Il Problema
Si chiama plastica monouso e rappresenta il 40% di tutta la plastica che finisce nella spazzatura. Il problema è che la maggior parte di noi utilizza e butta via molta più plastica di quanto non sia necessario. Per esempio: sacchetti di plastica, bottiglie di plastica, cannucce, imballaggi di plastica per il cibo… sono tutte plastiche che utilizziamo una sola volta per poi liberarcene.
Dove va a finire la plastica che buttiamo via?
8.8 milioni tonnellate di plastica finiscono ogni anno nell'oceano. Provate ad immaginare quanta immondizia è. E se qualcuno riempisse le nostre case di rifiuti, come sarebbero le nostre vite?
Come fa la plastica a finire nell'oceano? Se non abbiamo cura di fare la raccolta differenziata e inquiniamo le nostre città, i boschi, le spiagge e la campagna scegliendo per esempio di lasciare in giro oggetti di plastica, è probabile che questi vadano a finire nei ruscelli, nei fiumi, per poi arrivare fino all'oceano. La plastica è un tipo di rifiuto che non si decompone in natura come il torsolo di una pera o un pezzo di carta. Rimane nell'oceano per sempre. Provate ad immaginare un sacchetto di plastica che galleggia nell'acqua. Arriva una tartaruga marina e scambia quel sacchetto per il suo pasto preferito; ovvero, una medusa…cosa succederà a quella povera creatura secondo voi?
Cosa possiamo fare noi?
Ecco una cosa che possiamo fare tutti! Visto che in questo periodo siamo costretti in casa a causa del coronavirus, potremmo monitorare quanta plastica monouso utilizziamo in famiglia. Potremmo tenere un diario per documentare il tipo e la quantità di plastica che buttiamo via ogni giorno. Alla fine della settimana facciamo una riunione insieme ai nostri genitori, ai nostri fratelli e alle nostre sorelle per discutere insieme delle azioni concrete che ognuno di noi può intraprendere per utilizzare meno plastica. L'unione fa la forza! E se lo vogliamo davvero, possiamo fare molto per salvare gli animali, la Terra e noi stessi.
Vi lasciamo con un link interessante che potete leggere in famiglia.
Plastica: 10 semplici suggerimenti per ridurre i rifiuti nella vita quotidiana.
Alla prossima ragazzi!
uploads/images/image_750x422_5e9da77765853.jpg
2020-04-21 12:22:57
41