oscuri, collusioni. E ogni volta che la verità si avvicina troppo, qualcuno si sente minacciato. Ma questa volta si è oltrepassata la soglia: si è scelto di aggredire non solo un professionista, ma un uomo, un padre, un cittadino che fa il suo mestiere in nome dell’interesse pubblico.

E allora bisogna dirlo chiaramente, senza mezzi termini: difendere Ranucci oggi significa difendere la democrazia. Significa difendere il diritto di ogni cittadino ad essere informato, a non subire manipolazioni, a non vivere nella menzogna.

Perché un Paese che non tutela la libertà di stampa, che non protegge i suoi giornalisti, è un Paese che si arrende. È un Paese che smette di guardarsi allo specchio, che preferisce l’ipocrisia alla realtà, la propaganda alla conoscenza.

La storia italiana è piena di verità soffocate. Di voci isolate, di cronisti uccisi, di giornalisti lasciati soli. Da Peppino Impastato a Pippo Fava, da Mauro De Mauro a Giancarlo Siani. Ogni volta lo stesso copione: chi tocca i fili del potere viene zittito. Ma la memoria collettiva, spesso, dura quanto un titolo di giornale. Poi si passa oltre, si dimentica, si archivia.

E così la storia si ripete, sotto nuove forme ma con la stessa sostanza: chi racconta viene colpito, chi tace viene premiato.

Ecco perché oggi non bastano messaggi di solidarietà o dichiarazioni di circostanza. Serve una presa di posizione netta, civile, politica, umana. Serve dire basta. Basta alla paura, basta alla rassegnazione, basta all’indifferenza. Perché l’indifferenza è il terreno su cui cresce la censura.

Ogni aggressione a un giornalista è un colpo inferto alla libertà di tutti.
Ogni minaccia lasciata correre è un passo indietro verso un Paese più buio, più fragile, più manipolabile.
Ogni silenzio, in questi casi, è complicità.

Chi tenta di intimidire la verità non capisce che la verità non si spegne. Puoi provare a zittirla, ma trova sempre un modo per riemergere, per gridare, per farsi ascoltare.

Non si deve fermare chi racconta. Mai.
Non si può minacciare chi ha scelto di informare con dignità, perché così si ferisce il Paese intero.
Oggi è Ranucci, ieri era Siani, domani chi sarà?

Difendere Ranucci non significa prendere parte a uno schieramento politico, ma difendere un principio: che la libertà di stampa è la linfa vitale della democrazia.
E la democrazia non muore di colpo: muore a piccoli passi, ogni volta che si lascia passare un attacco impunito, ogni volta che si giustifica un’aggressione, ogni volta che si tace per convenienza.

Ranucci rappresenta oggi ciò che Siani rappresentava ieri: la coscienza scomoda di un Paese che non vuole vedersi per quello che è.
E allora serve una voce collettiva, forte, indignata, ma anche consapevole.

Perché la libertà non è mai scontata, e chi la difende non può essere lasciato solo.

La verità non si intimidisce.
E se oggi c’è un Paese che ancora vuole definirsi libero, deve dimostrarlo proprio adesso: non voltandosi dall’altra parte, ma schierandosi senza esitazione dalla parte di chi, come Sigfrido Ranucci, ha scelto di rischiare tutto pur di non tradire il mestiere più onesto che esista — quello di raccontare la realtà.


La paura del potere si chiama verità: difendere Ranucci è difendere la democrazia – 1

Correlati

Previous Post

Un territorio preda di malavita “cannibale” vecchia e nuova

Next Post

L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS si unisce al lutto per i tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
    Nuovo blitz a Castellammare di Stabia: 17 ordinanze cautelari contro il clan D’Alessandro
  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
    Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
  • Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza
    Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Recent News

Piangere o ridere? Questo è il dilemma

Piangere o ridere? Questo è il dilemma

11 Novembre 2025
Piazza: “È un’edizione speciale. Dal 13 al 15 novembre racconteremo il cinema indipendente, europeo, italiano e del mediterraneo”

Piazza: “È un’edizione speciale. Dal 13 al 15 novembre racconteremo il cinema indipendente, europeo, italiano e del mediterraneo”

11 Novembre 2025
“Noi testimoni di giustizia siamo carne da macello”

“Noi testimoni di giustizia siamo carne da macello”

11 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.