• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Lo Stato vuole uccidermi per 90 mila euro”: la denuncia del testimone di giustizia Luigi Coppola

Luigi Coppola, testimone di giustizia, accusa lo Stato: “Mi chiedono fondi già autorizzati. Mi hanno abbandonato e umiliato”. La sua storia.

by Paolo De Chiara
16 Aprile 2025
in Interviste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Pierpaolo Montalto: “Il vero terrorista è il governo israeliano”

Pierpaolo Montalto: “Il vero terrorista è il governo israeliano”

8 Settembre 2025
Alfio Mannino: “Netanyahu vuole silenziare ciò che sta avvenendo a Gaza”

Alfio Mannino: “Netanyahu vuole silenziare ciò che sta avvenendo a Gaza”

7 Settembre 2025
Repici: «Non è pensabile che debba essere stato Salvatore Borsellino a cercare documenti che servono a ricostruire ciò che è accaduto 30 anni fa»

Repici: «Non è pensabile che debba essere stato Salvatore Borsellino a cercare documenti che servono a ricostruire ciò che è accaduto 30 anni fa»

25 Luglio 2025

“Io sono un uomo dello Stato. Ma oggi è lo Stato che vuole uccidermi. Per novantamila euro”.

Luigi Coppola non ha dubbi. Non sta solo raccontando un’ingiustizia. Sta denunciando un sistema che punisce chi ha detto la verità. Testimone di giustizia dal 2002, protetto per anni in località segreta, oggi dipendente pubblico, si trova nel mirino del Ministero dell’Interno che – dopo avergli riconosciuto fondi per ricostruirsi una vita – pretende la restituzione di una somma che lui definisce “già giustificata, spesa, autorizzata”.
Una storia che attraversa vent’anni di carte, delibere, audizioni, promesse, e silenzi.

Dal coraggio alla burocrazia: l’inizio del calvario. “Era il 2015 quando tutto è cominciato. Mi chiamano e mi dicono: lei deve restituire 78 mila euro”. Ma il fatto ha radici più profonde. Nel 2007, alla fine della sua permanenza in località protetta, Luigi rientra a Pompei. Lo Stato gli riconosce un contributo straordinario di 90 mila euro per rilanciare la sua attività di vendita auto.

“Non era un regalo. Era un sostegno per ricominciare. Io vendevo auto prima di entrare nel programma. Mi hanno dato quei fondi per tornare a lavorare”.

Inizia a investire. Ma il Comune nega le autorizzazioni. Motivi urbanistici, vincoli paesaggistici, problemi di scarichi. Luigi fa quello che un cittadino onesto dovrebbe fare: informa subito il Ministero, chiede il congelamento della delibera.

E il Ministero accetta.

“Perché io non ho mai nascosto nulla. Ho detto: non posso aprire lì, fermiamoci. Mi hanno risposto: ok, va bene. Ma oggi fanno finta che questa comunicazione non sia mai esistita”.

Le cifre, le carte, la realtà

Tra il 2007 e il 2009 riceve i fondi in tre tranche: 17 mila, 18 mila, e poi 35 mila euro, con una causale “uso diverso”.

“Io ho la copia della delibera. C’è scritto chiaramente: uso diverso. Quindi erano già autorizzati. Non c’era nulla da giustificare. Erano fondi usati secondo indicazione del Ministero”.

A questi si aggiungono 20 mila euro, elargiti più avanti per sanare cartelle contributive maturate durante il periodo di protezione. Totale: 90.000 euro. Tutto documentato.

“Ho le ricevute, le fatture, le comunicazioni ufficiali. Non ho sprecato un euro. Ho solo cercato di lavorare, di vivere. Di essere normale”.

