• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ciao Tusio, compagno degli ultimi e delle vittime di tutte le guerre

by Alessio Di Florio
5 Ottobre 2022
in Il "santo Laico"
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ci sono articoli difficilissimi da scrivere, articoli che non si vorrebbe mai scrivere, in cui le mani sulla tastiera appaiono pesanti come piombo, parole che fluiscono come lame taglienti nel cuore.

Articoli che sai arriverà il giorno in cui si dovrà scriverli ma quando arriva il dolore, la rabbia, il cuore spezzato sono terribili. E il sentimento è sempre lo stesso, si rivive quanto già si è vissuto ogni volta che senti di aver perso un fratello, un compagno vero e autentico, una persona sincera e libera, profonda e maestro sulle strade polverose lontane da palazzi e cortili, lacché e lecchini, padrini e padroni.

Altri articoli in questa categoria

Giuseppe Di Bello vivrà sempre nei cuori di chi ha combattuto con lui, le sue denunce saranno sempre patrimonio collettivo

Giuseppe Di Bello vivrà sempre nei cuori di chi ha combattuto con lui, le sue denunce saranno sempre patrimonio collettivo

29 Novembre 2024
Mamma Francesca e Robertino, abusato ed ucciso da un pedofilo

Mamma Francesca e Robertino, abusato ed ucciso da un pedofilo

12 Luglio 2024
Dino e Alex, la lettura del mondo di vittime e piccoli

Dino e Alex, la lettura del mondo di vittime e piccoli

9 Luglio 2024

Dopo una lunga malattia ha lasciato questo mondo Tusio De Iuliis, fondatore dell’associazione “Aiutiamoli a vivere”. Mentre le lacrime solcano il viso tornano alla memoria tantissimi ricordi, incontri, eventi, iniziative e anche belle chiacchierate da cui si usciva sempre orgogliosi e arricchiti dalla persona, dal combattente, dallo spirito libero, irriverente, anarchico che si aveva la fortuna di incontrare e con cui condividere indignazioni, rabbie, percorsi di vita.

Raccontare Tusio, il suo pluridecennale impegno per il pacifismo, l’internazionalismo, la solidarietà, la militanza di una vita intera è impossibile.

Come ha scritto il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo era «un vulcano in perenne eruzione che progettava e immaginava iniziative di ogni genere» a cui era «difficile starti dietro per quante ne facevi e ne ideavi». Difficile e, forse, impossibile.

Tusio c’era sempre, contro i giganti della Terra e i padrini della sua terra, contro ogni guerra nel mondo e contro ogni clientela e mafia nella nostra terra. Un impegno vero, concreto, intransigente, senza mai accettare compromessi interessati o accucciarsi a scuderie e squallide consorterie interessate.

Un impegno nato negli anni Settanta e proseguito fin quando la salute lo ha permesso. Iniziative straordinarie, eroiche sotto certi aspetti, che solo uno come lui poteva pensare. E che poi realizzava. Tusio riuscì a portare da Pescara a Baghdad, mentre la guerra infuriava, due tonnellate di libri.

Si, oltre 200 kg di cultura, una libreria immensa. Nel 1995, quando il web non regalava le possibilità di oggi e i telefonini erano ancora più unici che rari, unì in una catena di Pace tutto l’Adriatico da Trieste a Lecce mentre la guerra insanguinava i Balcani. Ma non si fermò a quel giorno e da quella catena solidale e pacifista partì un’iniziativa solidale che realizzò tre missioni umanitarie.

Era, anzi è perché impossibile è pensarlo al passato, una persona dall’animo profondo ed amante della cultura. Attivista nel mondo senza mai dimenticare la sua terra. In cui fu promotore di tante iniziative, dal teatro al festival del cinema di guerra e d’impegno che realizzò per vari anni.

Nel 2010 portò qui in Abruzzo Mario Ciancarella, l’ex ufficiale dell’aeronautica militare radiato con firma falsa di Pertini dopo che iniziò a cercare la verità sulla strage di Ustica. Una vicenda scomoda, “dimenticata” da tanti, troppi. Su cui quasi tutti in questi decenni hanno girato la testa dall’altra parte, si sono lavati le mani, si sono accucciati su scranni e troni, potentati e pre-potentati. Una vicenda che su queste pagine raccontiamo, e continueremo a raccontare e ricordare, sempre. La radiazione e l’isolamento di Mario Ciancarella, le morti di Alberto Dettori e Sandro Marcucci, i depistaggi e le trame di un Paese senza memoria e senza vergogna.

Le denunce e gli esposti della famiglia Dettori, la lotta giudiziaria di Mario e solo l’Associazione Antimafie Rita Atria – nel paese delle commemorazioni e dei mai più, dei proclami e delle anime belle che sembrano tutti novelli Pier Paolo Pasolini e novelli Peppino Impastato … a chiacchiere, a comodo e a comando – al loro fianco. In cui le persone libere, autentiche, con la schiena dritta, sincere sono state, sono e saranno sempre isolate, delegittimate, attaccate, disprezzate, emarginate. Persone come Tusio De Iuliis.

Piangiamo in queste ore un amico, un compagno, una persona dall'umanità e dalla generosità infinite. Carissimo Tusio, ti auguro di trovare la pace che mai hai trovato su questa terra perché troppo immerso nel percorrere i sentieri e batterti per la pace delle vittime, dei più deboli, degli impoveriti.

Ti piangiamo con i tantissimi e le tantissime con cui hai camminato e avevi nel cuore dalla Somalia all'Iraq, dalla Bielorussia ai Balcani, a Cuba e a tante altre latitudini. Ci lasci in un momento storico drammatico e non riesco a non vederlo come un segno, a vederla solo come una casualità.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

uploads/images/image_750x422_633c6b4b4775f.jpg

2022-10-05 18:43:44

3

Correlati

Previous Post

«Occorre svegliarsi dal torpore della coscienza»

Next Post

Al Galoppo: in 13 hanno partecipato al progetto che si è chiuso a Campomarino

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.