• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

LOTTO ZERO: «Faremo di tutto per bloccare lo scempio»

L'intervento del Comitato che da anni si oppone alla faraonica opera pubblica.

by Redazione Web
31 Gennaio 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

LO SCORSO 28 gennaio una delegazione del nostro comitato si è recata in Prefettura per esporre al Sig. Prefetto le ragioni della nostra opposizione alla realizzazione dell’opera anche dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Isernia e dal WWF Molise.

I giudici erano stati chiamati ad esprimersi solo ed esclusivamente sulla legittimità della V.I.A. (valutazione di impatto ambientale).

A nostro avviso rimangono sul tappeto, irrisolte, altre questioni di fondamentale importanza che, ad oggi, non sono state affrontate in quanto mai sottoposte al giudizio della magistratura, talmente rilevanti che potrebbero determinare l’invalidità dell’intero iter procedurale con possibile richiesta di risarcimento a carico dei soggetti coinvolti.

Riassumiamo sinteticamente a cosa ci riferiamo:

Assenza dell’Alternativa Zero (volgarmente detta Opzione Zero). Studio richiesto dalla giurisdizione europea, in assenza della quale i progetti presi in esame non possono essere validati, secondo sentenze emesse dalla magistratura italiana ed europea (vedi Portogallo).
In pratica nella norma si obbliga a vagliare quali sarebbero le conseguenze nel caso in cui l’opera in oggetto non venga realizzata. Vaglio che è basato su rigorosi criteri scientifici di tipo ambientale ed economici. Come dichiarato dagli stessi progettisti, tale materia non è mai stata presa in considerazione.
Sono diversi i casi nei quali l’assenza dell’Opzione Zero ha determinato il blocco dei progetti soggetti a valutazione

Mancanza dell’analisi costo/benefici.
È ragionevole pensare di spendere una montagna di denaro pubblico senza avere a disposizione un quadro chiaro (non c’è ne è neanche uno approssimativo) su quelle che potrebbero essere le ricadute economiche, (neanche un numero), ambientali, (non esiste un piano dell’aria) sulla zona interessata?
Nei documenti, ad oggi, non vi è traccia di tali approfondimenti, richiesti e imprescindibili, come chiunque può facilmente comprendere.
Comprendiamo bene il motivo di tale lacuna!

Una seria analisi dimostrerebbe in maniera incontrovertibile che il risparmio di soli “3 minuti e mezzo sui temi di percorrenza”, e con un volume di “traffico esiguo” (citazioni riprese da documenti ufficiali ANAS), non passerebbe l’esame per essere considerata un’opera di pubblica utilità, con un danno ambientale enorme (400.000 metri quadri di disboscamento con 8 viadotti e 2 gallerie in falda acquifera) e un costo finale che supererà sicuramente i 200 milioni di euro (e ci manteniamo bassi), vale a dire oltre 40 milioni a chilometro.

Nel progetto definitivo mancano le varianti ai P. R. G. (piano regolatore generale) dei comuni interessati, Isernia, Pesche, Miranda, oltre al nulla osta della Regione Molise.
Tali Enti non sono stati coinvolti, violando gravemente, anche in questo caso, i dettami previsti.

Se a tutto ciò aggiungiamo che il geologo maggiormente esperto dei luoghi interessati certifica che vi sono seri rischi riguardanti il sistema idrogeologico, non essendo rispettate le distanze richieste dalle sorgenti del fiume Sordo che alimentano l’acquedotto di Isernia, ci rendiamo conto della sciatteria, superficialità e illegittimità nella quale è profondamente immersa quest’opera INUTILE, COSTOSA E PERICOLOSA.

Al termine dell’incontro la Prefettura ha acquisito il documento redatto dall’Ass. A. Caponnetto, parte della nostra delegazione, che indica in maniera dettagliata i punti critici sopra esposti.

Essendo la Prefettura di Isernia ente proponente e garante del “protocollo della legalità” firmato lo scorso anno dalle parti interessate, abbiamo richiesto che vengano acquisiti gli atti prodotti dall’ANAS nel corso di questi anni per verificare, carte alla mano, se sono stati rispettati gli obblighi e gli adempimenti necessari e dovuti.
Dato il clima di rispetto, ascolto e collaborazione che si è instaurato durante l’interlocuzione, aspettiamo fiduciosamente che le nostre osservazioni vengano vagliate con attenzione e che la nostra richiesta di convocazione di una nuova conferenza di servizi possa essere accolta.

In ogni qual modo il nostro Comitato continuerà ad agire e a percorrere tutte le strade necessarie e possibili per bloccare lo scempio che vogliono attuare, compreso un eventuale ricorso alla Corte Europea che in questi giorni ha condannato lo stato italiano per non aver salvaguardato adeguatamente la salute dei propri cittadini nella martoriata “Terra dei Fuochi”.


NO LOTTO ZERO, la posizione del Comitato

NO LOTTO ZERO, la posizione del Comitato

by Redazione Web
10 Gennaio 2025

  La sentenza del CONSIGLIO DI STATO che ha rigettato il ricorso presentato dal comune di Isernia e dal WWF...

No Lotto Zero, parla Caranci: «La lotta continua»

No Lotto Zero, parla Caranci: «La lotta continua»

by Paolo De Chiara
1 Novembre 2024

  Dieci anni di lotte, dieci anni di battaglie. Un "NO" secco, forte e coerente al "Lotto Zero", definito da...

LOTTO ZERO INUTILE E DANNOSO

Lotto Zero: SOLO ‘AMMUINA’ SU UN TEMA SERIO

by Redazione Web
24 Marzo 2024

IL VIDEO:   La follia è quella di sperperare 180 milioni (chissà a quanto arriveranno) per fare otto viadotti, due...

LOTTO ZERO INUTILE E DANNOSO

LOTTO ZERO INUTILE E DANNOSO

by Redazione Web
17 Marzo 2024

Riportiamo il punto di vista di Tiziano Di Clemente del PCL MOLISE.   In sostanza il TAR ha anche confermato...

Correlati

Previous Post

«Sembra di rivivere un’antica stagione, ma oggi è perfino peggio»

Next Post

GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.