• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Asilo Stella Maris, Suriani: «Sbagliato il bando»

Consiglio Comunale di Vasto: interrogazione di Fratelli d’Italia e replica dell’assessore all’istruzione Cianci sul «modello educativo per la città» «punto di riferimento per tante famiglie» negli anni scorsi che ora, secondo 38 genitori, «rischia di spegnersi».

by Alessio Di Florio
25 Settembre 2025
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Stella Maris rischia di spegnersi. Da modello educativo comunale a caso sociale: l’asilo nido Stella Maris di Vasto, dopo la privatizzazione e il rincaro delle rette, vive un momento di forte crisi».

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

L’allarme, lanciato la sera del 3 settembre scorso da 38 famiglie, ha tenuto banco in queste settimane. Dubbi, interrogativi, domande si sono accumulate in questa prima metà di settembre.

Si sta spegnendo Stella Maris? Ma chi è che la starebbe spegnendo e perché?

Stella Maris ha riaperto con meno di un terzo dei potenziali iscritti presenti? Perché?

Nei nostri precedenti articoli abbiamo cercato di ricostruire la vicenda, dal modello educativo punto di riferimento costruito negli anni scorsi, tra il plauso e l’apprezzamento della cittadinanza, e cosa sta accadendo oggi. Ricostruendo chi e cosa è cambiato dalla riapertura. Ieri pomeriggio il «travagliato futuro dell’asilo Stella Maris», come lo ha testualmente definito il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Vincenzo Suriani, è approdato in consiglio comunale grazie all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia composto da Vincenzo Suriani, Francesco Prospero e Guido Giangiacomo, illustrata in aula da Suriani. Interrogazione a cui ha risposto l’attuale assessore all’istruzione Paola Cianci.

«Il servizio per alcuni anni è stato gestito da una cooperativa» La Piramide «che pagava un canone al comune e garantiva il servizio per la cittadinanza e non solo» ricostruisce Suriani ricordando che la collocazione rende utile quell’asilo anche per cittadini di altri comuni, come San Salvo e altri comuni. «Un nido che ha fatto la storia di Vasto Marina, per motivi a noi ignoti la cooperativa concessionaria ha deciso» di lasciare la gestione riporta il consigliere comunale di Fratelli d’Italia.  «Le famiglie che avevano già iscritto i figli al nido avevano sottoscritto un accordo sulla base delle tariffe che garantiva la cooperativa» La Piramide: «320 euro al mese per il tempo pieno», la nuova cooperativa – Cooperativa Gialla – da quel che hanno dichiarato in una lettera aperta i genitori per il tempo pieno ha comunicato una retta di 520 euro al mese.

L’attuale cooperativa gestisce anche altri due asili, in gestione mentre Stella Maris è stata in concessione: «la cooperativa paga il comune e gestisce il rapporto con le famiglie» riporta nel suo intervento Suriani. «Nei primi giorni di settembre, all’insediarsi della nuova cooperativa, le famiglie hanno scoperto che il tariffario era clamorosamente cambiato al rialzo», dopo le proteste c’è stato un «parziale dietrofront dell’amministrazione» con la concessione di un contributo ai soli residenti a Vasto, agevolazione che rende comunque le tariffe superiori a prima, prosegue la ricostruzione della situazione il consigliere comunale di opposizione

«È vero che il Comune nel bando ha chiesto alla cooperativa un canone di 600 euro al mese a bambino per undici mesi?» la domanda conclusiva del consigliere comunale Vincenzo Suriani.

«La precedente cooperativa, dopo la scadenza della precedente gestione, ha ritenuto di non partecipare al nuovo bando – riporta l’attuale assessore all’istruzione Paola Cianci nella sua risposta – La riapertura dell’asilo, è avvenuta qualche giorno in ritardo, come spiegava lei nella interrogazione, perché è stata una scelta della cooperativa stessa per cercare di organizzare al meglio il servizio».

«Per quanto riguarda invece l’aumento delle tariffe, è innegabile dover ammettere che questo aumento è stato un aumento significativo ed è stato deciso dalla cooperativa gialla, la cooperativa aggiudicataria – dichiara l’attuale delegata all’istruzione della giunta Menna – Però questa scelta è stata motivata nelle varie sedi in cui abbiamo avuto l’opportunità di interloquire con la cooperativa anche in quest’aula dove prontamente abbiamo ritenuto di dover incontrare le famiglie, i dirigenti, le figure apicali della cooperativa gialla proprio per dare la possibilità a tutti di esternare le proprie ragioni e andare incontro poi a quelle che erano le esigenze delle famiglie e la cooperativa di figure apicali presenti hanno motivato questo aumento delle tariffe in base all’esigenza di garantire la sostenibilità economica del servizio, i cui oneri, come già ricordavo prima, nel caso di Stella Maris, nel caso di gestione in concessione sono interamente a carico del gestore».

