• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

PER UN’ALTERNATIVA DEMOCRATICA

by Enzo Guarnera
17 Marzo 2021
in L'Opinione
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Per molti anni, nel nostro Paese, la politica è stata in coma profondo. Adesso è morta. Encefalogramma piatto. Proviamo a riassumere. Con un’analisi anche in chiave psicologica.

Altri articoli in questa categoria

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

7 Luglio 2025
Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

6 Luglio 2025
Il debito sanitario molisano: un mistero costruito ad arte?

Il debito sanitario molisano: un mistero costruito ad arte?

5 Luglio 2025

Autismo. Il dizionario lo definisce come stato mentale caratterizzato dal richiudersi del soggetto in se stesso, con perdita più o meno rilevante dei contatti col mondo esterno. Questo è il vero male di gran parte della classe politica del nostro Paese. Rinchiusa nei propri privilegi, che non intende abbandonare, vive e opera in una sorta di mondo parallelo a quello reale, del quale non percepisce i veri problemi, perché non sono i suoi e non li condivide.

Il rapporto con i cittadini, in particolare con quanti patiscono le difficoltà quotidiane del vivere, è strumentale, populista, demagogico, ipocrita . Pensare una cosa, dirne e farne un’altra, è la regola.

La furbizia, la menzogna, il clientelismo, l’opportunismo, la vocazione a cambiare repentinamente bandiera e opinione, sono sistematici.

L’ignoranza, l’approssimazione, l’incultura, l’incapacità a formulare progetti di ampio respiro sono le caratteristiche prevalenti di molti tra coloro che si occupano di politica e di amministrazione pubblica.

Sono poco praticati la coerenza, la fedeltà ai principi proclamati, il disinteresse personale, lo spirito di servizio, l’amore per la verità, la legalità come criterio dei comportamenti e delle scelte. Manca la tensione etica. D’altronde cosa servirebbero qualità elevate se lo scopo principale è quello di mantenere ad ogni costo il proprio potere personale, più o meno grande, e per seguire, sempre più spesso, interessi privati, talvolta illeciti? Una classe politica siffatta ha perduto il senso dello Stato e delle Istituzioni.

Il confronto politico assomiglia sempre più a una guerra tra bande, e ciò esalta, aggravandoli, i difetti evidenziati. Assistiamo ad una inquietante e progressiva mutazione genetica trasversale del ceto politico di questo Paese. Le varie bande si confrontano, si scontrano o si alleano attorno al grumo di interessi che ha come centro gli affari, il potere, la carriera personale. Con un ruolo, non marginale, di poteri occulti, massonici e talora mafiosi. A questi mali, in un crescendo rossiniano, negli ultimi tempi se ne sono aggiunti almeno un paio.

Il narcisismo e il delirio di onnipotenza. E qui siamo in piena patologia. Servirebbe un esercito di psichiatri. Siamo governanti da una classe dirigente che, in larga parte, rappresenta un caso clinico.

E i cittadini? Molti di essi sono ancora sudditi, privi di coscienza critica, incapaci di indignarsi. Altri si sentono sperduti, alla ricerca di nuovi porti ai quali approdare, sia al proprio interno che nei diversi contesti della vita collettiva.

C’è il rischio di rinchiudersi nel privato, costruendo nuovi steccati che diventeranno prigioni nelle quali risulterà compressa, ancora di più, l’esistenza di ciascuno.

Allora occorre la riscoperta di ciò che è essenziale, ed entrare in mare aperto con spirito libero e laico. Occorre ripartire dai cittadini normali e sani, carichi dei loro problemi quotidiani, esclusi dalla reale partecipazione democratica, oppressi dalla schiavitù del bisogno.

Occorre armonizzare l’ordine dell’uomo e l’ordine delle cose, l’ordine del lavoro e l’ordine del denaro. Occorre che la solidarietà prevalga sull’individualismo e il lavoro abbia il primato sulla proprietà.

A questo scopo bisogna diffondere luoghi, spazi, occasioni di incontro riguardo ai nodi fondamentali dell’organizzazione sociale, per la formazione di una coscienza personale e collettiva consapevole dei diritti e dei doveri, nonché dei meccanismi politici ed amministrativi che ne tutelano e regolano l’esercizio. Bisogna rilanciare una cultura politica che ridefinisca lo spazio della politica stessa, risani le procedure per la raccolta del consenso, instauri un corretto rapporto con il cittadino quale protagonista della vita sociale.

La ricerca del bene comune deve essere prioritaria rispetto agli interessi privati, e non è separabile dal benessere della persona umana.

Non c’è autentico sviluppo se non è di tutto l’uomo e di tutti gli uomini. Lo sviluppo deve investire tutto l’uomo, non può essere cioè di solo ordine economico, ma deve essere anche di ordine etico e culturale. È necessario, quindi, fronteggiare i pericoli che minacciano la dignità umana, la libertà individuale e le libertà sociali. I valori fondamentali sono libertà, democrazia, giustizia sociale, solidarietà, pace.

E, sul piano personale, umiltà e sobrietà negli stili di vita. Tali valori testimoniano la priorità dell’etica sulla tecnica, il primato delle persone sulle cose. Essi si estendono ad ogni impegno politico, nel senso di concrete decisioni da prendere, di campagne da condurre, di rappresentanze popolari da gestire, di potere da esercitare. Lo scontro vero, oggi, è tra individualismo e solidarismo, tra l’incentrarsi su di se o sull’altro.

Per un cambiamento reale l’impegno, pertanto, è sui valori, e sulla riscoperta della politica come puro servizio. Un progetto così ha bisogno di una classe politica nuova, rinnovata nel cuore e nella mente, che sappia infondere entusiasmo e dare speranza. Suscitare ideali, passioni civili collettive, partecipazione diffusa, e dare contenuti alla politica.

Non serve una nomenclatura sempre più statica e autoreferenziale, logorata dal personalismo, dall’opportunismo, dal cinismo.

Solo ripartendo dai contenuti e da un rapporto nuovo e diretto con i cittadini si può costruite un’alternativa democratica, che innanzitutto è di valori e poi di progetti e di programmi. Una classe politica che divenga riferimento per quanti vogliono dare voce al proprio disagio deve essere rappresentata da donne e uomini credibili, dotati di forza morale, di capacità critica, di autonomia intellettuale, di senso di responsabilità, di coraggio. E deve essere capace d confrontarsi con la dura realtà quotidiana dei tanti emarginati di questo Paese. Un progetto complesso, e un percorso lungo e difficile.

Ma è un dovere provarci. È un scommessa che bisogna vincere insieme.

 

LEGGI ANCHE:

- DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

uploads/images/image_750x422_60522952a0b71.jpg

2021-03-17 17:09:14

32

Correlati

Previous Post

La memoria delle vittime di mafia e dei loro familiari

Next Post

“Gli occhi del silenzio“. La nuova silloge poetica di Marilena Ferrante

Enzo Guarnera

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.