• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Cavallini è colpevole, legami con i servizi. Alla stazione di Bologna “fu strage di Stato”

by Roberto Greco
9 Gennaio 2021
in Stragi di Ieri e di Oggi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Lo riconosce lo stesso Leoni. La nuova condanna arriva a quarant’anni di distanza ma avrebbe potuto essere pronunciata molto tempo fa perché per la Corte “Gilberto Cavallini è colpevole anche nella sola ipotesi «minimale» del contributo logistico e agevolatore dato dall’ospitalità da lui concessa» al duo Mambro-Fioravanti nella sua casa di Villorba di Treviso. I giudici si chiedono perché “per sette lustri una persona sia stata, sostanzialmente, in attesa di giudizio”.

Altri articoli in questa categoria

IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

12 Dicembre 2024
La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

1 Maggio 2024
Massacro di Bologna: «Cavallini vicino ai Servizi deviati e ambienti massonici»

Massacro di Bologna: «Cavallini vicino ai Servizi deviati e ambienti massonici»

12 Febbraio 2024

 

Non c’è, è vero, la “pistola fumante” che nemmeno 40 anni di processi hanno mai rinvenuto, ossia quell’elemento o quella testimonianza che abbia potuto collocare il gruppo dei Nar in stazione a Bologna quella mattina, ma secondo la Corte “a fronte degli innumerevoli indizi gravi raccolti, che si legano tra loro e si potenziano a vicenda” il quadro probatorio emerso durante il dibattimento contro Cavallini è “univoco e di notevole spessore” ma anche corroborato da nuovi indizi.

 

 

Quella del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna fu una strage politica, una strage di Stato e non certo l’azione di un gruppo spontaneista.

 

I neofascisti implicati non erano “quattro amici al bar”. Secondo i giudici si tratta di una strage di Stato inserita in un contesto di eversione e in un’operazione complessa di destabilizzazione dell’ordine democratico.

 

Cavallini, si legge nelle motivazioni, “era tutt’altro che uno spontaneista confinato in una cellula terroristica autonoma”. Non solo.

Le motivazioni indicano che “Risulta chiaro che, con i suoi collegamenti, (Cavallini, ndr) era pienamente consapevole dei disegni eversivi che coinvolgevano il terrorismo e le istituzioni deviate”.

 

Una strage che si colloca, con profonde radici, in quella che è passata alla storia come strategia della tensione.

 

Il giudice ricorda che “resta invece il fatto che quella di Bologna è stata una strage buona per tutte le piste, varie, eterogenee, tutte fungibili come pezzi di ricambio, per nulla imparentata l’una con l’altra, salvo che per un comune intento: negare la responsabilità di terroristi di destra italiani, servizi segreti italiani e istituzioni italiane, e dirottare tutto su imprecisate, fantomatiche e fantasiose organizzazioni estere, o su governi esteri che a loro volta reclutavano imprecisati e fantomatici mercenari. Anche questo non è senza significato. Ma è anche drammatico perché rivela come, da più parti, ma congiuntamente si sia sempre operato sistematicamente per nascondere la verità. Quella della strage di Bologna resta una vicenda costellata da una stupefacente convergenza di falsità e depistaggi, che dura tutt’ora”.

 

E ancora, i giudici mettono il dito nella piaga dei depistaggi che in questi quarant’anni hanno alimentato l’improbabile pista che spesso ha portato all’estero.

 

Indicano false testimonianze finalizzate a depistare le indagini, ma anche molta reticenza e diverse calunnie. Sono dodici i testimoni indicati nelle motivazioni che a vario titolo dovranno rispondere di menzogne e mezze verità dette durante le 42 udienze del processo a Gilberto Cavallini.

 

Di nuovo sotto indagine c’è Valerio Fioravanti, il biondino neofascista ex capo dei Nar già condannato in via definitiva per la strage.

