• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Bartolo: «Le persone che si trovano pericolosamente in mare devono essere soccorse»

by Redazione Web
12 Maggio 2021
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Caro Presidente Draghi,

Altri articoli in questa categoria

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025
Tenetevele le mimose

Il paradosso del rispetto

8 Marzo 2025

ho trascorso, anche per via del mio lavoro di medico, molti giorni, mesi ed anni su quel molo Favaloro di Lampedusa dove, ancora in queste ore, stanno ammassati centinaia di migranti salvati dalle acque, bellissime ma infide, del Mediterraneo. Comprenderà, dunque, se Le scrivo con parole intrise di amarezza e anche di rabbia ma sono certo che un’interlocuzione con il presidente del Consiglio, in un momento come questo, sia un dovere. E sia proprio un dovere parlare con estrema franchezza. Me lo impone il mio trascorso professionale e di volontario a Lampedusa, me lo suggerisce, adesso, la mia veste di parlamentare europeo.

La nuova situazione di emergenza, e altre di certo si verificheranno, è sotto gli occhi di tutti. Per l’Italia non è una novità. Certamente, chi non ne vorrebbe fare a meno? Come, al tempo stesso, dovremmo auspicare che si possa porre fine ai naufragi e alla catena interminabile e insopportabile di morti in mare. È anche scontato che un grande Paese come il nostro, membro del G7 e, in quest’anno, presidente del G-20, debba dimostrare di avere capacità e senso di umanità nell’affrontare momenti, pur difficili e complessi, di fronte ad un fenomeno epocale.

Caro Presidente, non so se ci sia già una “cabina di regia” per questa emergenza. Mi è chiaro, però, che l’Italia debba agire su due fronti. Quello interno, dal punto di vista del soccorso e dell’accoglienza, quello esterno del rapporto con le istituzioni dell’Ue e gli altri Stati membri.

Sul piano interno dobbiamo spiegare ai cittadini italiani che le persone che si trovano pericolosamente in mare devono essere soccorse perché ce lo impongono i principi di umanità e le leggi internazionali ma, siccome l’Italia è un grande paese, deve creare, sia pure temporaneamente, le condizioni perché chi arriva debba trovare un luogo decente dove sistemarsi, dormire, nutrirsi in attesa di conoscere la prossima destinazione. I decisori politici devono, a mio avviso, fare un discorso di verità ai cittadini e spiegare che questo è il compito di uno Stato democratico, e non altro. Penso che il sistema italiano (ministeri, protezione civile, associazioni non governative, Regioni e Comuni) possa sottoscrivere un Patto incentrato sull’accoglienza e sull’assistenza, tanto per cominciare. Badando a non lasciare per strada, per città e campagne, per borghi e stazioni, portoni e portici, centinaia di persone senza identità, in balia di nessuno, spesso sfruttate da caporali senza scrupoli o vessate e punite da violenti di ogni risma. È giunto il momento di affrontare il tema con buon senso e capacità organizzative che non ci mancano.

Sul piano esterno, dobbiamo essere ancora più chiari e netti. Noi veniamo da un percorso vittorioso con il Next Generation Eu. Non è stato semplice ma il cambio di passo dell’Unione, che ha persino rotto il tabù dell’indebitamento della Commissione sui mercati, è stato portentoso. E tutti noi ci auguriamo di poter presto iniziare a spendere bene queste risorse per il rilancio del Paese. Mi domando perché non si possa seguire, più o meno, la stessa strada nel campo delle politiche migratorie. Sono consapevole, e lo constato ogni giorno al Parlamento europeo, delle difficoltà che permangono nella ricerca di unità degli Stati Membri per cambiare le regole del Regolamento di Dublino sui paesi di primo ingresso. Lo stesso “Patto” proposto dalla Commissione non risolve la questione, cui l’Italia tiene tanto, della ripartizione obbligatoria delle persone migranti in senso ai 27 Stati dell’Unione.

Il confronto politico non sta portando a nessuna soluzione. Qui ci vuole uno scatto di reni. Bisogna smuovere questa montagna. Apprendo che si sta preparando un dossier destinato al prossimo Consiglio europeo. Bene. È necessario che il governo italiano, in quella sede, avanzi una proposta strutturata che si basi su un governo dell’immigrazione fondato su accordi con i paesi rivieraschi e per ingressi regolari. Ma bisogna fare presto, metterci tutto l’impegno possibile, trovare nel confronto delle soluzioni intelligenti e rispettose della dignità delle persone. Il fenomeno non finirà domani, lo sappiamo. Dunque la politica migratoria deve balzare ai primo posto dell’agenda dell’Ue e del nostro Paese. Mi auguro che ciò avvenga al più presto, altrimenti si lascerà il campo a chi alimenta sentimenti di odio o addirittura soluzioni di forza che sono sinonimo di morte.

uploads/images/image_750x422_609bf69e650b4.jpg

2021-05-12 17:47:19

13

Correlati

Previous Post

Graziella Accetta: «vogliamo la verità sull’uccisione di Claudio»

Next Post

Squadristi tentano nuove «Marce» su Roma. Sui manifesti neofascisti a Vasto continua il silenzio

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.