• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: un simbolo di democrazia, giustizia sociale e libertà, ricordato per il suo impegno durante la Resistenza e la sua leadership come Presidente della Repubblica.

by Redazione Web
8 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sandro Pertini non è stato solo un uomo politico: è stato un simbolo di speranza, un faro luminoso in un’Italia che cercava di risollevarsi dalle macerie di guerre, fascismi e ingiustizie. Il settimo Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, Pertini ha incarnato i valori più profondi della nostra democrazia, della libertà e della giustizia sociale. La sua figura, indimenticabile e carismatica, è un pilastro della nostra memoria collettiva, un leader che, con la sua straordinaria umanità, è riuscito a toccare il cuore di milioni di italiani.

Nato a Stella San Giovanni, in Liguria, il 25 settembre 1896, Pertini cresce in un’epoca di grandi cambiamenti. Fin dalla giovinezza si oppone al regime fascista, diventando un antifascista convinto, pronto a combattere per la libertà a qualunque costo. La sua lotta non fu solo politica, ma una vera e propria battaglia per i diritti civili. Fu arrestato e confinato più volte durante il regime, ma la sua determinazione a non cedere mai, a non piegarsi alle ingiustizie, ha fatto di lui una figura leggendaria. La sua resistenza al fascismo non fu solo simbolica, ma vissuta sulla propria pelle, a fianco dei tanti che lottavano per un’Italia libera e democratica.

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, Pertini non solo si oppose al regime fascista, ma si mise a capo della Resistenza italiana, quella che avrebbe contribuito a liberare il nostro Paese dall’occupazione nazista. La sua prigionia nelle mani delle SS, la sua fuga da Regina Coeli, la sua lotta al fianco dei partigiani sono tasselli fondamentali di una storia che continua a ispirare. La sua passione per la libertà è il motore che lo spingeva, non solo a combattere per un’Italia migliore, ma a credere in una nazione che potesse finalmente guardare al futuro con speranza.

Quando fu eletto Presidente della Repubblica, Pertini non divenne solo un capo di stato, ma un uomo del popolo. La sua vicinanza alla gente era palpabile: non solo ascoltava le sofferenze degli italiani, ma le viveva con loro. Il suo stile unico, la sua umanità e la sua capacità di stare vicino agli ultimi lo resero uno dei Presidenti più amati della storia. Il suo sorriso aperto, il suo sguardo determinato e la sua ironia tagliente lo resero un simbolo di speranza in tempi difficili.

Durante il suo mandato, il Presidente Pertini non si limitò a restare nelle stanze del potere, ma scese tra la gente, partecipando a manifestazioni, visitando luoghi di dolore e gioia, diventando un punto di riferimento per ogni cittadino. La sua figura rappresentava un’anima nobile, capace di unire un Paese che viveva momenti turbolenti. La sua leadership era fatta di valori autentici, di scelte difficili ma necessarie, sempre nell’interesse del popolo.

Anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1990, Sandro Pertini non è mai stato dimenticato. La sua memoria è ancora viva, tanto nelle strade quanto nei cuori degli italiani. Le sue parole e il suo esempio sono un patrimonio che continua a vivere nelle scuole, nei libri e nelle piazze italiane. La sua eredità, fatta di coraggio, onestà e passione per la giustizia sociale, è un faro che guida ancora oggi le nostre scelte politiche, sociali e culturali.

Sandro Pertini è stato e continuerà ad essere il simbolo di un’Italia che lotta per la libertà, per l’uguaglianza e per una democrazia che non si ferma mai. La sua vita è una testimonianza che la giustizia e la solidarietà possono davvero cambiare il corso della storia. Un uomo, un presidente, una leggenda: Sandro Pertini.


Pertini, il Presidente del Popolo

Pertini, il Presidente del Popolo

by Redazione Web
25 Febbraio 2025

  C’era un uomo dal passo sicuro,lo sguardo di fuoco, il cuore puro.Non si piegò mai all’ingiustizia,sognava un’Italia di luce...

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025
La profezia di Pertini: «il Patto Atlantico è uno strumento di guerra»

La profezia di Pertini: «il Patto Atlantico è uno strumento di guerra»

by Paolo De Chiara
28 Marzo 2023

A cosa serve oggi la Nato? Perchè l'Italia continua a far parte di questo Patto Atlantico? Quali sono i vantaggi?...

Il discorso di Sandro Pertini: «senza la Resistenza la nostra patria sarebbe stata maggiormente umiliata dai vincitori»

Il discorso di Sandro Pertini: «senza la Resistenza la nostra patria sarebbe stata maggiormente umiliata dai vincitori»

by Redazione Web
13 Aprile 2021

Alla nostra mente e con un fremito di commozione e di orgoglio si presentano i nomi di patrioti già membri...

Correlati

Previous Post

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Next Post

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.