In questo caso il Fioravanti è accusato di falsa testimonianza e calunnia nei confronti dell’ex pm Claudio Nunziata, dell’allora capitano Giampaolo Ganzer e di Nicolò Amato, l’allora direttore del Dap.

 

Di falsa testimonianza dovranno invece rispondere anche Luigi Ciavardini, altro condannato in via definitiva e l’ex compagna di Cavallini, Flavia Sbrojavacca.

Nell’elenco redatto da Leoni ci sono anche Elena Venditti, Giovanna Cogolli, Stefano Sparti, Roberto Romano, Pierluigi Scarano, Fabrizio Zani ma anche il generale Mario Mori, accusato di falsa testimonianza e reticenza, e Vincenzo Vinciguerra accusato di reticenza.

 

Le vittime continuano a essere 85 e non 86 come paventava l’ipotesi che legava il ritrovamento del corpo di Maria Fresu oltre ai resti di un altro possibile corpo che portava, appunto, il numero delle vittime a 86. Scrive il giudice: “l’unica spiegazione razionale è che la Fresu, per la sua particolare posizione rispetto all’onda di d’urto della bomba, ne sia stata travolta e che sia stata investita da massicci crolli di strutture, con l’effetto che il suo corpo sia stato smembrato in maniera tale da non rendere più assimilabili i suoi resti, che possono essere andati a finire in contenitori residuali, poi dispersi”.

 

Intervistato da Giuseppe Baldessarro per Repubblica, Paolo Bolognesi, presidente della “Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna” dichiara: “Mi pare di capire che nei fatti (la sentenza, ndr) accoglie la nostra tesi. Tra l’altro è la stessa che abbiamo scritto nel manifesto per il 40ennale del Due agosto: «Una strage fascista, finanziata dalla P2 e coperta dai servizi segreti». Mi pare che anche i giudici vadano in quella direzione”. E ancora: “Di certo c’erano di mezzo i servizi segreti e non parlo di figure di secondo piano, ma dei vertici degli apparati dello Stato, legati a doppio filo con Licio Gelli e la P2. Gente che ha fatto carriera grazie alla politica che li ha nominati nei gangli vitali del nostro Paese”.

 

La procura generale di Bologna sta perseguendo il percorso che ha portato a chiedere il rinvio a giudizio per il possibile quinto uomo dell’attentato, Paolo Bellini, e per chi quelli considerati complici del depistaggio ossia l’ex generale del Sisde Quintino Spella e l’ex carabiniere Piergiorgio Segatel, e per Domenico Catracchia, amministratore di condominio di immobili in via Gradoli a Roma, imputato per false informazioni al pm, non dovrà avere dubbi ma troverà, nelle parole messe nere su bianco, una sorta di macro indicazione dell’orizzonte da esplorare in futuro nel nuovo processo.

 

“Sia chi ha commesso una strage (come qualsiasi altro delitto) sia chi lo protegge – si legge ancora nelle motivazioni – è a conoscenza delle ragioni per le quali la strage è stata fatta, e doveva essere fatta. Soprattutto entrambi vogliono salvaguardare il fine della strage, ossia il terrore, che per essere davvero totale, dirompente e inarginabile deve provenire da una mano invisibile.

Solo in questo modo si fa sentire la popolazione esposta su tutti i fronti, in balia di ogni cosa, senza coordinate, riferimenti, ripari sicuri, perché nessuno può individuare un nemico da cui difendersi”.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

 

LEGGI ANCHE:

 

- Strage di Bologna, parla Bolognesi: «la strategia della tensione non è terminata»

 

- Strage di Bologna, parla un sopravvissuto

- 40° anniversario strage di Bologna, Mattarella: «Un efferato e criminale gesto terroristico»

- Cos'è questo golpe? Io so

 

uploads/images/image_750x422_5ff9d187158be.jpg

2021-01-09 18:47:40

98

Correlati

Previous Post

Bolzoni cambia la carta ma non la penna

Next Post

Noi fioriamo come una betulla

Roberto Greco

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.