• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ben 70mila delegati animeranno una conferenza sulla crisi climatica da record

Parte oggi ufficialmente per concludersi il 12 dicembre prossimo alla Expo City di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il primo COP28 Business & Philanthropy Climate Forum,la conferenza annuale promossa dalle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

by Giuseppe Notaro
1 Dicembre 2023
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

 

Tra i temi più infuocati di discussione, l’abbandono il più presto possibile dei combustibili fossili e il finanziamento della transizione energetica nei paesi in via di sviluppo.

Daranno vita alle giornate di discussione e negoziato, 70.000 delegati e i rappresentanti di 200 paesi, che si riuniranno e discuteranno sugli argomenti propri della conferenza Onu con la presidenza degli Emirati Arabi Uniti.

Nel corso del World Climate Action Summit, si terrà un Forum, l’1 e 2 dicembre alla presenza di 1.000 capi di stato, di governo, amministratori delegati di aziende, filantropi e capi delle ONG, al fine di accelerare e mostrare i progressi raggiunti sugli obiettivi climatici, sullo stato della transizione industriale attraverso dinamiche di collaborazione pubblica, privata, filantropica. Con questo primo forum che coinvolge al massimo quanti operano sui temi ambientali e climatici, in particolare gli Emirati Arabi Uniti vorranno ritagliarsi un ruolo importante, nell’intento di offrire un sostegno completo e ampio verso l’impegno di tutte le regioni del mondo.

A proposito del Forum e del ruolo più ampio da svolgere del settore privato, il presidente della COP28, Sultan Al Jaber, non certo senza toni un po’ troppo trionfalistici ha affermato che:

“siamo impegnati a ospitare una COP pienamente inclusiva e sarebbe impossibile farlo senza il contributo vitale delle nostre imprese e dei nostri dipendenti, delle comunità filantropiche. Il Business & Philanthropy Climate Forum della COP28 è una parte fondamentale dell’agenda della nostra presidenza e contribuirà a ottenere risultati concreti dai settori privato e filantropico. È giunto il momento che le imprese e i filantropi – ha concluso Al Jaber – si facciano avanti e svolgano un ruolo di primo piano nell’aiutare il mondo a raggiungere il percorso dell’azzeramento netto”.

Il Forum, tratterà di un “compendio vetrina di azione collettiva“, che descriverà in dettaglio le iniziative e i risultati ad alto livello sostenuti dai quattro pilastri chiave dell’agenda d’azione COP28:

transizione energetica, finanza climatica, persone e natura, inclusione.

I decisori globali nei settori pubblico, privato e filantropico sono al lavoro per affrontare urgentemente la crisi climatica per il raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni, invertire la perdita di natura, ripristinare la biodiversità. Vediamo alcuni esempi delle iniziative che verranno presentate al Forum:

  • La Climate Investment Platform, un fondo per le tecnologie climatiche per sviluppare tecnologie climatiche già collaudate nel Sud del mondo, favorendo la riduzione delle emissioni nocive.
  • I finanziamenti Climate and Nature Moonshots, riguarderanno progetti di innovazione, concentrati sul ripristino dei coralli e le transizioni energetiche.
  • La First Movers Coalition, si impegna ad acquistare prodotti/servizi basati su tecnologie pulite per supportare la decarbonizzazione dei settori industriali ad alte emissioni.
  • The Indigenous People’s Outcome, è un fondo che fornisce finanziamenti diretti alle popolazioni e alle organizzazioni indigene, per aiutarle a proteggere e ripristinare la natura e la biodiversità.

Il rappresentante speciale della COP28 per le imprese e la filantropia e presidente del Forum, Badr Jafar, ha affermato che:

“stiamo iniziando a creare progressi reali e significativi verso la transizione verde ponendo il settore privato al centro del dibattito. La nostra agenda orientata all’azione, rivolta ai principali decisori mondiali, mira a concentrarsi sugli ambiti in cui i partenariati pubblico-imprenditoriali-filantropici possono accelerare, replicarsi e espandersi, spostando il dialogo dai miliardi ai trilioni necessari”.

