La sentenza del CONSIGLIO DI STATO che ha rigettato il ricorso presentato dal comune di Isernia e dal WWF MOLISE sulla questione della validità della V. I. A. (valutazione di impatto ambientale) risponde a una sola delle tante questioni che stiamo ponendo da anni all’attenzione della magistratura e della opinione pubblica rispetto l’opera in oggetto.
Sinteticamente le riassumiamo:
1) mancanza della ALTERNATIVA ZERO (detta opzione zero), la cui assenza comprovata annulla AUTOMATICAMENTE l’iter procedurale fin qui seguito
2) non è presente nella documentazione ad oggi prodotta l’analisi COSTI/BENEFICI, anch’essa fondamentale ai fini della definizione della pubblica utilità dell’opera
3) non risulta presente la variante al P. R. G. (variante al piano regolatore), in particolare del comune di Isernia, comune capofila del progetto
4) la distanza del tracciato rispetto alle sorgenti dell’area interessata non corrisponde alle prescrizioni dettate dalle normative vigenti.
A tali quesiti non è data nessuna risposta nella sentenza in quanto ai giudici era stato richiesto altro. Rimangono quindi inevase le osservazioni che da anni solleviamo su violazioni gravi e potenzialmente invalidanti dell’intero iter procedurale seguito.
Nei prossimi giorni comunicheremo le iniziativa ulteriori che stiamo approntando per bloccare uno scempio ambientale ed erariale che si prospetta con la realizzazione di un’opera INUTILE, COSTOSA E PERICOLOSA.
No Lotto Zero, parla Caranci: «La lotta continua»
Dieci anni di lotte, dieci anni di battaglie. Un "NO" secco, forte e coerente al "Lotto Zero", definito da...
NO LOTTO ZERO, il Comitato si rivolge al Prefetto e alla Giunta comunale di Isernia
L'assegnazione dell'appalto per la realizzazione del Lotto Zero alla società Vianini del gruppo Caltagirone (multinazionale da 2 miliardi di fatturato...
NO LOTTO ZERO. L’intervento di Di Clemente, Pcl Molise: «Continua la resistenza»
Riemergono alcune delle gravi eccezioni di illegalità in relazione al “lotto zero” sul fronte delle falde acquifere interessate e sulla...
Comitato No Lotto Zero, continua la lotta per il blocco dell’opera: «La Prefettura di Isernia deve attendere il TAR Molise»
La Prefettura di Isernia ha comunicato che domani, 3 agosto, sarà firmato un "Protocollo per la legalità" tra la stessa...