• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Castel del Giudice conquista la Biennale: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi

Il borgo simbolo della rinascita delle aree interne porta alla Biennale di Venezia un modello innovativo di abitare collaborativo: rigenerazione, welfare locale e visione di futuro raccontati dall’ing. Rosita Levrieri.

by Redazione Web
21 Novembre 2025
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

19 Novembre 2025
Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni

Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni

18 Novembre 2025
Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

15 Novembre 2025

C’è un momento in cui i territori marginali, quelli che sembravano destinati al silenzio, iniziano a parlare con voce nuova. È successo alla Biennale di Venezia, dove Castel del Giudice, piccolo comune dell’Alto Molise, ha mostrato come l’abitare del futuro possa nascere proprio nei luoghi più fragili.
Un paradosso? No. Una rivoluzione lenta, concreta, possibile.

L’esperienza delle nuove politiche del riabitare avviate nel borgo, già considerato un case study nazionale, è stata presentata dall’ing. Rosita Levrieri alla Mostra Internazionale di Architettura, nel corso di un incontro dedicato al modello del Community Land Trust in Italia. Una cornice d’eccellenza per raccontare un percorso che, partendo dalla crisi delle aree interne, propone un diverso modo di immaginare casa, comunità, futuro.

C’è chi dice che le correnti artistiche cambiano, ma che il bisogno di una dimora non conosce pause. È in questa tensione tra incertezza e desiderio di stabilità che nasce la rigenerazione dei piccoli paesi. Rigenerare significa affrontare lo spopolamento, l’invecchiamento, la fragilità strutturale e demografica di territori che rischiano di svuotarsi, perdendo identità e memoria.

Dentro questo scenario, Castel del Giudice è diventato un laboratorio vivo. Un luogo in cui il limite non è un ostacolo, ma un varco da attraversare per immaginare forme nuove di abitare. Ed è proprio questa esperienza che, il 13 novembre 2025, alle Corderie dell’Arsenale, è stata raccontata all’interno della Biennale curata da Carlo Ratti.

L’ing. Rosita Levrieri, Responsabile Unico del Progetto “Castel del Giudice – Centro di (ri)Generazione dell’Appennino”, è intervenuta all’incontro “Il modello di abitare collaborativo del Community Land Trust in Italia: prime sperimentazioni e oltre”, organizzato in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia. Un confronto che ha richiamato ricercatori, amministrazioni, attivisti, progettisti.

Il tema al centro del dibattito non è astratto: riguarda l’abitabilità reale dei territori fragili, l’inclusività, la capacità di garantire case accessibili e dignitose, soprattutto alle persone più vulnerabili.

La Levrieri ha spiegato che la crisi dei territori marginali non è solo demografica o economica: è anche simbolica, perché quando un paese perde abitanti, perde anche narrazioni, funzioni, prospettive. Eppure, l’esperienza di Castel del Giudice dimostra che invertire la rotta è possibile attraverso un approccio integrato, capace di unire:

  • welfare locale,

  • sostenibilità,

  • partecipazione comunitaria,

  • visione di lungo periodo.

Il cantiere, ha sottolineato, diventa così un laboratorio etico prima ancora che tecnico. Un luogo di dialogo tra territorio, progetto e comunità.

Il dibattito ha riunito esponenti del mondo accademico, del Terzo Settore e della società civile:
Antonio Vercellone (Università di Torino), Laura Fregolent (IUAV), Donatella Toso (“Salviamo San Piero e Sant’Anna”), Remi Wacogne (OCIO), Maurizio Trabuio (Fondazione La Casa onlus), Francesca Mereta (Assifero – ECFI), Laura Colini (IUAV), Ivonne de Notaris (Comune di Napoli), Maria Pina Musio (Comune di Settimo Torinese), oltre ai rappresentanti della Fondazione Community Land Trust – Terreno Comune: Karl Krähmer, Cecilia Guiglia e Santiago Gomes.

Un confronto ricco, aperto, capace di intrecciare saperi diversi attorno a un’unica domanda: come si abita un territorio fragile?

Castel del Giudice, con i suoi progetti, ha portato una risposta concreta.

Il Comune di Castel del Giudice guarda avanti. Ora si prepara alla costituzione di una Fondazione del Terzo Settore, passo decisivo per rendere strutturale il modello di rigenerazione avviato negli ultimi anni.

L’obiettivo è chiaro:
trasformare un’esperienza virtuosa in un sistema permanente, capace di affrontare:

  • la crisi abitativa nelle aree interne,

  • la desertificazione demografica,

  • la vulnerabilità delle fasce più fragili,

  • il bisogno di case accessibili ed ecosostenibili.

È il segno di un nuovo modo di intendere l’abitare: non più solo “costruire”, ma prendersi cura di luoghi e persone.

Correlati

Previous Post

Il governo Meloni e l’ossessione del complotto

Next Post

Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.