• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

In Abruzzo si esaltano per il secondo concerto in poche settimane

by Alessio Di Florio
9 Agosto 2022
in Mafie
Reading Time: 12 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Un atto di «violenza inaudita con un pugno in faccia e calci» alla richiesta di saldare un debito pregresso. Teatro un locale di Vasto, l’aggredita una commerciante di Casalbordino. Meno di due mesi dopo il brutale pestaggio della notte tra il 10 e l’11 giugno scorsi coloro che pensano (scusate il termine, per pura convenzione linguistica, ovviamente questo è verbo che certi soggetti non possono conoscere) «con la violenza di poter ottenere» quel che vogliono, che «non sono in grado di rispettare le regole della civile convivenza» e che anzi sono sfida quotidiana ad ogni civiltà e alla società sono tornati in azione.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

Questa è notizia dei giorni scorsi. Nel mezzo il solito «mondo», le solite «sfide» (dalla prepotenza quotidiana ai fuochi d’artificio a tutto quel che da oltre due anni e mezzo denunciamo costantemente).

In questo «mondo», in questo asociale e antisociale contesto  si colloca il concerto del 19 luglio scorso in un locale di Casalbordino Lido di Niko Pandetta. Quale reazione dovrebbe suscitare in ogni coscienza, ma finora restiamo gli unici ad averne scritto, raccontato e messo nero su bianco qualsivoglia parola, che il giorno dell’anniversario della strage di Via D’Amelio si sia teatro dello show di costui dovrebbe essere lapalissiano. Vergognoso bis di quanto accadde tre anni con l’ultima asta, al termine di mesi e mesi sconcertanti e a dir poco vergognosi, del terzogenito di Totò Riina.

Il 4 agosto scorso Niko Pandetta è stato protagonista di un articolo anche su Open, il giornale online fondato da Enrico Mentana. Il neomelodico, riporta Open, «continua a vedersi annullare le date dei suoi concerti in giro per l’Italia, da Brescia a Frosinone, fino a Messina. Cinque quelle cancellate solo negli ultimi giorni».

«Contattata da Open – prosegue l’articolo – l’unica delle questure interessate ad aver commentato la questione è stata quella di Messina, che ha bloccato lo svolgimento della serata del 2 agosto a Brolo. I gestori della discoteca Billions, dove era atteso Niko Pandetta, avevano annullato l’evento apportando motivazioni di “ordine e sicurezza pubblica”.

La questura di Messina ha confermato a Open la richiesta, appellandosi in primis a una questione di tipo tecnico: la licenza del locale permetterebbe solo l’intrattenimento e le attività danzanti. Ma la motivazione sarebbe anche un’altra: “La tipologia dei testi, chiaramente evocativi di attività mafiose”».

«Forse dovrò annullare tutto il tour» ha dichiarato lo stesso Pandetta sui social riporta il giornale online. Che ricorda le proteste per la recente data in Molise, a Pietracatella. Da notizie in nostro possesso il concerto si sarebbe svolto ma con un imponente schieramento delle forze dell’ordine presente.

L’unica regione in cui, oltre noi, c’è silenzio assoluto, accettazione e anzi esaltazione resta l’Abruzzo.  

Pandetta dovrebbe tornare il 12 agosto a Palmoli. Basta una veloce lettura di gruppi facebook legati alla comunità che l’ha accolto il 19 luglio, le bacheche di personaggi che a chiacchiere negli anni gridavano “legge ed ordine”, “ordine e disciplina”, “pulizia totale” da giustizieri della notte, dell’alba e pure del tramonto per vedere a fiumi la pubblicità di questo nuovo concerto tra altrettanti fiumi di like, condivisioni, commenti felici, personaggi già pronti a partire sovraeccitati.

Praticamente un fan club di fatto. Nello stesso paese che, come ricordato nel precedente articolo, nel 2009 si mobilitò con telefonate alle forze dell’ordine fantasticando di problemi di ordine pubblico, orde di violenti in arrivo e cazzate simili per un banale e semplice incontro sull’acqua pubblica di cui erano relatori un prete (collaboratore della Diocesi di Lanciano-Ortona) e un assessore di un comune vicino. Mentre tutt’altra reazione si ebbe con i mesi del rampollo della bestia Riina.