Il danno biologico, e la doccia fredda

Nel 2015, l’INPS riconosce a Luigi un danno biologico. Ma anziché ricevere l’indennizzo, riceve una richiesta di restituzione:

“Mi dicono: tu ci devi 78 mila euro. Perché? Perché secondo loro quei soldi non erano giustificati. Ma erano gli stessi che il Ministero mi aveva concesso. Quindi io ho detto: o sono scemo io, o c’è qualcosa che non va”.

Nel frattempo, il Ministero continua a versargli altri contributi:
18.000 euro per deposito mobilio;
4.750 euro per un intervento chirurgico;
e 6-7 mensilità di affitto.

“E allora dico: ma se davvero io dovevo restituirli, perché mi avete continuato a pagare per dieci anni? Avreste bloccato tutto. Invece no”.

La beffa bancaria e la rabbia civile. Nel 2023 Luigi scopre di essere segnalato come cattivo pagatore. Non può più richiedere una carta di credito.

“Mi presento in banca, mi dicono: lei è iscritto in sofferenza. E da cosa esce fuori? Che era stata la Prefettura a decidere, insieme alla banca, di chiudere il mio conto. Senza dirmi niente”.

Coppola sapeva che la Prefettura aveva interagito con la banca. Quindi non credeva di ritrovare una segnalazione. Anche questo problema lo sta risolvendo da solo. Un’interrogazione parlamentare lo conferma. Ma nessuno rimedia.

La falsa speranza: Napoli, novembre 2024

“Viene il dottor Zupo, un’audizione ufficiale, mi stringe la mano: ‘Signor Coppola, pensi alla salute di sua moglie e alla sua. Al resto pensiamo noi’. Poi silenzio. Silenzio fino a febbraio. Quando mi arriva la comunicazione: devo restituire 78 mila euro”.

Oggi Luigi è ancora in attesa della cartella esattoriale. Ma ha già deciso:

“Se arriva, io mi licenzio. Perché non posso essere uomo dello Stato e allo stesso tempo trattato come un truffatore. Io non sono un mercenario. E non sono in vendita”.

L’appello finale: “Molteni, ti sembra giusto uccidere un testimone di giustizia?”

“Il sottosegretario Molteni gira l’Italia parlando di legalità. E intanto a me “mi uccide” con una cartella da 90 mila euro. Ma vi sembra normale? È questo lo Stato che protegge chi denuncia?”

Il caso Luigi Coppola non è solo una vicenda personale. È una crepa sistemica in quello che dovrebbe essere il rapporto di fiducia tra cittadino e Istituzioni. Chi denuncia la mafia non può poi essere perseguitato dalla burocrazia. Non può vivere con la paura non dei clan, ma delle lettere del Ministero.

“Io sto dalla parte giusta. Ma non voglio morirci”.


Testimoni di Giustizia abbandonati: pronta una manifestazione a Roma contro il Governo Meloni e il silenzio di Molteni

Testimoni di Giustizia abbandonati: pronta una manifestazione a Roma contro il Governo Meloni e il silenzio di Molteni

by Redazione Web
2 Aprile 2025

  Una manifestazione nazionale è pronta a scuotere il cuore di Roma. I testimoni di giustizia, figure simbolo della lotta...

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

by Redazione Web
12 Marzo 2025

Un sistema che non protegge chi sceglie la legalità I testimoni di giustizia rappresentano una delle figure più fragili nel...

Il fallimento del sistema protezione Testimoni di Giustizia

Il fallimento del sistema protezione Testimoni di Giustizia

by Gennaro Ciliberto
30 Dicembre 2024

  Ministro Eccellenza Prefetto, quando finirà "l'ergastolo" per un uomo onesto, leale e testimone di giustizia? Ministro, tra pochi giorni...

Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia

Stanno distruggendo i Testimoni di Giustizia

by Gennaro Ciliberto
29 Ottobre 2024

  Le mafie guardano dal balcone come il governo sta completando l'azione già avviata da anni. Quell'azione che punta alla...

Correlati

Previous Post

La Sanità fordista

Next Post

Online un videogame che incita a violentare le proprie madri

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.