• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’11 dicembre la Cop28 di Dubai vedrà all’ordine del giorno la finanza applicata al clima

Il Presidente Al Jaber: "Senza i combustibili fossili si torna alle caverne". Guterres: "Affermazioni negazioniste"

by Giuseppe Notaro
7 Dicembre 2023
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Alla Cop28 di Dubai hanno suscitato forti polemiche le parole di Sultan Al Jaber, presidente della delegazione EAU organizzatrice dell’evento. Il presidente di Cop28, aveva detto

Nessuna scienza dimostra che un’uscita dai combustibili fossili è necessaria per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi sopra i livelli pre-industriali, a meno che – ha proseguito – qualcuno non voglia riportare il mondo indietro all’era delle caverne

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres le ha definite

Affermazioni assolutamente preoccupanti e sull’orlo del negazionismo climatico

Le parole del presidente di Cop28, riportate dal quotidiano britannico Guardian e dall’organizzazione di giornalismo investigativo Centre for Climate Reporting, sarebbero state pronunciate nel corso di una sessione dei lavori.

Al Jaber, inviato speciale degli Emirati Arabi per la lotta ai cambiamenti climatici, viene spesso contestato da tempo dagli ambientalisti ma non solo, per un malcelato conflitto di interessi, visto che oltre ad essere presidente della Cop28, è ministro dell’industria degli EAU è anche il presidente di Adnoc, la compagnia petrolifera statale.

All’indomani delle polemiche sorte da alcune sue dichiarazioni, Sultan Ahmed Al Jaber, ha convocato una conferenza stampa alla quale si è presentato accompagnato da Jim Skea, presidente dell’Ipcc, l’organismo dell’Onu che si occupa di cambiamenti climatici.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

Tocca a Skea spiegare cosa dice la scienza:

Dobbiamo dire addio a gas, petrolio e carbone per raggiungere gli obbiettivi di Parigi, quindi, non superare 1,5 gradi di riscaldamento rispetto ai livelli preindustriali.

 

1.5 è la mia stella polare

Ha detto Al Jabber, rimarcando con forza che la sua è stata la prima presidenza di una Cop, a mettere sul tavolo della trattativa la questione del fossile,

rispettare le raccomandazioni della scienza sul cambiamento climatico,

confermando l’obiettivo di contenere l’aumento medio della temperatura globale entro +1,5 gradi ribadendo che

la riduzione e l’uscita dai combustibili fossili sono inevitabili,

esprimendo stupore

per i continui tentativi di minare il lavoro della sua presidenza.

Dopo i chiarimenti forniti, Sultan Al Jaber ha annunciato che lunedì 11 dicembre Abu Dhabi, un altro dei regni federati degli Emirati Arabi Uniti, ospiterà il nuovo “centro per la finanza climatica globale” creato per investire in progetti a basse emissioni e per favorirne lo sviluppo, in collaborazione con la Banca Mondiale ed alcuni partner privati.

Inoltre, giusto per non farsi mancare nulla, il presidente di Cop28 ha reso noto che la compagnia statale EAU per l’energia nucleare (ENEC) che gestisce una centrale nucleare, ha firmato un accordo con l’azienda Terra Power fondata da Bill Gates per lo sviluppo di reattori avanzati.

Dalla Cop28 sono emersi anche alcuni dati preoccupanti:

il 2023 è stato classificato dagli esperti come l’anno più caldo mai registrato, l’aumento delle temperature ha comportato l’incremento di malattie come colera e malaria, l’inquinamento uccide oltre sette milioni di persone nel mondo ogni anno.

Da quando è iniziato il vertice sul clima a Dubai, in molte grandi città europee si sono svolti raduni e proteste per chiedere un’azione urgente contro il riscaldamento globale.

A Bruxelles domenica 3 dicembre, ventimila persone hanno manifestato per un’azione urgente sul clima, chiedendo di integrare la questione nella presidenza belga dell’Unione europea, che inizierà tra poche settimane.

in copertina Sultano Ahmed Al Jaber, presidente Cop28 Dubai, immagine presa dal web

 

 

LEGGI ANCHE:

-Simon Stiell, ha aperto i lavori della Cop28 di Dubay

-Ben 70mila delegati animeranno una conferenza sulla crisi climatica da record

-Dopo tre giorni dalla Cop28 di Dubay arrivano dichiarazioni e decisioni che potranno influire sulle scelte future dei governi

 

Correlati

Previous Post

«Viviamo male perché siamo tormentati dalle preoccupazioni» 

Next Post

CORECOM Molise: Cimino è il nuovo presidente

Giuseppe Notaro

Giuseppe Notaro nasce in Abruzzo, a Giulianova (Teramo) nel novembre 1961. A soli 3 anni rientra in Sicilia con la famiglia, dal momento che la madre di origini palermitane, volle tornare nella propria terra. A parte una breve parentesi a Palermo di 3 anni negli anni '70, ha vissuto e vive a Siracusa. Dal febbraio del 1993, è iscritto all’ordine dei giornalisti (elenco pubblicisti), la sua più lunga militanza nel mondo della comunicazione è sicuramente quella nella radiofonia locale siracusana, dal dicembre 1979 al 2006 abbastanza assiduamente, con alcune puntate qua e là in qualche studio radiofonico locale, anche negli ultimi anni. Dal 1988 al 2004, ha lavorato  nelle televisioni locali siracusane, dal 1995 al 1998 ha collaborato in qualità di corrispondente con il quotidiano “Liberazione”, prima e dopo anche con alcuni quotidiani e periodici locali. Dal 2001 al 2008 ha lavorato con l’ufficio stampa della allora Provincia Regionale di Siracusa. L'esperienza sul web, inizia dal 2007, per un anno fino al 2008, ha diretto il sito web “Città7”. E' un grande appassionato studioso della storia della seconda guerra mondiale e di tutto quanto la riguardi dal punto di vista storico, culturale, musicale, sociale. Di questa passione, fanno parte anche i film che riguardano il periodo, anche leggere e collezionare i cosiddetti “fumetti di guerra”, una passione iniziata fin da bambino. Legge volentieri la saggistica storica, ma appena possibile un giro in bicicletta per le vie della amatissima Fontane Bianche, non manca mai. E' un convinto sostenitore della causa animalista, amando moltissimo gli animali, soprattutto cani e gatti. A casa con lui e la moglie Liliana, vivono due cani, Niko di 14 anni e Poldo di 12. I diritti degli animali, soprattutto di quelli sfortunati, sono uno dei cardini fondamentali dell'attività giornalistica di Giuseppe Notaro, che svolge anche nel senso di un volontariato culturale, che possa aiutare la collettività, a comprendere che gli animali sono oltreché esseri viventi ed anche senzienti. Nel 1981, ha conseguito la maturità scientifica. Successivamente, nel 1989 e nel 1997 ha, inoltre, acquisito due attestati di formazione professionale nel campo dei beni culturali e ambientali (aiuto archeologo, addetto ai beni archeologici e alla fruizione dei musei), un altro attestato è arrivato nel 2012, di esperto in comunicazione ambientale.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.