Il rampollo che nel maggio scorso ha festeggiato lo sbarco del libro in cui celebra il padre e i suoi «insegnamenti» e «valori» in Gran Bretagna ed America del Nord. Ed è tornato il nome di Casalbordino, si è tornato a scrivere del suo soggiorno casalese. Le domande da noi poste più volte su quei mesi di cui ogni coscienza civile dovrebbe provare massima indignazione continuano a rimanere insolute. Le riproponiamo ancora una volta

Viste le dichiarazioni sulla stampa e sui social quale «nuova vita» ha mai proposto Riina jr?

Il tenore di vita, compresa la vacanza in un luogo extralusso, appare più che alto. Da quali entrate e quali ricchezze è permesso?

La casa editrice è fallita, chi stampa ora il libro e come è possibile che circolino nuove copie?  

La vicenda di Licata (di cui abbiamo parlato in vari articoli tra cui questo https://www.wordnews.it/il-figlio-del-boss-dei-boss-in-abruzzo-e-riina-diventa-un-brand ) di oltre due anni fa quali sviluppi ha avuto? E quali conseguenze e attenzioni sul periodo vastesecasalese del rampollo della riina family?

Quanto assidua la frequentazione con i personaggi ricordati in quest’articolo di Riina nel suo soggiorno abruzzese? Quali rapporti sono rimasti?

Visto il tenore di vita che appare dalle foto su facebook ed instagram (certamente ben pochi residenti in Romania possono pagarsi una vacanza in luoghi extra lusso a Valencia, in Spagna), il rampollo vorrà magari mai raccontare qualcosa di dove sono finiti e come si potrebbero rintracciare i capitali del padre?  

In un nostro articolo del gennaio 2020 pubblicammo la foto, in pieno Gomorra style, postata sulla bacheca facebook di Salvo Riina nel periodo casalese in cui campeggiavano la copertina del libro, altri oggetti, un paio di manette e quella che appare una pistola.  Era effettivamente una pistola? E, soprattutto, la foto era di repertorio o scattata in quei giorni?

«Salvo Riina ha ora aderito a un progetto per la realizzazione di casette in legno, dove i detenuti potranno incontrare le famiglie senza andare alla ricerca di bar o locali di fortuna – riportò un quotidiano abruzzese nel maggio di due anni fa quando il tribunale concluse la sorveglianza a Salvo Riina Ha anche scritto un secondo libro. Il volume è in fase di pubblicazione e presto verrà distribuito nelle librerie». In quelle settimane furono sbandierati e propagandati anche grandi progetti «solidali» che avrebbe portato avanti qui in terra d’Abruzzo. Di tutto questo non si ha più traccia, così come apparentemente sparito da Casalbordino la sua frenetica attività social è quasi cessata, come mai?

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

A Roma e Latina sono mafie, in Abruzzo tutto o quasi tace (noi no!! anzi gridiamo forte!)

https://www.wordnews.it/a-roma-e-latina-sono-mafie-in-abruzzo-tutto-o-quasi-tace

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/1

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo1

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/2

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo2

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/3

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo3

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/4

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo4

 

Questi criminali indegni e immondi smetteranno mai di rubare diritti ai più deboli?

https://www.wordnews.it/questi-criminali-indegni-e-immondi-smetteranno-mai-di-rubare-diritti-ai-piu-deboli  

La squallida, indegna e immonda arroganza sui social nella Suburra d’Abruzzo

https://www.wordnews.it/la-squallida-indegna-e-immonda-arroganza-sui-social-nella-suburra-dabruzzo

– Riina, dubbi e interrogativi mai evasi sui mesi casalesi e la «nuova vita» 

https://www.wordnews.it/arrestato-boss-vicino-a-riina-jr-dubbi-e-interrogativi-mai-evasi-sui-mesi-casalesi-e-i-successivi

- Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa un brand.

https://www.wordnews.it/il-figlio-del-boss-dei-boss-in-abruzzo-e-riina-diventa-un-brand

- Che fine ha fatto Salvo Riina?

https://www.wordnews.it/che-fine-ha-fatto-salvo-riina

- Dopo mesi di silenzio è ritornato il figlio di Riina

https://www.wordnews.it/dopo-mesi-di-silenzio-e-ritornato-il-figlio-di-riina

uploads/images/image_750x422_62ee17013aeba.jpg

2022-08-09 15:59:25

3

Correlati

Previous Post

LETTERA APERTA A GIORGIA MELONI

Next Post

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.