Quando si parla di scrittura, ci si immagina sempre di dover andare nei meandri del proprio "io" per riuscire a trovare le parole giuste per scrivere un libro, un testo, o un qualsiasi altro messaggio… ma i realtà non è così! L'arte dello scrivere ha delle regole ben precise che una volta messe in pratica, possono davvero rendere i propri testi molto più scorrevoli e piacevoli da leggere.
Oggi ho deciso di intervistare "I Maghi del Copy", tre amici che hanno deciso di camminare in un mondo tutto loro per far capire il "come" ed il "perché" scrivere in una certa maniera e, la mia curiosità, si è spinta proprio in questa direzione partendo dall'inizio.
Tre persone diverse, da tre parti d'Italia, come vi siete incontrati? Amore a prima vista oppure…?
«Gran bella domanda, effettivamente possiamo dire che l’artefice del nostro incontro è stato Lorenzo, infatti è stato lui a conoscere gli altri due (Vito e Carlos) in momenti e contesti differenti e poi ha deciso a suo rischio e pericolo di farli conoscere, incontrare e persino collaborare tra di loro. Il triangolo no… non era stato affatto considerato! Gli esordi e i primi incontri online possiamo definirli in vari modi, ma qualsiasi modo venga considerato difficilmente può essere definito “un amore a prima vista”!
Lorenzo ha conosciuto Vito nell’ottobre del 2014 durante un evento full immersion sul marketing online svoltosi a Malta, e poi successivamente ha conosciuto Carlos nel 2016 nel momento in cui entrambi hanno iniziato a collaborare nel team di Mik Cosentino. L’evento e la causa dell’incontro di noi 3 sono ricollegati a vari progetti delegati da Mik a Lorenzo in veste di suo direttore marketing, Lorenzo dovendo gestire più progetti contemporaneamente ha sentito l’esigenza di voler avere al suo fianco gente valida con cui poter collaborare per portare a termine nel migliore dei modi tutto ciò.
Lorenzo ha voluto puntare su due persone molto differenti tra di loro, ma entrambe con una forte personalità e temperamento, diciamo pure che per certi versi ha avuto coraggio. Tra Vito e Carlos c’è sempre stata tanta stima reciproca, l’uno ha sempre visto nell’altro qualcosa da imparare ma il loro approccio alla scrittura per certi versi diametralmente opposto, all’inizio ha creato scintille.
I file Drive utilizzati in modalità suggerimento (la modalità che permette di segnalare le cose da migliorare sui testi scritti da altri) sono stati il nostro campo di battaglia a colpi di modifiche, commenti e suggerimenti migliorativi.
Come è nata l'idea di unirvi nel business?
«Poi è arrivato il giorno in cui, cogliendo al volo l’occasione dello svolgersi di un evento formativo a Milano, abbiamo deciso di incontrarci finalmente tutti e 3 di persona, potete immaginare cosa sia potuta significare la convivenza nello stesso appartamento per circa 72 ore (3 giorni), tra 3 persone che fino ad allora avevano per lo più dialogato su Skype e tramite messaggi audio Whatsapp.
Provate solo ad immaginare il fatto che Carlos preferisce lavorare nel silenzio della notte praticando ciò che lui definisce il suo Miracle Night e Vito invece preferisce andare a letto prima della mezzanotte per alzarsi la mattina presto per praticare il suo Miracle Morning prima di mettersi a lavorare.
Lorenzo pratica il Miracle Medium, nel senso che a volte va a letto tardi e si sveglia con più calma, altre volte segue lo stile di Vito, insomma si è trattato di una convivenza “equilibrata”. Fatto sta che pur essendo un incontro formativo e allo stesso tempo lavorativo, ci siamo divertiti un sacco, e ci siamo decisamente conosciuti meglio (ognuno con le sue proprie caratteristiche ed abitudini).
Lorenzo e Carlos avevano già in mente da qualche mese di voler scrivere insieme un libro sul copywriting, e Vito non vedeva l’ora di poterlo leggere per poter carpire i segreti dei suoi due colleghi. Vito è un tipo molto curioso e non ha il timore di fare domande a chiunque su qualsiasi cosa, e questa sua attitudine durante una delle cene milanesi lo portò a chiedere a Lorenzo e Carlos a che punto fossero con la scrittura del loro libro.
Lorenzo e Carlos si guardarono negli occhi e ci fu un attimo di silenzio che per Vito sembrò un’eternità. Vito pensò di aver fatto una domanda sbagliata o quantomeno scomoda, Lorenzo continuò a masticare con il suo solito fare lento, e Carlos si versò un bicchiere d’acqua forse per schiarirsi la voce. Poi quasi all’unisono risposero abbiamo individuato tutti gli argomenti e lo schema da seguire, poi Lorenzo aggiunge: “io nel mio computer ho già scritto un bel pò di materiale: è quasi tutto pronto!”
Vito resosi conto di non aver rischiato di fare una gaffe che si sarebbe sinceramente risparmiato aggiunse: e quindi quando esce?
Altro silenzio interminabile…
Che Carlos interruppe con un: “Vito ma non è che vuoi scrivere il libro con noi 2?” (probabilmente nei mesi successivi a questa sua proposta avrà avuto degli attimi in cui si è pentito di aver detto quelle parole).
Fatto sta che Vito da prima incredulo ma poi subito entusiasta, inizia a sparare a raffica le sue proposte su un tipo di libro del tutto inusuale (come se fosse il suo stesso inconscio a suggerirgli idee così bizzarre)
Si inizia a parlare di film, di storie che si intrecciano ad altre storie, di lettori che si immedesimano nelle avventure dei protagonisti del libro… tutti concetti che poi si sono fusi in quello che poi è diventato il nostro innovativo metodo di scrittura dello Storywriting: nato dalla magica fusione del copywriting (l’arte dello scrivere testi di vendita) e dall’applicazione estrema dello storytelling (l’arte che ha permesso all’uomo di tramandare il suo sapere attraverso le storie).
