VENAFRO – Un’intensa giornata di cultura, memoria e impegno civile animerà giovedì 11 settembre 2025 la Palazzina Liberty di Venafro (IS), in occasione della prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico “Pier Paolo Pasolini”, promosso dall’Associazione Dioghenes APS – Antimafie e Antiusura con il patrocinio del Comune di Venafro.
Un’iniziativa che vuole rendere omaggio all’eredità intellettuale, politica e civile di Pasolini, valorizzando opere che si distinguano per originalità, coraggio analitico e forza narrativa. Il Premio si articola in due sezioni:
-
Letteraria, per libri pubblicati nel corso del 2024
-
Giornalistica, per inchieste pubblicate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025
Il bando è aperto a tutti, autori e giornalisti di qualsiasi età e nazionalità, con scadenza fissata al 18 luglio 2025. Una giuria composta da figure di spicco del panorama culturale, giornalistico e critico selezionerà i vincitori, assegnando premi in denaro e menzioni speciali:
-
Menzione “Salvador Allende”, per opere sui diritti umani e la giustizia sociale
-
Menzione “Joe Marrazzo”, dedicata alle inchieste antimafia e alla libertà d’informazione
Il Premio Pasolini si candida così a diventare un appuntamento annuale per chi crede che la scrittura, in tutte le sue forme, sia ancora un’arma potente contro il silenzio, l’indifferenza e la censura.
Il bando completo è consultabile al link:
https://www.dioghenesaps.com/premio-nazionale-letterario-giornalistico-pier-paolo-pasolini/
Contatti stampa e partecipanti:
Email: dioghenesaps@gmail.com
PREMIO NAZIONALE PIER PAOLO PASOLINI






