• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Coronavirus: decreto e sanzioni

by Antonio Sinibaldi
1 Aprile 2020
in La voce dell'esperto
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il Governo, attraverso il decreto legge 25 marzo 2020, n.19, rubricato “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, ha inteso, innanzitutto, dare soluzione alla evidente illegittimità dei diversi decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che, pur prevedendo delle stringenti limitazioni alle libertà costituzionalmente garantite (art. 13 della Costituzione), sono stati emanati in difetto di una specifica attribuzione di rango primario.

Altri articoli in questa categoria

Gli anziani e il freddo

Gli anziani e il freddo

7 Dicembre 2022
I finti paladini non devono più rappresentare le istituzioni

I finti paladini non devono più rappresentare le istituzioni

29 Agosto 2022
Non siete più credibili la politica ha distrutto la figura del testimone di giustizia 

Non siete più credibili la politica ha distrutto la figura del testimone di giustizia 

22 Agosto 2022

Infatti, il decreto individua dettagliatamente la tipologia di misure restrittive applicabili per fronteggiare l’emergenza, attribuendo il relativo potere al Presidente del Consiglio dei Ministri e, solo in casi eccezionali, agli organi di vertice delle Regioni e dei Comuni.

Contemporaneamente, però, il Governo è intervenuto anche sul sistema sanzionatorio al fine di rendere maggiormente efficaci le misure adottate attraverso l’introduzione di sanzioni pecuniarie di natura amministrativa in sostituzione o in aggiunta quelle penali.

Intendiamo focalizzare l’attenzione su questo secondo aspetto ponendo l’attenzione sulle sanzioni introdotte con il decreto legge n.19 in relazione, soprattutto, ai limiti di spostamento introdotti dalle attuali misure restrittive.

Al fine di aumentare l’efficacia deterrente del divieto di allontanamento ed, in generale, delle misure di contenimento, il trasgressore verrà punito, per effetto del decreto legge, non più con la sanzione penale prevista dall’art. 650 del codice penale bensì con la sanzione pecuniaria di natura amministrativa da € 400,00 a € 3.000,00 che verrà aumentata fino a un terzo se la violazione è commessa con un veicolo ovvero raddoppiata in caso di reiterazione.

Le nuove disposizioni si applicano, seppure con una riduzione dell’entità della suindicata sanzione pecuniaria, anche alle violazioni commesse fino alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 19 del 2020.

In altri termini è stata introdotta una depenalizzazione delle violazioni commesse anteriormente alle nuove disposizioni mediante la loro trasformazione in illeciti amministrativi. Per dirla in breve depenalizzazione si, impunità no!

Quindi, i destinatari della denuncia ex art. 650 del codice penale dovranno pagare la sanzione amministrativa pari a € 200,00.

La depenalizzazione, però, non ha riguardato tutte le violazioni alle norme di contenimento e contrasto dei rischi sanitari derivanti dalla diffusione del COVID-19. Continuano a comportare l’applicazione delle sanzioni penali le violazioni in ordine alla quarantena fiduciaria, all’isolamento obbligatorio e alle false attestazioni in autocertificazioni.

Il nuovo decreto legge ha comportato, sotto il profilo operativo, l’elaborazione di un nuovo modulo di autodichiarazione che l’interessato deve compilare.

L’ultima versione ha oltremodo complicato il compito di chi è chiamato a compilarlo, in quanto richiede la dichiarazione di conoscenza non solo delle misure di contenimento del contagio adottate dal Governo e vigenti alla data di compilazione, ma anche le ulteriori limitazioni introdotte con provvedimenti adottati dalla Regione di partenza e da quella di arrivo, onerando il dichiarante di attestare finanche che lo spostamento in atto rientra in uno dei casi consentiti dai medesimi provvedimenti e di indicare gli estremi del provvedimento legittimante lo spostamento.

In altri termini si demanda al cittadino l’accertamento giuridico dell’effettiva insussistenza di una violazione dei provvedimenti restrittivi del tutto ingiustificato. L’autodichiarazione, infatti, ha la esclusiva finalità di “comprovare” la sussistenza di un elemento fattuale che giustifica lo spostamento.

L’accertamento in ordine alla riconducibilità della situazione di fatto dichiarata nel modulo ai casi di esclusione del divieto imposto è, viceversa, un’attività di competenza esclusiva dell’organo di controllo e non può essere “delegata” al cittadino.

Di conseguenza, anche al fine di evitare di incorrere in possibili dichiarazioni mendaci, il dichiarante è legittimato a non compilare tutte quelle voci del modulo che non attengono ad una situazione fattuale ma che riguardano valutazioni giuridiche.

Sarebbe auspicabile, quindi, che si provveda al più presto alla modifica dell’ultima versione del modulo.

 

Studio Giallonardi – Papa & Partners Bojano – Benevento

info@giallonardipapa.com

uploads/images/image_750x422_5e834bb84973d.jpg

2020-04-01 16:12:16

43

Correlati

Previous Post

IL DRAMMA DELLE CASE DI RIPOSO

Next Post

Autismo ai tempi del covid19: il travaglio di una famiglia

Antonio Sinibaldi

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.