• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

MARIANGELA CALABRESE, «IDENTITA’ EPIFANICHE»

by Redazione Web
16 Giugno 2022
in Arte
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La presenza di Mariangela Calabrese nel collettivo Identity Collective, presso il Padiglione Nazionale Grenada alla 59° edizione della Biennale di Venezia, con l’opera Identità Epifaniche segna un momento centrale del percorso della Nostra permettendole di presentare un lavoro paradigmatico di una “tecnica” narrativa – iniziata qualche anno fa – che lei stessa ha voluto definire Estensionismo pittorico, ovvero una sorta di informale meditativo.

Altri articoli in questa categoria

Bosco: «Molto più di un progetto, uno spazio di espressione autentica, crescita e condivisione»

Bosco: «Molto più di un progetto, uno spazio di espressione autentica, crescita e condivisione»

8 Aprile 2025
Caravaggio 2025 a Roma: una Mostra imperdibile sui capolavori e sulle nuove scoperte

Caravaggio 2025 a Roma: una Mostra imperdibile sui capolavori e sulle nuove scoperte

22 Marzo 2025
CARAVAGGIO in mostra a Palazzo Barberini: un viaggio tra luce e ombra

CARAVAGGIO in mostra a Palazzo Barberini: un viaggio tra luce e ombra

7 Marzo 2025

 

La percezione dell’immagine o l’evocazione della stessa, acquista nuove identità attraverso la sua rotazione per quattro movimenti consequenziali. In base al lato assunto essa prende in carico una nuova forma, un nuovo concetto, un nuovo dinamismo.

 

Ecco allora che la narrazione assume, di volta in volta, inedite connotazioni e significati aggiunti.

 

Un processo per nulla casuale ma “meditato” preliminarmente attraverso un rendiconto pittorico capace di “rappresentare”, già all’origine, ciò che avverrà successivamente attraverso il “gesto” integrativo dell’artista capace di offrire allo sguardo ulteriori e incalzanti considerazioni.

 

Il concetto di “Estensionismo pittorico” trova dunque in quest’opera un modello di distinte narrazioni ovvero di autonome cifre identitarie. L’atto pittorico – e successivamente quello espositivo – capovolge, non solo plasticamente, il canone abituale dell’osservazione.

 

Partendo dall’opera dipinta (una sorta di totemica allusione ascensionistica carica di frammenti e pratiche della propria identità ispezionale) la stessa viene riprodotta (attraverso la roteazione) in altri esemplari che, consequenziali all’originale – ma con il lato di preordinata osservazione modificato, identificando ogni volta la nuova base e la nuova altezza) danno vita ad una sequenza di dipinti emancipati, autonomi, svincolati; ognuno di loro luogo di inedite percezioni, di rivelate armonie.

 

L’opera pare farsi procreatrice involontaria di una figliolanza rigenerata e assolta. Una figliolanza riformata all’interno di un originale destino in cui si producono “nuove previsioni”, nuovi indirizzi.

Da sottolineare, in tale condizione, l’inedita relazionalità dell’interlocutore (è il suo sguardo a suggerire e a subire nuove sembianze) con le immagini scaturite, di volta in volta, dalla ri-composizione dell’opera. Un vero e proprio “superamento dei limiti” capace di ridefinire ruoli e sconfinamenti, centralità e lacerazioni, preminenza storica della funzione e immaginifica rilevanza dell’osservare.        

                       

Lo svuotamento dell’identità originaria (attraverso una ri – composizione dell’immagine) genera identità autonome e offre all’osservatore letture e partecipazioni esclusive. Ma tale intervento pare suggerire al contempo altri percorsi comunicanti. In primis l’avvenente caducità del gesto pittorico – e consequenzialmente del manufatto, della scrittura, di quella che potremmo definire la “dichiarazione finale” -, la sua innaturale corruttibilità narrativa capace, paradossalmente, di amplificare all’infinito la percezione originaria.

 

Mariangela Calabrese fa propria questa fragilità ma non tenta avvicendamenti accidentali bensì ragionate supposizioni affinché si possa edificare – nell’unicità di questo caso – una nuova dimensione linguistica e, pertanto, un inedito sillabario formale. Ulteriore riflessione.

 

La pluralità dell’opera (o meglio, delle opere) sembra ratificare un nuovo accadimento, ovvero la lettura delle stesse pare alimentare dialoghi unici e inconsueti con il luogo espositivo. Come se anche questo determinasse di volta in volta – moltiplicandone di nuovo l’essenza – una nuova identità, nuove corrispondenze, nuovi contenuti.

 

L’epilogo dell’intero processo attivato da Mariangela Calabrese ci conduce in quel luogo dello “sguardo” che vede fatalmente protagonista (talvolta antagonista) l’interlocutore, lo spettatore, colui che è utente-attore di questo nuovo svolgimento visivo. Ed è lo spaesamento il rigenerato cortile di immagini; il territorio di un attraversamento inconsueto, fonte e occasione di irripetibili confessioni, dove ogni nativa certezza si smarrisce per dare corpo e respiro ad una riqualificata presenza.

                                                                                                                      

 

59.BIENNALE ARTE VENEZIA PADIGLIONE NAZIONALE GRENADA

Curatore Daniele Radini Tedeschi – Commissario Susan Mains

Mariangela Calabrese di Identity Collective

Sinossi dell’opera “Identità epifaniche”

Sarà presente il Maestro                    

uploads/images/image_750x422_62aa11a363b4a.jpg

2022-06-16 18:56:06

37

Correlati

Previous Post

«Un sistema basato su un esercizio violento del potere»

Next Post

Oggettivazione, cultura dello stupro e dominio maschiocentrico studiati e decostruiti in una ricerca statunitense

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.