Jennifer Jordan-Saifi, amministratore delegato della Sustainable Markets Initiative, ha commentato:

“Un futuro sostenibile è la storia di crescita del nostro tempo. Per coglierlo, dobbiamo definire e allineare le tabelle di marcia per paese, settore e finanza. Dobbiamo anche riconoscere e celebrare i passi che leaders, aziende e investitori stanno facendo nella giusta direzione. Il COP28 Business Philanthropy and Climate Forum è un’opportunità unica per i principali decisori mondiali di lavorare con i loro colleghi per aumentare l’ambizione, valutare i progressi e sostenere lo specchio della responsabilità”.

Per quanti volessero divertirsi con le sigle delle varie organizzazioni dell’ONU così come di altri enti e governi mondiali presenti alla Cop28, ecco un ampio ventaglio:

  • il partner strategico del Forum è la Sustainable Markets Initiative (SMI).

Altri partner del Forum includono:

  • International Finance Corporation (IFC),
  • Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – Rete di fondazioni che lavorano per lo sviluppo (OCSE netFWD),
  • World Economic Forum (WEF),
  • Asian Development Bank (ADB),
  • Africa Finance Corporation (AFC),
  • Fondazione Bill & Melinda Gates (BMGF),
  • IDB Invest,
  • Consiglio mondiale delle imprese per lo sviluppo sostenibile (WBCSD),
  •  XPRIZE.

L’importanza di questa conferenza mondiale sul clima di quest’anno, che continueremo a seguire nei momenti salienti, se volessimo per forza scomodare Monsieur De Lapalisse,

è fondamentale, non foss’altro perché davvero dalle decisioni operative che ne scaturiranno, dipenderà il futuro del nostro pianeta da ora almeno ai prossimi 30 o 50 anni.

Se questo vi sembra poco…

Correlati

Previous Post

Francesco Camarda: il più giovane debuttante in Serie A

Next Post

Le risposte di Report sulle critiche mosse riguardante la puntata sul ponte sullo stretto di Messina

Giuseppe Notaro

Giuseppe Notaro nasce in Abruzzo, a Giulianova (Teramo) nel novembre 1961. A soli 3 anni rientra in Sicilia con la famiglia, dal momento che la madre di origini palermitane, volle tornare nella propria terra. A parte una breve parentesi a Palermo di 3 anni negli anni '70, ha vissuto e vive a Siracusa. Dal febbraio del 1993, è iscritto all’ordine dei giornalisti (elenco pubblicisti), la sua più lunga militanza nel mondo della comunicazione è sicuramente quella nella radiofonia locale siracusana, dal dicembre 1979 al 2006 abbastanza assiduamente, con alcune puntate qua e là in qualche studio radiofonico locale, anche negli ultimi anni. Dal 1988 al 2004, ha lavorato  nelle televisioni locali siracusane, dal 1995 al 1998 ha collaborato in qualità di corrispondente con il quotidiano “Liberazione”, prima e dopo anche con alcuni quotidiani e periodici locali. Dal 2001 al 2008 ha lavorato con l’ufficio stampa della allora Provincia Regionale di Siracusa. L'esperienza sul web, inizia dal 2007, per un anno fino al 2008, ha diretto il sito web “Città7”. E' un grande appassionato studioso della storia della seconda guerra mondiale e di tutto quanto la riguardi dal punto di vista storico, culturale, musicale, sociale. Di questa passione, fanno parte anche i film che riguardano il periodo, anche leggere e collezionare i cosiddetti “fumetti di guerra”, una passione iniziata fin da bambino. Legge volentieri la saggistica storica, ma appena possibile un giro in bicicletta per le vie della amatissima Fontane Bianche, non manca mai. E' un convinto sostenitore della causa animalista, amando moltissimo gli animali, soprattutto cani e gatti. A casa con lui e la moglie Liliana, vivono due cani, Niko di 14 anni e Poldo di 12. I diritti degli animali, soprattutto di quelli sfortunati, sono uno dei cardini fondamentali dell'attività giornalistica di Giuseppe Notaro, che svolge anche nel senso di un volontariato culturale, che possa aiutare la collettività, a comprendere che gli animali sono oltreché esseri viventi ed anche senzienti. Nel 1981, ha conseguito la maturità scientifica. Successivamente, nel 1989 e nel 1997 ha, inoltre, acquisito due attestati di formazione professionale nel campo dei beni culturali e ambientali (aiuto archeologo, addetto ai beni archeologici e alla fruizione dei musei), un altro attestato è arrivato nel 2012, di esperto in comunicazione ambientale.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.