• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Testimoni di giustizia e lotta alla mafia: incontro al Liceo Manin il 21 marzo 2025

Il 21 marzo 2025, presso il Liceo Manin, si terrà un incontro con un testimone di giustizia, organizzato da Dioghenes APS per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un evento fondamentale per diffondere la cultura della legalità tra i giovani.

by Redazione Web
20 Marzo 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

“La voce di chi ha avuto il coraggio di denunciare”: il video, realizzato dalla professoressa Giusy Rosato (responsabile nazionale Scuola e Università di Dioghenes APS- Associazione Antimafia e Antiusura), sarà trasmesso domani a Cremona. Un evento per dare spazio alle testimonianze di coloro che hanno affrontato situazioni difficili, scegliendo di denunciare ingiustizie e illegalità, contribuendo così alla promozione della legalità nella comunità.

 

 

Il Liceo Manin si prepara a ospitare un evento di grande valore sociale e formativo: un incontro con un testimone di giustizia, organizzato dall’Associazione Dioghenes APS e curato dalla Prof.ssa Giusy Rosato, responsabile nazionale Scuole e Università dell’associazione.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un appuntamento fondamentale per la sensibilizzazione delle nuove generazioni sul valore della legalità e sul coraggio di chi ha scelto di denunciare la criminalità organizzata.

L’incontro rappresenta un’opportunità unica per gli studenti del Liceo Manin di ascoltare la testimonianza diretta di una persona che, per senso civico e morale, ha deciso di schierarsi dalla parte della giustizia. I testimoni di giustizia non sono criminali pentiti, ma cittadini onesti che hanno deciso di denunciare mafiosi e malavitosi, spesso a costo di sacrifici personali e di una vita sotto protezione.

In un contesto scolastico, la presenza di un testimone di giustizia è un’occasione per stimolare il dibattito, riflettere sul valore della legalità e comprendere le sfide che affrontano coloro che decidono di non voltarsi dall’altra parte.

L’evento sarà arricchito anche dalla presenza degli studi di Paolo De Chiara, giornalista e scrittore impegnato nella difesa dei testimoni di giustizia. Il suo libro Una vita contro la camorra, che racconta la storia vera di un testimone di giustizia, sarà uno dei punti di riferimento dell’incontro, offrendo una prospettiva ancora più ampia su questo delicato tema.

Perché è importante parlare di legalità nelle scuole?

Le mafie operano spesso nell’ombra, infiltrandosi in vari settori della società. Per questo, educare alla legalità sin dall’età scolastica è fondamentale per costruire una cittadinanza attiva e responsabile. La memoria e l’impegno, pilastri della giornata celebrata il 21 marzo, devono tradursi in azioni concrete: diffondere conoscenza, promuovere il coraggio civile e incentivare la denuncia delle ingiustizie.

L’incontro al Liceo Manin si pone quindi come un’esperienza formativa di grande valore, in cui gli studenti potranno ascoltare, comprendere e interagire direttamente con un testimone di giustizia, facendo domande e approfondendo le difficoltà e le scelte che ha dovuto affrontare.

L’iniziativa del 21 marzo 2025 non è solo un momento di commemorazione, ma anche un invito all’azione. Il coraggio di denunciare non deve restare isolato, e incontri come questo sono essenziali per rafforzare la cultura della legalità nelle nuove generazioni.

La voce di chi ha avuto il coraggio di denunciare diventa un monito per il futuro, un richiamo all’importanza dell’impegno collettivo nella lotta alla criminalità organizzata. Solo attraverso la consapevolezza e la partecipazione attiva possiamo costruire una società più giusta e libera dalla paura.


Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

by Redazione Web
12 Marzo 2025

Un sistema che non protegge chi sceglie la legalità I testimoni di giustizia rappresentano una delle figure più fragili nel...

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025
Il fallimento del sistema protezione Testimoni di Giustizia

Il fallimento del sistema protezione Testimoni di Giustizia

by Gennaro Ciliberto
30 Dicembre 2024

  Ministro Eccellenza Prefetto, quando finirà "l'ergastolo" per un uomo onesto, leale e testimone di giustizia? Ministro, tra pochi giorni...

Giuseppe Tarantino: «La storia di Lea Garofalo è un esempio rispetto a tanti Testimoni di Giustizia»

Giuseppe Tarantino: «La storia di Lea Garofalo è un esempio rispetto a tanti Testimoni di Giustizia»

by Antonino Schilirò
29 Novembre 2024

  “La giornata mi ha portato una forte emozione e un carico rispetto alla responsabilità del lavoro della quale mi...

Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia

Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia

by Gennaro Ciliberto
29 Ottobre 2024

  Le mafie guardano dal balcone come il governo sta completando l'azione già avviata da anni. Quell'azione che punta alla...

Correlati

Previous Post

Caos alla Camera: il Manifesto di Ventotene, il piano di Meloni e la strategia per il 25 aprile

Next Post

La piattaforma TikTok è invasa da video di collaboratori scolastici che, durante l’orario di servizio, si riprendono mentre cantano canzoni neomelodiche o realizzano contenuti di vario tipo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
    Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.