• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Giuseppe Di Bello vivrà sempre nei cuori di chi ha combattuto con lui, le sue denunce saranno sempre patrimonio collettivo

Addio ad un grande attivista ambientalista, un uomo dello Stato che onorato in una terra devastata il senso più alto e nobile delle istituzioni.

by Alessio Di Florio
29 Novembre 2024
in Il "santo Laico"
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Mamma Francesca e Robertino, abusato ed ucciso da un pedofilo

Mamma Francesca e Robertino, abusato ed ucciso da un pedofilo

12 Luglio 2024
Dino e Alex, la lettura del mondo di vittime e piccoli

Dino e Alex, la lettura del mondo di vittime e piccoli

9 Luglio 2024
Vent’anni fa la camorra uccise Annalisa Durante

Vent’anni fa la camorra uccise Annalisa Durante

26 Marzo 2024

Ci sono giorni in cui splende il sole, il calore avvolge. Poi, d’improvviso, scende una prima goccia, una seconda, una terza. E arriva la pioggia. Capita che il sole continui a splendere o, in pochi minuti, nubi nere coprire il cielo ed arrivare persino la grandine. Come improvvisi temporali estivi, come tuoni a ciel sereno arrivano certe notizie. E anche se intorno a noi il cielo continua ad ostinarsi a rimanere uguale, caldo e sole avvolgerci, piomba il freddo, scendono lacrime come pioggia copiosa, si rabbuia l’orizzonte. E di fronte ad uno schermo nero, anche di una pagina bianca dell’editor, la tastiera diventa pesante, ogni tasto premuto un macigno. 

Splende il sole, il calore avvolge. Poi, d’improvviso, scende una prima goccia, una seconda, una terza. E arriva la pioggia. Capita che il sole continui a splendere o, in pochi minuti, nubi nere coprire il cielo. E anche se intorno a noi il cielo continua ad ostinarsi a rimanere uguale, caldo e sole avvolgerci, piomba il freddo, scendono lacrime come pioggia copiosa, si rabbuia l’orizzonte. Cade la pioggia, una pioggia che riga i volti e bagna i cuori. Questi sono giorni tristi per il mondo ambientalista, per la legalità, contro ogni consorteria, innamorato della propria terra devastata (e per questo da difendere e per cui lottare), per migliaia di persone di ogni età, generazioni unite nel dolore e che hanno perso una persona familiare, un amico, un punto di riferimento, un uomo entrato nel cuore di tutti. Giuseppe Di Bello, uomo delle istituzioni che ne ha onorato il senso più alto e nobile e straordinario attivista ambientalista, si è fatto conoscere in tante parti d’Italia, ha condiviso battaglie, denunce, ha subito le ingiustizie senza mai fermarsi, lasciarsi zittire, senza mai cedere. Una storia la sua che ricorda grandi eroi, combattenti straordinari, uomini di giustizia, come Michele Liguori e Roberto Mancini. E come loro ha subito l’isolamento, i boicottaggi, le incomprensioni, è stato spesso abbandonato e tradito. Sabato scorso Giuseppe è salito al cielo, il suo percorso terreno si è improvvisamente spezzato. L’onda di commozione e dolore che ha accomunato tante associazioni, comitati, movimenti, cittadini, da tante parti d’Italia, è la testimonianza della sua storia, di quel che ha seminato, del solco che ha tracciato nelle vite di tanti e nel suo instancabile attivismo, nelle sue tenaci lotte per denunciare quanto accade nella sua terra. Subendo prezzi altissimi per aver onorato la divisa che indossava.

«Tutto è nato nel gennaio 2010 quando sul territorio documentai modifiche dei territori e inquinamento di acque e terreni, cose che scoprii con frequenti sopralluoghi e frequentando il territorio, così come sul territorio stesso avevo contatti con chi lo frequenta e abita ogni giorno» raccontò in un’intervista quattro anni fa. «Mi affidai ad un laboratorio privato ed evidenziai quel che non andava: i ciottoli alla riva dei fiumi avevano cambiato colore, cosa che accade solo con rifiuti petroliferi»,

proseguì nel racconto, e subì la denuncia da parte delle alte sfere delle istituzioni locali. Sulla stampa locale fu raccolta la denuncia riportando che le notizie provenivano dalla polizia provinciale, «l’articolo riproduceva una parte sostanziale della mia comunicazione all’autorità giudiziaria» raccontò nel 2020. Fu sospeso dal servizio e si ritrovò in un’altra mansione per dieci anni. Le denunce ricevute portarono in primo grado alla condanna «a 2 mesi e 20 giorni, i contratti di lavoro stabiliscono che per condanne inferiori ad un anno non è possibile licenziare e a me per molto meno hanno distrutto dieci anni di lavoro» sottolineò nell’intervista Di Bello.

«La Cassazione ha annullato ogni mia condanna nel 2015 e nel 2017. Già nel 2015 fu sancito che non c’è stato nessun interesse mio personale e nessun danno alla Pubblica Amministrazione e nel 2017 che c’è stata una mia condotta apprezzabile per far conoscere una importante questione di rilevanza sociale – l’amaro racconto di Giuseppe – Se nel 2010 si fosse dato seguito alle mie comunicazioni si sarebbe arrivati prima evitando così molti gravi danni ambientali».

«Con l’arrivo dell’emergenza coronavirus provarono a convincermi a chiedere un periodo di ferie ma io mi sono rifiutato, mi sono così trovato ad essere re-integrato nella polizia provinciale dopo dieci anni» proseguì il racconto nell’intervista dell’estate 2020.  

«Quando andai a fare analisi e campionamenti la stampa locale riportò la notizia, e che avevo trovato valori superiori anche di mille volte di cancerogeni, e ho ricevuto una comunicazione per milioni di euro con richiesta di risarcimento danni» e dopo alcuni sequestri oltre la richiesta di risarcimento danni «era stato proposto alla polizia provinciale di licenziarmi» raccontò Giuseppe Di Bello nell’intervista condividendo una «riflessione “nuda e cruda”, in maniera diretta e senza fronzoli» su cosa accade quando «la compromissione è così forte, tanto da non vedere l’avvelenamento di acque e terreni».

La testata giornalistica Basilicata24.it, che con Giuseppe Di Bello ha condiviso denunce e lotte, anni di attivismo ed impegno civico, lo ha ricordato con questa breve poesia del sociologo e giornalista Michele Finizio, cofondatore della testata stessa:

«Chi ha coraggio si commuove, piange, chiede scusa. Chi ha coraggio è gentile, altruista, solidale. Chi ha coraggio ha paura, resiste, scavalca, combatte. Chi ha coraggio soffre, tollera, comprende. I coraggiosi affrontano il dolore accogliendolo come un amico che rientra dalle baldorie. I coraggiosi baciano, abbracciano e amano come affamati d’amore. I coraggiosi ti portano addosso fino a quando ti rialzi e sono sempre lì ad aspettare la tua assenza: quando avrai nelle mani il timone della tua vita».

Correlati

Previous Post

Giuseppe Tarantino: «La storia di Lea Garofalo è un esempio rispetto a tanti Testimoni di Giustizia»

Next Post

Sonia Alfano: «Bisogna introdurre il reato di apologia della mafia»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.