• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Natura&Ambiente, impianti di alberi e arbusti

by Redazione Web
28 Febbraio 2020
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La messa a dimora di alberi in un territorio ha scopo produttivo, protettivo, ricreativo e ornamentale. I vegetali contribuiscono a sostenere la vita sulla terra, conservare terreno e acqua, dare ombra; fornire cibo, produrre legname, fornire aromi e medicine, produrre ossigeno, assorbire anidride, mantenere un ambiente sano e gradevole.

Altri articoli in questa categoria

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

27 Luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

12 Luglio 2025
Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025

Ogni albero piantato fa parte di un sicuro impegno per avere un significativo e positivo impatto sul territorio. Occorre impiantare alberi adeguati allo specifico ambiente pedoclimatico e alle esigenze della comunità, tipici della flora litoranea, collinare o montana.

Per attivare un progetto di messa a dimora di alberi ornamentali o protettivi della stabilità di aree a rischio idrogeologico bisogna valutare le esigenze della comunità, realizzare il progetto al meglio, delineare un piano di intervento, stabilire le procedure, i materiali necessari e i costi, sottoporre il piano e il preventivo all’Ente territoriale competente, seguire la procedura per attingere ad appositi finanziamenti, farsi rilasciare i permessi richiesti dalla legge Per la posa a dimora delle piantine occorre acquistarle da vivaisti specializzati o inoltrare istanza per la fornitura gratuita di piantine in fitocelle alla Forestale.

Per mettere a dimora un alberello occorre: scavare una buca due volte più grande rispetto alla radice con la zolla, alleggerire la zolla, collocare l'albero nella buca, coprire la buca con terriccio, spianare il terreno; occorrendo innaffiare l'alberello, togliere le erbacce intorno alla piantina, proteggere l'alberello dagli animali, concimare con un concime complesso o con stallatico di ovini. Di alcune specie vegetali si possono utilizzare direttamente i semi. Per spargere i semi stessi bisogn acquistare i semi da ditte specializzate o raccoglierli, muniti di relativi permessi, in ville e giardini pubblici e privati o anche in terreni forestali; seminare sulla superficie prescelta i semi di piante erbacee, arbustive o arboree oppure interrare in apposite buchette i semi grossi; spargere eventualmente sulla superficie un concime complesso.

La messa a dimora di alberi o di arbusti ed anche di erbe rizomatose può interessare aree pubbliche quali i margini di una via o di un viale, una serie di aiuole cittadine, una strada rurale, un parco urbano o extraurbano, un relitto di terreno, una scarpata, ecc.. Ossia qualsiasi area che è bene consolidare e/o rendere paesagisticamente gradevole. Per la copertura vegetale di terreni in ambiente costiero mediterraneo, bisogna seminare, impiantare e diffondere alcune delle seguenti specie tipiche della flora mediterranea e adatte a sopportare la siccità estiva e i venti salsi: alaterno (Rhamnus alaternus, alloro (Laurus nobilis L.), bagolaro (Celtis australis L.), corbezzolo (Arbutus unedo L.), cappero (Capparis spinosa L.), caprifoglio mediterraneo (Lonicera implexa L.), carrubo (Ceratonia siliqua L.), cisto villoso (Cistus incanus L.), mandorlo (Prunus dulcis (Mill.) D.A.Webb), edera comune (Hedera helix L.), erba medica marina (Medicago marina L.), euforbia arborescente (Euphorbia dendroides L.), finocchio selvatico (Foeniculum vulgare Mill.), ginestra comune (Spartium junceum L.), gramigna (Cynodon dactylon (L.) Pers.), lentisco (Pistacia lentiscus L.), mirto (Myrtus communis L.), olivastro (Olea europaea L. sylvestris Brot.), palma nana (Chamaerops humilis L.),perastro (Pyrus pyraster Burgsd.), pino marittimo (Pinus pinaster Aiton), pungitopo (Ruscus aculeatus L.), rosa canina (Rosa canina L.), rosmarino (Rosmarinus officinalis L.), ruchetta di mare (Cakile maritima Scop.), smilace (Smilax aspera L. ), soldanella di mare (Calystegia soldanella L. R. Br.), sulla (Hedysarum coronarium L), vitalba (Clematis vitalba L.).

Le specie vegetali predette sono idonee anche a costituire una interessante associazione floristica sia per la protezione della stabilità del suolo e quindi delle costruzioni, sia soprattutto per la costituzione di un ambiente flogistico mediterraneo costiero, sia per l’armonia e gradevolezza del paesaggio.

uploads/images/image_750x422_5e56808578f60.jpg

2020-02-28 19:27:14

22

Correlati

Previous Post

Terremoto del 2009: nelle aule giudiziarie si cerca ancora giustizia

Next Post

La vita deve continuare, la scuola deve essere d’esempio

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.