Ai primi di ottobre gli iscritti saliranno a 19 ha reso noto nella risposta all’interrogazione di Fratelli d’Italia Cianci.

Sulla situazione occupazione «resta un’unità tempo determinato ancora da riassorbire che in base agli accordi con la cooperativa verrà riassunta nel momento in cui crescerà il numero dei bambini e delle bambine iscritte – riporta Cianci –  È ovvio che stando a quello che ci viene riferito dal personale, dalla coordinatrice, dato che questi numeri a quanto pare, in base anche all’interessamento che c’è in questi giorni da parte di altre famiglie dovrebbe crescere, noi ci auguriamo questo, e quindi anche l’ultima unità potrà essere riassorbita molto probabilmente».

«Ringrazio l’assessore per l’esauriente risposta, nel senso che ha parlato 26-27 minuti, una cosa del genere, doveva parlarne 10. In realtà ha ridetto più o meno più o meno tutto quello che avevamo detto noi nell’introduzione inizia la replica il consigliere Suriani secondo cui l’assessore ha capito che c’è stato un «errore» ma «invece di dire “Ho fatto un errore, abbiamo fatto un errore”, sta cercando di rigirare la frittata».

«Il comune tutto quello che ha fatto l’ha stimato, tutto il bando d’appalto sulla capienza massima dell’asilo, cioè 40 – sottolinea Suriani – fino a che non si arriva a 40 noi non raggiungeremo neanche i €600 a bambino che già è una tariffa spropositata. Quindi diciamo l’onere per la cooperativa sarà ancora più alto».

«Qualcuno ha messo in dubbio l’economicità di questo bando. Assessore, chi l’ha messo in dubbio l’economicità di questo bando? La cooperativa precedente che alle nuove condizioni si è guardata bene di partecipare – l’analisi di Suriani sulle condizioni dell’attuale bando – Quindi c’era una cooperativa stimata apprezzata dall’utenza, c’è il nuovo bando, la vecchia cooperativa non partecipa. Questo già fa pensa che con le nuove condizioni l’economicità era cambiata. Perché non partecipa? Perché il Comune di Vasto gli spara un massimale di € 600 a bambino per 40 bambini per 11 mesi all’anno (non è vero, gli asili nido non funzionano 11 mesi all’anno, se ne funzionano 10 è pure tanto, l’estate li mandano in colonia). Questo è ciò che la cooperativa deve dare al comune, il canone di concessione. Cioè a queste condizioni se c’è chi partecipa è per miracolo. Perché un miracolo è ha partecipato una cooperativa. Non c’è Isee, non c’è nulla, non c’è niente. spara questa cifra spaventosa, completamente fuori dalla realtà, completamente fuori dal mercato locale, completamente fuori, assessore Cianci, dal mercato regionale»

«Ci sono due vittime, le famiglie e la cooperativa. C’è un unico carnefice, chi ha fatto sto bando? Chi ha fatto il bando? E non mi riferisco sicuramente alla parte dei dipendenti, ma mi riferisco alla parte politica. Non sa, non si trova nella realtà di Vasto, non si trova, sennò saprebbe i prezzi di mercato» attacca nella replica il consigliere comunale di Fratelli d’Italia

«C’è un patto educativo che vale per tutte le scuole del mondo, cioè che alla fine dell’anno precedente si iscrivono i figli per l’anno successivo e se cambiano le condizioni bisogna dirlo alle famiglie» la critica rivolta all’assessore Cianci.

«Gli abbiamo chiesto 600 e poi ridiamo i soldi alle famiglie perché paghino la cooperativa a cui il Comune ha chiesto troppo. Ma non abbiamo sbagliato il bando, abbiamo messo la pezza e quelli di fuori quelli fuori si attacchino – prosegue l’attacco di Suriani – Cioè, invece di dire abbiamo questa fortuna di avere delle persone di fuori che ci portano i figli a Vasto e che contribuiscono coi loro soldi al mantenimento di un asilo di una struttura di un’economia vastese. Dice quello è un problema loro, cioè noi abbiamo sbagliato il bando, abbiamo sparato una cifra pazzesca. Chi lo deve risolvere il problema? Il sindaco di Cupello. Chi lo deve risolvere il problema? Il sindaco di San Salvo. Perché non il sindaco di Termoli? Il sindaco di Torrebruna. Mancava assessore lo deve risolvere Marsilio che è una di quelle cose che si dice sempre, Marsilio deve sempre risolve tutti i problemi. Comunque lo devono risolvere gli altri comuni. Io consiglierei vivamente di rivedere questa situazione. Il bando c’è stato, è stato trasparente, la cooperativa è vittima quanto le famiglie del bando».

Correlati

Previous Post

Milano come alibi, l’Italia come voce

Next Post

“Ciò che davvero è necessario è un sistema giustizia che funzioni”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.