Ah e se vi siete chiesti: “Da dove è nato il nome Maghi del copy?”
Beh diciamo che è un nome nato quasi per caso. Inizialmente, per gestire i nostri progetti comuni avevamo bisogno di comunicare in modo veloce tramite Whatsapp, quindi è nata l’idea di creare un gruppo, e abbiamo deciso di chiamarlo I Maghi del copy. Diciamo che si è trattata di una profezia auto avverante che ha influenzato gran parte delle nostre scelte future.
Perché avete pensato al copy? non poteva essere migliore un altro settore?
«Abbiamo deciso di scrivere un libro sul copywriting e di specializzarci nell’abilità dello scrivere per vendere perchè pur essendo tutti e 3 appassionati dell’internet marketing a 360°, con esperienze nei più disparati settori, ci siamo resi conto che l’unione e la fusione dei nostri diversi stili di scrittura e approccio al copywriting potevano davvero portare alla creazione di qualcosa di innovativo nel panorama del marketing.
Non è stata una decisione presa a tavolino, è stata una decisione istintiva presa senza pensarci su 2 volte come se fosse l’unica adatta a far sì che ciascuno di noi tre potesse essere in grado di far emergere il meglio delle capacità degli altri 2».
Una domanda personale: è semplice collaborare stando a km di distanza?
«La collaborazione a distanza è l’unica che abbiamo sperimentato tra di noi, vivendo uno in Sicilia (Lorenzo), l’altro in Puglia (Vito) e l’altro in Emilia Romagna (Carlos) non ci sono molte alternative. Quando ci si incontra di persona ci divertiamo un sacco, ci prendiamo in giro tutto il tempo e Carlos non riesce quasi mai a smettere di ridere.
Come abbiamo già detto, all’inizio la nostra collaborazione non è stata facile, alcune volte Lorenzo è stato l’ago della bilancia che con la sua calma zen riusciva a mettere d’accordo tutti, poi man mano che abbiamo iniziato a conoscerci sempre meglio, ciascuno dei tre è stato di grande supporto per gli altri 2.
La nostra fortuna sta anche nel fatto che se uno dei 3 sta attraversando un momento down, gli altri due sono sempre pronti ad offrirgli supporto, sia sostituendolo nel lavoro da svolgere e sia nel concedersi del tempo per farsi una bella chiacchierata con grande spirito di amicizia.
Non è facile collaborare in 3 su uno stesso progetto comune in cui tutti e 3 ci si sente di pari livello degli altri. Ogni decisione è super ponderata sotto ogni minimo aspetto, a volte siamo perfettamente in sintonia, altre volte abbiamo la necessità di discutere per ore, resta il fatto che ad oggi oltre che soci possiamo definirci reciprocamente dei grandi e buoni amici».
Ultima domanda. Ho visto numerose testimonianze dei vostri studenti dopo aver applicato i vostri suggerimenti, state già progettando altre cose? Cosa bolle in pentola?
«Ad oggi a circa un anno di distanza dalla prima pubblicazione del nostro libro Copy ADVentures – Le avventure dei Maghi del Copy alla scoperta delle 10 tavole del Copywriting: l’unico libro sul copywriting al mondo scritto attraverso l'innovativo metodo dello Storywriting: nato dalla magica fusione del Copywriting (l’arte dello scrivere testi di vendita) e dall’applicazione estrema dello storytelling (l’arte che ha permesso all’uomo di tramandare il suo sapere attraverso le storie), siamo davvero molto soddisfatti e felici dei feedback che abbiamo ricevuto dei nostri lettori e studenti.
A seguito del successo del libro, abbiamo anche creato la sua versione in audiobook, anch’essa molto differente da tutti gli altri audiobook sul copywriting che si possono trovare in circolazione, ma qui non possiamo dilungarci troppo nello spiegarvi il perchè. Poi ci è stato richiesto a gran voce la creazione di un corso di approfondimento delle tematiche affrontate nel libro, quindi abbiamo creato il nostro metodo Copy D.O.M.I.N.O.
Al momento c’è tanto altro che bolle in pentola, in quel di Copyland non ci si può permettere di oziare e quindi è probabile che il libro Copy ADVentures possa avere anche un suo seguito, e chissà magari un giorno potrebbe trasformarsi nella trilogia più famosa nel mondo del copywriting, e Copy D.O.M.I.N.O. potrebbe evolversi in una sua versione ancora più prorompente, per venire incontro alla fame di sapere dei nostri studenti che continuano a chiederci a gran voce altro materiale ed altre strategie applicative da apprendere per far crescere ulteriormente i loro business.
Ringraziamo Lorenz Vituz e Caloz i nostri Maghi per aver risposto alle nostre domande e, se dopo aver letto questa intervista, vi siete incuriositi potete seguirli nel magico mondo di Copyland dove, di sicuro, troverete cose interessanti da scoprire per la vostra crescita personale.
Oggi, saper scrivere è diventato fondamentale in ogni circostanza, in ogni contesto, in ogni lavoro e farlo bene davvero può farti fare quel passo in più che le aziende cercano per la loro comunicazione.
Quante volte vi sarà capitato il classico blocco dello scrittore? Ecco, questo potrebbe essere il momento giusto per pensare alla vostra evoluzione in chiave copy.
Buona lettura… uhm… scrittura
uploads/images/image_750x422_5ea71cd87e3ae.jpg
2020-05-01 16:31:26
43