• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

Doppia esposizione nella Sala Mattioli di Vasto a conclusione del mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

by Alessio Di Florio
9 Novembre 2025
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

 

Altri articoli in questa categoria

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
La mostra “non curata” da Laura Milani accende Torino: un inno alla forza, alla ribellione e alla libertà femminile

La mostra “non curata” da Laura Milani accende Torino: un inno alla forza, alla ribellione e alla libertà femminile

4 Novembre 2025
A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025

«C’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce» canta Leonard Coen. E nelle vele della vita possono arrivare crepe, può rompersi qualcosa. Nelle crepe entra la luce. Quella della speranza, del non mollare, dell’esserci per se e per gli altri. Crepe da valorizzare, come ci insegna la tradizione giapponese. E da illuminare.

«Com’è profondo il mare» cantava Lucio Dalla, una profondità immensa, straordinaria. Come l’animo e il cuore di certe persone, profonde. Nelle profondità del mare si racconta che, anche nella più violenta tempesta, resistono intatti una bellezza mozzafiato, che rapisce, che rimane saldo. Nessuna tempesta può distruggerla, nulla di nulla. C’è ed è sempre pronta a splendere.

«Non può piovere per sempre» recita una delle più diffuse citazioni cinematografiche. Dietro ogni nuvola c’è il sole e ogni tempesta può avere la sua fine. Ci sono eventi che irrompono nella Storia e la segnano, la stravolgono per sempre. Accade anche nelle vite, irrompe quel che non ci si aspetta e la vita non sarà mai più la stessa. Ma resiste, non si arrende, continua a regalare una fantastica avventura come canta Fiorella Mannoia. Si cambia, recita sempre la cantautrice, ma si vive, si continua a vivere. E si rimane sempre persone, umanità, se stesse, senza essere cancellate. 

L’anno scorso l’Ottobre Rosa a Vasto fu aperto con l’inaugurazione della mostra “Buonvento”. Le foto di Federica Anna Molfese ci hanno raccontato il vento impetuoso che è giunto nella sua vita e ci accompagnano come zefiri profondi. Inducendo alla riflessione, prendendo per mano e accompagnando come un vento nella profondità della personalità dell’artista rimettendo al centro la sua umanità, la sua arte, il racconto di una vita. Troppo spesso la lotta contro un tumore è rappresentata cancellando la persona, la sua umanità. Molfese non si racconta solo come una “malata”, non cancella se stessa, anzi riesce ad esprimersi e a trasmettere tutto quel che lei è. Una malattia non cancella l’umanità di una persona, non rende “non persone”, al contrario di come la narrazione egemone spesso rappresenta. Non si è solo “malati”, soggetti passivi senza più nessuna personalità, nessun pensiero, nessuna ricchezza, valore e talento, che non sia riconducibile al terribile co-inquilino.

Un anno dopo, nella stessa sala, seguendo un filo rosso (anzi, in questo caso, rosa) di impegno, sensibilità, vita, l’Ottobre Rosa viene chiuso da una nuova mostra. Si sono ritrovati alcuni dei protagonisti dell’anno scorso, altre compagne di viaggio si sono aggiunte.

I colori dell’arte femminile, le luci che accolgono e rapiscono nei quadri dell’arte femminile in mostra nella Sala Mattioli, le “Donne in Arte” accanto alle “Ferite” che animano gli spazi della doppia mostra a Vasto ce lo raccontano e lo testimoniano. È la sinfonia della doppia esposizione inaugurata venerdì scorso nella Sala Mattioli in corso De Parma e che rimarrà aperta fino al 15 novembre.

L’emozione può avere voce, la vita può vibrare così forte da suonare. Sul pentagramma della vita possono arrivare lacerazioni ma le sue note possono sorprendere e non interrompere melodie.

La doppia mostra “Donna in arte” e “Ferite” sintetizza perfettamente la melodia dell’Ottobre Rosa vastese, di questo pentagramma di impegno e cuore che anche quest’anno ci ha accompagnati, promosso dall’assessorato alle politiche sociali guidato dall’assessora Anna Bosco e varie associazioni. L’inaugurazione è stata animata da riflessioni e saluti dell’assessora Bosco, delle rappresentanze delle associazioni che hanno curato l’organizzazione e di alcune delle artiste in mostra. 

«La mostra collettiva “La Donna in Arte” coordinata da Carlo Viggiano, Presidente dell’ ACM Vasto riunisce le opere delle artiste Annarita Angiolelli, Lorella Ragnatelli, Valeria Massari, Lisa Marfisi, Marinella Debbia, Elisa Lavazza, Grazia Barbieri, Lucyna Ewa Czub, Renata Massai, Giovanna Mattucci, Anna Molisani, Sara Quida e Alessandra D’Ortona, che attraverso tecniche e sensibilità diverse esplorano la figura femminile come simbolo di resilienza, creatività e libertà espressiva – sottolinea Bosco – Le opere, nella loro varietà, compongono un mosaico di esperienze che celebra la donna come soggetto attivo della propria storia, riaffermando il potere dell’arte di raccontare, curare e trasformare».

«L’esposizione “Ferite” al contempo di Maria Chiara Cecconi, propone un percorso artistico intenso e introspettivo. Attraverso opere che dialogano con il corpo e l’anima, Cecconi invita a riflettere sulla capacità dell’arte di farsi cura e da un bisogno di trasformare un’esperienza di intima sofferenza in un linguaggio che possa trovare occhi che vi si riconoscano. Dove il segno e la forma hanno la forza di curare l’indelebile cicatrice mostrando che anche da un doloroso frantumarsi della vita si puo’ riparare la ferita arricchendola della capacità del racconto – la riflessione dell’assessora alle politiche sociali – Un racconto che nasce dal vissuto dell’artista, segnato dalla malattia, e che si apre a una dimensione condivisa, capace di restituire senso e speranza attraverso la bellezza».

L’esposizione “Ferite” di Maria Chiara Cecconi è curata da Alessandro Giansanti con la partecipazione di Agarte Fucina delle Arti, e la collaborazione del Gruppo AIGU Abruzzo – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, referente per l’Abruzzo Federica Vennitti, che sostiene l’iniziativa riconoscendone la piena coerenza con i valori UNESCO: la cultura come veicolo di benessere, inclusione e crescita personale e collettiva.

Correlati

Previous Post

Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

Next Post

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • 8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo
    8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

Recent News

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

9 Novembre 2025
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

9 Novembre 2025
Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

9 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.