• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Giovanni Falcone, da “raccomandato antimafia” a eroe nazionale: il solito vizio italiano

Nel 1988 Falcone veniva attaccato per i suoi “meriti antimafia”. Oggi tutti lo celebrano. Un vizio tutto italiano che non smettiamo di ripetere.

by Redazione Web
4 Maggio 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

È il 1988. Giovanni Falcone è uno dei magistrati più esposti e determinati nella lotta contro Cosa Nostra. Ma non è ancora l’eroe che oggi campeggia su murales e citazioni istituzionali. All’epoca, viene attaccato. Sospettato. Isolato. E perfino accusato — come si legge in un articolo — di fare carriera solo per i suoi “meriti antimafia”.

In vita, Falcone era visto da una parte del Paese come un giudice “troppo esposto”, “troppo celebrato”, “troppo mediatizzato”. Un giudice scomodo. Dopo la sua morte, invece, è diventato patrimonio collettivo. Il classico paradosso italiano.

Nel gennaio 1988, il Consiglio Superiore della Magistratura deve nominare il nuovo capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo. Tra i candidati, c’è proprio Giovanni Falcone. L’Italia è nel pieno della guerra contro Cosa Nostra e Palermo è l’epicentro.

Ma ecco che l’articolo di Tajani, pubblicato il 7 gennaio su Il Giornale, solleva dubbi clamorosi: Falcone è davvero il più adatto, o la sua carriera è “gonfiata” dall’immagine costruita attorno alla sua attività antimafia? Il sottinteso è velenoso: non basta essere impegnati contro la mafia per meritare un avanzamento di carriera.

Un ragionamento che oggi suona assurdo, ma che all’epoca era condiviso da molti, persino da figure di spicco come Leonardo Sciascia, che parlava di “professionisti dell’antimafia” in toni critici. Un clima tossico che contribuì a isolare Falcone fino alla tragica strage di Capaci nel 1992.

Dopo la sua morte, Giovanni Falcone è diventato un simbolo nazionale.

Gli stessi ambienti che lo avevano osteggiato in vita — politici, istituzioni, media — hanno cominciato a celebrarlo come un martire della legalità. E oggi il suo volto campeggia sui muri delle scuole, viene citato nei discorsi ufficiali e celebrato ogni 23 maggio.

Ma la verità è che in vita non fu mai difeso a sufficienza. Anzi, fu ostacolato, screditato, persino deriso. È un vizio profondamente italiano: onorare i giusti solo dopo la loro morte, quando non danno più fastidio. Quando non parlano, non accusano, non disturbano l’ordine costituito.

Quel vecchio articolo del 1988, apparentemente superato, oggi ci interroga più che mai: chi sono i “Falcone” di oggi?

Chi stiamo isolando invece di sostenere?

E soprattutto, quanti altri dovranno essere celebrati da morti per essere finalmente presi sul serio da vivi?

Giovanni Falcone non ha fatto carriera per i “meriti antimafia”. Ha fatto la Storia.

Eppure, in vita, fu trattato come un problema più che come una risorsa. Il suo esempio resta vivo, ma ci impone un’amara riflessione: abbiamo imparato davvero qualcosa oppure siamo ancora fermi a quel vezzo tutto italiano, di onorare gli eroi quando è troppo tardi?


A tu per tu con… Angela Napoli: “La politica ha abbandonato la lotta alle mafie”

by Redazione Web
30 Aprile 2025

Nella quinta puntata del format “A tu per tu con...”, trasmessa in diretta su TikTok dalla nostra testata WordNews, l’onorevole...

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025
“Democrazia con il freno a mano”: viaggio nell’Italia che accentra il potere, allenta la morsa sulle mafie e mal sopporta l’antifascismo

“Democrazia con il freno a mano”: viaggio nell’Italia che accentra il potere, allenta la morsa sulle mafie e mal sopporta l’antifascismo

by Paolo De Chiara
28 Aprile 2025

Quando Giorgia Meloni giurò a Palazzo Chigi, promise «ordine e identità». Due anni e mezzo più tardi l’«ordine» è diventato...

Mafie in Molise: da Termoli parte l’attacco

Mafie in Molise: da Termoli parte l’attacco

by Redazione Web
12 Aprile 2025

  Non è più tempo di silenzi. Nel Molise – troppo spesso raccontato come “isola felice” – la realtà è...

Mafie in Molise: verità taciute e silenzi complici. Le denunce di Mancinone e De Chiara

Mafie in Molise: verità taciute e silenzi complici. Le denunce di Mancinone e De Chiara

by Redazione Web
11 Aprile 2025

  Non è più tempo di nascondersi dietro l'inutile slogan “isola felice”. Il Molise, come raccontato con passione e rabbia...

Correlati

Previous Post

“A tu per tu con… Luigi Coppola” – La voce dei testimoni di giustizia torna a farsi sentire

Next Post

Il Premio Pasolini prende forma: il Comune di Venafro concede il patrocinio. La cultura come atto di resistenza

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.