• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Legalità e lotta alla criminalità: un ponte europeo tra Baviera e Sicilia

IL COMUNICATO dell'Ordine dei giornalisti in Sicilia

by Redazione Web
27 Ottobre 2024
in Punti di vista, Uncategorized
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Isernia 10 settembre ’43, la memoria delle vittime viaggia verso Gaza con la Flotilla

Isernia 10 settembre ’43, la memoria delle vittime viaggia verso Gaza con la Flotilla

10 Settembre 2025
Dall’Alta Valle del Volturno al fianco della resistenza palestinese

Dall’Alta Valle del Volturno al fianco della resistenza palestinese

7 Settembre 2025
Fermare il “Lotto 0”: la diffida del PCL Molise e l’appello a investire sul vero sviluppo

Fermare il “Lotto 0”: la diffida del PCL Molise e l’appello a investire sul vero sviluppo

4 Settembre 2025
Una conferenza internazionale sulla lotta alla criminalità organizzata, un ponte di Legalità tra Baviera e Sicilia, organizzata dall’USEF, con finanziamento della regione Sicilia, ospitata dal gruppo parlamentare della Deputata Bavarese Christiane Feichtmeier (SPD), lei stessa ex Poliziotta, e dal Vicepresidente del Parlamento Bavarese, Markus Rinderspacher, ex giornalista televisivo.
La conferenza ha coinvolto il presidente della Commissione Antimafia Siciliana, On. Antonello Cracolici, il Giudice tedesco di origini siciliane, Dr. Alessandro Bellardita, il giornalista giudiziario dell’organo di radiocomunicazione di stato della Baviera (BR) Oliver Benedixen, il Dirigente USEF nonché parlamentare italiano eletto nella circoscrizione Estero, in Sudamerica, Fabio Porta e Philip Kania, Unione di polizia, Gruppo distretto polizia federale/dogana,
per la moderazione della Deputata Bavarese Christiana Feichtmeier e della Dirigente USEF Daniela Di Benedetto. Le conclusioni sono state affidate al Presidente USEF Angelo Lauricella (anche dirigente ANPI ed ex parlamentare).
La conferenza è stata preceduta dalla presentazione della mostra “Giornalisti: Testimoni di Verità“ realizzata dall’ordine dei giornalisti siciliano e dedicata ai giornalisti siciliano (ODG) uccisi dalla mafia e dal terrorismo, ben 10 solo tra i Siciliani.
La mostra è stata introdotta da Roberto Gueli, Presidente dell‘ODG nonché direttore della più grande redazione europea (TGR), da Salvo Li Castri, vicepresidente ODG e pubblicista, Francesco Nicastro, curatore della mostra, ex Presidente ODG, oggi Direttore del Centro Studi Pio La Torre “A Sud’Europa“. Proprio Nicastro fu chiamato al giornale L‘Ora a sostituire il collega Mario Francese, appena ucciso dalla mafia, anche da qui la sua particolare sensibilità per questo importante tema: la libertà di stampa e l’esposizione dei giornalisti alla criminalità.
Presenti in sala il Console Generale, Sergio Maffettone, e il consigliere CGIE Gianluca Errico.
Quello che si ritiene troppo spesso essere un fenomeno italiano, la criminalità organizzata,  è invece riuscita a infiltrarsi nell’economia tedesca quasi senza ostacoli. Un business da miliardi di Euro all’anno solo in Germania, come confermato da Kania e Bellardita, contro il quale la Germania non è opportunamente attrezzata, né da un punto di vista culturale, né tantomeno e soprattutto legislativo e politico.
Riciclaggio di denaro, traffico di esseri umani, spaccio di droga, intimidazioni agli organi giudiziari , procure e giornalisti sono anche in Germania all‘ordine del giorno, riferisce Feichtmeier.
Anche Cracolici, presentando in modo chiaro e preciso il fenomeno, ragguaglia di fronte al rischio di non affrontare in modo congiunto la criminalità organizzata e il fenomeno mafioso.
Gli esperti Cracolici, Bellardita, Porta, Bendixen, Kania sono tutti d’accordo:
ci sono miglioramenti nell’applicazione della legge, ma c’è ancora molto da fare nel campo della legislazione. Alcuni degli esempi citati sono l’inasprimento del paragrafo 129 del codice penale tedesco, più personale nelle autorità investigative e di controllo, più risorse nella politica educativa.

Al termine di un ricco dibattito, Lauricella presenta le sue conclusioni introducendo il percorso storico che ha portato al concepimento degli strumenti costituzionali italiani a difesa delle fasce deboli e della democrazia stessa e auspica una maggiore armonizzazione a livello europeo dei processi investigativi e giudiziari, nonché degli strumenti giuridici e culturali per una lotta comune alla criminalità organizzata.

La conferenza, dotata di collegamento in remoto e traduzione simultanea. viene accompagnata al Pianoforte, dal maestro di origine siciliana, Serena Chillemi con “Libertà è Partecipazione” di G.Gaber, brano che aveva accompagnato per anni gli aperitivi politico-musicali da lei portati in giro per Monaco con Daniela Di Benedetto (e che si auspica da oggi riprenderanno) e una Toccata di Eliodoro Sollima, componista siciliano e forse il primo a dedicare un brano alle vittime di mafia.
La conferenza è stata seguita da un momento di networking altrettanto partecipato e accompagnato da un aperitivo.
In seguito alla manifestazione la mostra è stata spostata presso il Consolato Generale di Monaco di Baviera dove resterà visitabile negli orari di apertura dello stesso fino a fine Ottobre.
Daniela Di Benedetto, ideatrice del format e coordinatrice in loco con Christiane Feichtmeier, esprime piena soddisfazione per la riuscita di un evento molto complesso per i temi affrontati e le modalità necessarie ma impeccabile nel risultato, anche grazie al supporto tecnico garantito dal Parlamento Bavarese, alla competenza e paziente professionalità delle interpreti, e alla passione messa da tutti i convenuti.
Di Benedetto riferisce che da anni era suo desiderio portare questi temi a questo livello nel cuore di un luogo di esercizio democratico come il parlamento Bavarese e ricorda l’esperienza di Un’altra Italia a Monaco di Baviera.

Correlati

Previous Post

Emergenza armi bianche

Next Post

Arrestato in Colombia pericoloso latitante

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

11 Settembre 2025
11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 Settembre 2025
Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

11 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.